
- CATALOGO PER ARGOMENTI
- • Sissi e Asburgo •
- Antiquaria (ante 1950)
- Architettura, archeologia, urbanistica
- Arte, musica, fotografia, musei
- Azienda, marketing, management
- Biografie, diari, epistolari, memorie
- Critica, saggistica e storia letteraria, antologie
- Dizionari, enciclopedie, cataloghi, manuali
- Ebraica
- Economia e finanza
- Esoterismo e misteri
- Fantascienza e fantasy
- Filosofia, sociologia, diritto
- Gialli, thriller, horror
- Guerra, spionaggio, terrorismo
- In lingua straniera
- Letteratura antica, greca, latina
- Linguistica e semiotica
- Mafia, cronaca nera, criminalità
- Marxismo e comunismo
- Narrativa italiana
- Narrativa straniera
- Poesia e epica
- Politica e partiti
- Psicologia, pedagogia, psichiatria, psicoanalisi
- Ragazzi
- Riviste, fumetti, seriali
- Scienza, tecnica, medicina, informatica, ambiente
- Scolastica
- Società, donne, cibo, costume
- Spiritualità, religione, teologia, chiesa cattolica
- Sport, giochi, hobby, collezionismo
- Storia e storiografia
- Storia locale, folclore, territorio
- Teatro, cinema, tv, media
- Treni e ferrovie
- Trieste nostra
- Umorismo e satira
- Viaggi, esplorazioni, geografia
- Varia e d'occasione
|
Narrativa italiana [M-R] |
|
|
|
MAGGIORA VERGANO. LE CRONACHE DI ETZEBÙR (ARPÌE FIGLIE DELL'ARIA). SELEARTE MODERNA, 1976. 1A EDIZIONE
Alessandro Maggiora Vergano. LE CRONACHE DI ETZEBÙR (ARPÌE FIGLIE DELL'ARIA). Con 37 tavole dell'Autore a colori f.t.. Milano, Selearte Moderna, I edizione originale, marzo 1976. FUORI CATALOGO. xv-400 p., 15,5x23 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato; bruniture alla copertina. # UNA CITTÀ SCAVATA NEL GRANITO, TRA LE IMPERVIE GIOGAIE DELL'ARMENIA... IL VOLO SENZ'ALI QUALE CONQUISTA DELLA VOLONTÀ... L'AMORE DISPERATO DELL'EGEMONE EUMARKA... TUTTO CIÒ, NARRATO DALLA BELLISSIMA HANÈLITOS DAL SENO DI VIOLA, SULLO SFONDO DI UN MONDO ANTICO, PIENO DI MISTERO, DI POESIA E DI STRAGI. # LE «CRONACHE» DI ALESSANDRO MAGGIORA VERGANO, SCRITTORE, PITTORE, UMANISTA. ACCOMPAGNATE DALLA RIPRODUZIONE DELLA SERIE DEI SUOI QUADRI "LE ARPÌE".
EUR 20,00 » Prenota |
 |
La vita singolare e poliedrica di un uomo è narrata
in queste pagine costruite con originalità, ricche
di trovate e di subitanee svolte. Libro che rivela un forte
scrittore e ci fa penetrare in un ambiente estraneo, per tradizione,
al mondo letterario. L'impostazione è ardita, la realtà
e l'immaginazione si fondono e ci trasportano dall'uno all'altro
paese in un dinamismo di sana costruzione. Avvincente, tra
l'altro, il profilo dello sviluppo del fenomeno di una delle
maggiori industrie moderne: l'automobilistica e i suoi personaggi
che l'autore rischiara magistralmente. E, come nella realtà
quotidiana, accanto al lavoro, il sesso. E la spirale del
destino di ognuno, della indagine psicologica, del mistero
della vita e la ragione ultima dell'esistenza.
MAGLIOCCO. L'INCORRUTTIBILE. LE NUOVE
EDIZIONI D'ITALIA, 1957. 1A EDIZIONE
Vito Magliocco. L'INCORRUTTIBILE. Milano, Le Nuove Edizioni d'Italia,
I edizione originale, marzo 1957. FUORI CATALOGO. 450 p., 14x22 cm. Br.
ed. con sovracc. ill. a colori del pittore Bernardino Palazzi.
Buono stato; copertina allentata, tracce d'uso alla sovraccoperta.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
MAGRINI. IL FALÒ DELLE BUGIE.
SPERLING & KUPFER, 2001. 1A EDIZIONE
Gabriella Magrini. IL FALÒ DELLE BUGIE. Milano, Sperling &
Kupfer, «Pandora», I edizione originale, aprile 2001. ISBN: 8820031620. FUORI
CATALOGO. 426 p., 14x22 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc.
ill. a colori. Ottimo stato. #
DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE AI GIORNI NOSTRI: LA STORIA DI DUE FRATELLI, FEDERICA E ALESSANDRO, MOLTO LEGATI FIN DALL'INFANZIA DA UNA GRANDE INTESA E DA UNA PERFETTA COMPLICITÀ, CHE SI CONFIDANO I SEGRETI PIÙ INTIMI E SI DIFENDONO RECIPROCAMENTE DALLE AGGRESSIONI E DALLE CRITICHE DEL MONDO ESTERNO. APPASSIONANTE E AVVINCENTE, UN ROMANZO CHE CON RARA SENSIBILITÀ E UNA SCRITTURA DAL RITMO INCALZANTE RITRAE I SOGNI, I TURBAMENTI, LE RIBELLIONI DI TRE GENERAZIONI SULLO SFONDO DI SESSANT'ANNI DI STORIA ITALIANA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
MAIER. L'ASSENTE. ZIBALDONE, 1994. 1A EDIZIONE
Bruno Maier. L'ASSENTE. Pordenone, Edizioni dello Zibaldone, «Scrittori italiani» (1), I edizione originale, novembre 1994. ISBN 8876924434. FUORI CATALOGO. 288 p., 14x22 cm. Br. ed. con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # ATTRAVERSO UNA SCRITTURA LIMPIDA E SCIOLTA, ALTAMENTE COMUNICATIVA, TALVOLTA VOLUTAMENTE DOTTA E "PROFESSORALE", MAIER RICOSTRUISCE LE TAPPE DI UNA EDUCAZIONE SENTIMENTALE E INTELLETTUALE CHE NELL'ESASPERATO E COMPIACIUTO INDIVIDUALISMO E NELLA LATITANZA UMANA E SOCIALE TROVA LE RAGIONI DI UNO SCACCO FORSE IRREPARABILE.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
MAINO. IL VENTO DEL SUD AFRICA: LEGGENDE. CESCHINA, 1934. 1A EDIZIONE
Elena Maino. IL VENTO DEL SUD AFRICA. Leggende. Milano, Ceschina, I edizione originale, 1934 (stampa dicembre 1933). 202[6] p., 14,5x20,5 cm. Alcune tavole in nero di Lanfranco Felin n.t.. Br. ed. fig. a colori con copertina dello stesso illustratore. Discreto stato; usure, sgualciture e lieve mancanza alla copertina, bruniture ai margini delle carte, etichetta di catalogazione al dorso. # V. le altre nostre disponibilità Ceschina QUI
EUR 15,00 » Prenota |
 |
"Kaputt", scritto tra il 1941 e il 1943, fu pubblicato
la prima volta nel 1944. Il libro fu intitolato 'Kaputt' perché,
lo scrisse lautore stesso: Nessuna parola
meglio di questa espressione tedesca dura e quasi misteriosa
che significa, letteralmente, finito, ridotto in briciole,
perduto, potrebbe indicare quello che noi siamo, quello che
è diventata lEuropa: un cumulo di rovine.
In questa patetica cronaca orrendamente crudele
e gaia, ogni pagina è dominata dalla guerra
e dalla morte. La descrizione cruda di orrori bellici si alterna
alla descrizione di pranzi diplomatici e di sfarzosi ricevimenti
a corte: tutto riflette lagonia dellEuropa. La
libera e potente fantasia di Malaparte arricchisce ulteriormente
le realtà più atroci, rendendo impossibile stabilire
dove cominci o dove finisca il paradosso.
MALAPARTE. KAPUTT. 1A EDIZIONE OSCAR
MONDADORI, 1979
Curzio Malaparte. KAPUTT. Introduzione di Mario Isnenghi. Milano, Mondadori, «Oscar» (1102), I
edizione, dicembre 1979. FUORI CATALOGO. 458[6] p., 11x18,5
cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Ferruccio Bocca. Buono stato.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
MANZONI.
I PROMESSI SPOSI. LOGGIA DE' LANZI, 1999
Alessandro Manzoni. I PROMESSI SPOSI. Firenze, Loggia de' Lanzi, 1999. FUORI CATALOGO. Volume di grande formato, xv-414 p., 20x27,5 cm. Legatura ed. mz. tela fig. a colori con titoli in oro al dorso. Ottimo stato. # QUEST'EDIZIONE RIPERCORRE IN SEQUENZA LA PRIMA EDIZIONE DEL 1840, RIPRODUCENDO CENTINAIA DI TAVOLE COLOR SANGUIGNA DI FRANCESCO GONIN, MA ANCHE DEGLI INCISORI BERNARD, POLLET, SHEERES E ALTRI.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
MANZONI.
I PROMESSI SPOSI. NUOVA ERI, 1989
Alessandro Manzoni. I PROMESSI SPOSI. Torino, Nuova Eri, 1989. Edizione speciale fuori commercio. Volume
di grande formato, 320 p., 22x29,5 cm. Testo integrale del romanzo, illustrato con ottanta tavole
a colori f.t. di scene tratte dallo sceneggiato Rai di Salvatore Nocita, con interpreti: Danny Quinn e Delphine Forest, Burt Lancaster, Alberto Sordi, Helmut Berger,
Franco Nero, Dario Fo, F. Murray Abraham, Valentina Cortese. Legatura ed. in cartone plasticato
fig. a colori. Ottimo stato.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
MARAGNANI/FAVA. LEGGENDE (E STORIE) MILANESI. LIB. MERAVIGLI, 1981
Laura Maragnani, Franco Fava. LEGGENDE (E STORIE) MILANESI. Milano, Libreria Meravigli, «Ieri e oggi», ottobre 1981. FUORI CATALOGO. 174 p., 16x23 cm. Numerose illustrazioni in nero n.t. e f.t.. Capilettera e finalini figurati. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # RACCOLTA DELLE PIÙ SUGGESTIVE LEGGENDE NATE ALL'OMBRA DELLA MADONNINA.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
MARCHESI. IL LIBRO DI TERSITE. SELLERIO,
1993
Concetto Marchesi. IL LIBRO DI TERSITE. Con una nota di Luciano Canfora. Palermo, Sellerio, «La memoria»
(281), I edizione, giugno 1993. 218[6] p., 12x17 cm.
Con cronologia e bibliografia scelta. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato; timbrino al risvolto posteriore. # UN INSIEME DI RIFLESSIONI, INVENZIONI, RICORDI, SAGGI UMANISTICI DEL NOTO ACCADEMICO E INTELLETTUALE COMUNISTA: UN'OSSERVAZIONE ATTENTA ESPRESSA IN FIGURE DI GRANDE CHIAREZZA, E FILTRATA ATTRAVERSO I MODELLI MORALI E POETICI DEL MONDO GRECO-ROMANO.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
MARCHI. CIRCO EQUESTRE. CESCHINA, 1939
Riccardo Marchi. CIRCO EQUESTRE. Romanzo. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», 1939 (stampa settembre 1938). 248[2] p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Buono stato; bruniture ai margini delle carte e al dorso. # IL PRIMO ROMANZO DI RICCARDO MARCHI, CON IL QUALE LO SCRITTORE LIVORNESE SI AGGIUDICÒ IL "PREMIO DEI DIECI", UNO DEI MAGGIORI RICONOSCIMENTI LETTERARI DELL'EPOCA. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
MARI. IO VENÌA PIEN D'ANGOSCIA A RIMIRARTI. LONGANESI, 1990.
1A EDIZIONE
Michele Mari. IO VENÌA PIEN D'ANGOSCIA A RIMIRARTI. Romanzo. Milano, Longanesi, «La gaja scienza»
(301), I edizione originale, febbraio 1990. ISBN 8830409359. FUORI
CATALOGO. 128 p., 14,5x21,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in
oro al dorso e sovracc. ill. a colori riportante il particolare di un dipinto di Caspar David Friedrich. Ottimo stato. # RARA PRIMA EDIZIONE #
UN ROMANZO CHE, PER L'ATTENZIONE CON CUI RIPRENDE I MODI E LE FORME DELLA PROSA ITALIANA DEL PRIMO OTTOCENTO, È UN «FALSO» IN PIENA REGOLA, UN GODIBILISSIMO ESERCIZIO DI FANTALETTERATURA MA SOPRATTUTTO UNA FELICE FUSIONE FRA VITA E STILE. # PREMIO SELEZIONE CAMPIELLO 1990 (¹).
EUR 55,00 » Prenota |
 |
MARIANI. LE ADOLESCENTI. SONZOGNO, 1968
Mario Mariani. LE ADOLESCENTI. Edizione riveduta, corretta e aumentata con aggiunto il resoconto del processo di Milano e un'appendice polemica dell'autore: Il processo alla letteratura. Milano, Sonzogno, «Opere complete di Mario Mariani» (7), gennaio 1968. 224 p., 12x18 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; lievi bruniture. # RACCOLTA DI NOVELLE PROVOCATRICI E SENSUALI IN QUESTO CONTROVERSO BESTSELLER DEGLI ANNI VENTI.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
MARINO. INTERNO DI FAMIGLIA CON MIRACOLO. RUSCONI, 1993. 1A EDIZIONE
Nino Marino. INTERNO DI FAMIGLIA CON MIRACOLO. Milano, «Narrativa Rusconi», I edizione originale, aprile 1993. ISBN 8818060937. FUORI CATALOGO. 166 p., 14x21,5 cm. Legatura ed. t. tela con
titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # UN GOMMISTA E UNA DANZATRICE CLASSICA SONO GLI INTERPRETI PRINCIPALI DI QUESTO ROMANZO. MAI UN UOMO E UNA DONNA FURONO SOCIALMENTE TANTO DISTANTI. IL MONDO AL QUALE APPARTIENE PROSERPINA, LA «DIVINA» DEL BALLETTO, NON COINCIDE MINIMAMENTE CON QUELLO DI LUONGO, BUON MECCANICO E FERVENTE ANIMATORE DEL VOLONTARIATO CRISTIANO. EPPURE, PER MISTERIOSI SENTIERI, SI INCONTRERANNO E VIVRANNO INSIEME UN'ESPERIENZA DOVE IL MIRACOLO È SEMPRE SULLA SOGLIA DI CASA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
MAROTTA. TUTTE A ME. CESCHINA, 1943
Giuseppe Marotta. TUTTE A ME. Romanzo. III edizione riveduta e corretta. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», maggio 1943. 316 p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Buono stato; tracce d'uso, rinforzo alla copertina posteriore. # DIVERTISSEMENT A SFONDO AUTOBIOGRAFICO, TUTTE A ME FU IL ROMANZO D'ESORDIO DEL POPOLARE SCRITTORE E SCENEGGIATORE NAPOLETANO. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
MAURENSIG.
CANONE INVERSO. MONDADORI, 1996. 1A EDIZIONE
Paolo
Maurensig. CANONE INVERSO.
Milano, Mondadori, «Scrittori italiani», I edizione originale, settembre 1996. ISBN 8804407808.
FUORI CATALOGO. 178 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. cartonata con
sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # COME IN LA VARIANTE
DI LÜNEBURG, MAURENSIG COSTRUISCE UN'AVVENTURA IN CUI
LE SORPRESE, I TRASALIMENTI, I COLPI DI SCENA NON SONO PURI
ESPEDIENTI NARRATIVI MA SIMBOLI DRAMMATICI DELLO SCONTRO TRA
LE INQUIETUDINI, LA DELICATEZZA DELLE ANIME INDIVIDUALI E LA
FEROCIA DELLA STORIA DI QUESTO SECOLO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Biografia romanzata, delicata e malinconica, inquietante e senza tempo, della vita scandalosa e
bruciante di una giovane donna che sogna di diventare scrittrice
nel mondo in fiamme degli anni Trenta e Quaranta. Giornalista,
fotografa, reporter, viaggiatrice, poetessa, autrice di romanzi
e racconti, Annemarie Schwarzenbach (1908-1942) fu considerata
una promessa della sua generazione. Morta a soli trentaquattro
anni dopo una vita scomoda e ribelle, una vita fra l'impegno
e la fuga, fra i viaggi ai limiti del mondo e quelli ai limiti
di sé, la scrittrice è stata riscoperta solo
nell'ultimo decennio fino a diventare in molti paesi d'Europa
oggetto di vero e proprio culto.
MAZZUCCO. LEI COSÌ AMATA. RIZZOLI,
2000. 1A EDIZIONE
Melania G. Mazzucco. LEI COSÌ AMATA. Milano, Rizzoli, «La
scala», I edizione originale, marzo 2000. ISBN
8817863114. FUORI CATALOGO. 432 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. cartonata
con copertina e controcopertina riportanti fotografie di Annemarie
Schwarzenbach opera di Marianne Breslauer e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # "NÉ DONNA NÉ UOMO, MA ANGELO" -M.B.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
New York, 1903: nella città delle occasioni, in cui
sbarcano dodicimila stranieri al giorno, in cui gli italiani
sono aborriti come alieni superstiziosi e criminali, approdano
da Tufo di Minturno - un minuscolo paese sul Garigliano, in
provincia di Caserta - Diamante e Vita, due ragazzini di dodici
e nove anni. Lui è taciturno, orgoglioso e temerario.
Lei istintiva, gelosa e dotata della misteriosa capacità
di spostare gli oggetti. In una caotica pensione di Prince
Street, nel ghetto italiano di downtown, li aspettano Agnello,
il padre di lei, Lena, la sua nuova compagna, Rocco, Geremia,
Coca-Cola, e, soprattutto, l'America.
MAZZUCCO. VITA. RCS, 2006
Melania G. Mazzucco. VITA. Edizione speciale per il Corriere
della Sera. Milano, RCS, 2006. 448 p., 13,5x21 cm. Legatura ed. cartonata
con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # "L'AMERICA
NON ESISTE. IO LO SO PERCHÉ CI SONO STATO" -Alain
Resnais # PREMIO STREGA 2003.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Italia,
immediato dopoguerra, bizzarre speranze, avvenimenti rapidi,
entusiasmi, avventure. Gli amici, le moto, le ragazze, le
idee, la scoperta della cultura europea: un'epoca breve, intensa,
irripetibile, dove tutto sembrava problematico e affascinante.
In Bau-sète! Luigi Meneghello racconta i suoi
vent'anni in uno slancio di affettuosa ironia: tutto ciò
che allora poteva sembrare grave e solenne a un giovane uscito
appena dall'esperienza partigiana, e immerso in un clima di
attese e di promesse, di novità pubbliche e private,
assume oggi carattere di vivida, o tenera, comicità.
MENEGHELLO. BAU-SÈTE! RIZZOLI,
1988. 1A EDIZIONE
Luigi
Meneghello. BAU-SÈTE!
Milano, Rizzoli, «La scala», I edizione originale, ottobre 1988. ISBN 8817664537.
FUORI CATALOGO. 202 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori di Antonella Caldirola. Ottimo stato. # UN ROMANZO
DI ALTISSIMA QUALITÀ, NEL QUALE LA RIEVOCAZIONE PERSONALE S'INTRECCIA
CON LA PARTECIPAZIONE CIVILE E DIVENTA PUNGENTE FANTASIA LETTERARIA.
EUR 27,00 » Prenota |
 |
"Che
cos'è un'educazione?". Questo l'interrogativo
che Meneghello si pone in apertura del libro che rievoca la
formazione di S., alter-ego dell'Autore, svoltasi durante
gli anni del fascismo nel Veneto, tra Malo, Vicenza e Padova.
La prima idea per quest'opera venne a Meneghello nel 1944
nello stesso luogo in cui si svolge una scena de "I piccoli
maestri", il suo romanzo più noto. I "Fiori"
ne costituiscono l'antefatto ideale, poiché descrivono
lo scenario culturale in cui alcuni giovani della sua generazione
si sono formati e soprattutto sottolinea come un incontro
fondamentale con un vero educatore sia stato determinante
per le loro scelte. Le storie narrate sono fiori italiani,
che vanno trapiantati prima che muoiano nel vaso. L'educazione
deve coltivarli e farli sbocciare. Meneghello procede per
gruppi di ricordi con la sua consueta ironia: è un
abile ritrattista di professori e compagni di scuola, ma anche
un buon argomentatore quando si tratta di riflettere sul senso
di fatti e d'esperienze con la prospettiva di chi è
ormai cresciuto. - Marina Monego, Lankelot.eu
MENEGHELLO. FIORI ITALIANI. RIZZOLI,
1976. 1A EDIZIONE
Luigi
Meneghello. FIORI ITALIANI.
Milano, Rizzoli, «La scala», I edizione originale, ottobre 1976. FUORI CATALOGO.
184 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori
di John Alcorn. Ottimo stato.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
Luigi Meneghello ha recentemente lasciato Londra, dopo oltre
mezzo secolo di vita e lavoro in Inghilterra. Nei suoi libri
ha registrato in chiave ironica e poetica le "memorie
di un italiano" del suo e nostro tempo. Nell'ambito di
questo progetto, questo testo registra l'esperienza personale
e collettiva della Resistenza e della guerra civile in chiave
pungentemente anti-retorica e antieroica.
MENEGHELLO. I PICCOLI MAESTRI. 1A EDIZIONE OSCAR
MONDADORI, 1986
Luigi
Meneghello. I PICCOLI MAESTRI. Introduzione di Maria Corti.
Milano, Mondadori, «Oscar Oro» (7), I edizione, ottobre
1986. FUORI CATALOGO. 270 p., 12,5x20 cm. Br. ed. fig. a colori.
Ottimo stato.
EUR 23,00 » Prenota |
 |
A
distanza di dodici anni, questo singolare libro scritto "tra
convulsioni di riso" e percorso da correnti di gaiezza,
risalta come uno dei libri più seri e riflessivi della
nostra letteratura contemporanea. Ha la forma e le vibrazioni
di un ex-voto per una liberazione personale, forse biografica,
forse stilistica; ma è in sostanza una esemplare, appassionata
relazione agli italiani, "dall'interno di un mondo dove
si parla una lingua che non si scrive", il mondo dell'Italia
dei paesi, in un decisivo momento di transizione sociale e
linguistica. Il dato di fondo è la esperienza irriflessa,
popolare, familiare, dialettale, qui trasmutata per slancio
di invenzione stilistica in qualcosa di ricco e strano.
MENEGHELLO. LIBERA NOS A MALO. 1A EDIZIONE RIZZOLI,
1975
Luigi
Meneghello. LIBERA NOS A MALO.
Milano, Rizzoli, I edizione «La scala», ottobre 1975. FUORI CATALOGO. 336 p., 14,5x22,5
cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori di John Alcorn.
Buono stato; bruniture ai margini delle carte, residui d'adesivo
ai risguardi. # UN MONUMENTO DI PAROLE AL PICCOLO PAESE DI MALO.
UN LIBRO INTENSAMENTE ITALIANO, MA PROFONDAMENTE RADICATO NELLA
MODERNA CULTURA EUROPEA. # L'OPERA PIÙ SIGNIFICATIVA DELLO SCRITTORE VICENTINO.
EUR 35,00 » Prenota |
 |
"Pomo
pero", come recita il sottotitolo "Paralipomeni
d'un libro di famiglia", costituisce il seguito e il
completamento dell'itinerario iniziato da Meneghello con "Libera
nos a Malo". È un libro più breve, più
triste per certi versi, intessuto di memorie e di figure scomparse
ricordate o con nostalgia o con la caratteristica ironia di
Meneghello. Tre sono le sezioni in cui il testo è diviso:
Primi, Postumi e Ur-malo, più un congedo e un interessante
apparato di note volte a spiegare alcune parole oscure ai
non-veneti (aggiungerei ai non-vicentini), a integrare le
notizie del libro e a fornire dettagli sugli interessi dell'Autore.
L'insieme risulta volutamente frammentario, è come
se il passato emergesse per sbuffi, attraverso fatti e figure
di amici, vecchie zie o zii, parenti, in una lingua italiana
intessuta di dialetto e parole inglesi cui Meneghello ci ha
ormai abituato. - Marina Monego, Lankelot.eu
MENEGHELLO. POMO PERO. RIZZOLI, 1974.
1A EDIZIONE
Luigi
Meneghello. POMO PERO: PARALIPOMENI D'UN LIBRO DI FAMIGLIA.
Milano, Rizzoli, «La scala», I edizione originale,
ottobre 1974. FUORI CATALOGO. 208 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed.
t. tela con sovracc. ill. a colori di John Alcorn. Ottimo stato.
# "Pómo pèro - dime 'l vèro; dime
la santa - verità; Quala zéla? - Quésta
qua". (Cantilena di Malo, che serviva a scegliere fra le
due mani a pugno quella che si spera non sia vuota).
EUR 23,00 » Prenota |
 |
MENEGHETTI. POESIE E PROSE. NERI POZZA, 1963. 1A EDIZIONE
L'OPERA CIVILE DI EGIDIO MENEGHETTI: POESIE E PROSE. Prefazione di Enrico Opocher e Diego Valeri. Vicenza, Neri Pozza, «L'opera civile di Egidio Meneghetti», I edizione originale, aprile 1963. FUORI CATALOGO. xvi-332 p., 15,5x21,5 cm. Ritratto fotografico dell'A. applicato all'antiporta. Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Buono stato. # LE POESIE, GLI SCRITTI CLANDESTINI, I DISCORSI SUCCESSIVI ALLA LIBERAZIONE, I CONTRIBUTI DELL'UOMO DI SCIENZA, NELL'ANTOLOGIA DELL'OPERA DI UN PATRIOTA E SIMBOLO DELLA RESISTENZA VENETA.
EUR 23,00 » Prenota |
 |
MILANESI. ADDIO PRINCIPESSA! E ALTRI RACCONTI. CESCHINA, 1935. 1A EDIZIONE
Guido Milanesi. ADDIO PRINCIPESSA! E ALTRI RACCONTI. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», I edizione originale, aprile 1935. 250[6] p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Ottimo stato. # RACCONTI PATRIOTTICI E MARINARI. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
MILANESI. ASTERIE. CESCHINA, 1929
Guido Milanesi. ASTÈRIE. Nuova edizione ampiamente riveduta. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», 1929 (stampa marzo 1928). 272[8] p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Ottimo stato; pagine intonse. # RACCONTI E RICORDI DI VITA DI MARE. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
MILANESI. FIAMME DELL'ARA: RACCONTI DI GUERRA. CESCHINA, 1930
Guido Milanesi. FIAMME DELL'ARA: RACCONTI DI GUERRA. Con prefazione di Augusto Turati. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», agosto 1930. 258[14] p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Ottimo stato; dedica all'occhietto. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
MILANESI. L'ÀNCORA D'ORO: RACCONTI DI GUERRA MARITTIMA. CESCHINA, 1925. 1A EDIZIONE
Guido Milanesi. L'ÀNCORA D'ORO: RACCONTI DI GUERRA MARITTIMA. Con autografo del Grande Ammiraglio Paolo Thaon di Revel, Duca del Mare e lettera di prefazione di Luigi Cito Filomarino, Presidente Generale della Lega Navale Italiana. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», I edizione originale, 1925. 184[4] p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Discreto stato; dorso stressato, sporcature, residui d'adesivo ai risguardi, firma d'appartenenza all'occhietto. # QUINDICI RACCONTI APPASSIONANTI. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 20,00 » Prenota |
 |
MILANESI. LE AQUILE: RACCONTI DI GUERRA AEREA. CESCHINA, 1928
Guido Milanesi. LE AQUILE: RACCONTI DI GUERRA AEREA. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», 1928 (stampa febbraio 1927). 276[4] p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Buono stato; dorso stressato, firma d'appartenenza all'occhietto. # UFFICIALE DI MARINA PRIMA, SCRITTORE POI, GUIDO MILANESI FU PROLIFICO AUTORE DI ROMANZI A SOGGETTO AVVENTUROSO, BELLICO E DI VITA MARINARA, STAMPATI E RISTAMPATI PER LUNGHI ANNI CON NOTEVOLE SUCCESSO DI PUBBLICO. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 25,00 » Prenota |
 |
MILANESI. LE AQUILE: RACCONTI DI GUERRA AEREA. CESCHINA, 1944
Guido Milanesi. LE AQUILE: RACCONTI DI GUERRA AEREA. Con prefazione di Italo Balbo. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», ristampa, luglio 1944. 290[2] p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Ottimo stato; pagine intonse. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
MILANESI. RAHATEA. CESCHINA, 1940. 1A EDIZIONE
Guido Milanesi. RAHATEA. Romanzo. Milano, Ceschina, I edizione originale, 1940 (stampa ottobre 1939). 398[2] p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Buono stato; lieve mancanza al dorso, bruniture. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 20,00 » Prenota |
 |
Una donna, amata in gioventù da un uomo ormai maturo,
continua ad apparirgli, prima su un autobus, poi in casa di
un amico, poi sulla riva di un fiume, in età diverse
e momenti diversi del loro amore. Ambientandolo nei vicoli
di Pavia e nelle brume dell'Oltrepò, Milani ha dato
a questo singolare romanzo di mistero e d'amore, di ossessioni
e di speranze svanite, una cornice realistica che ne accresce
il fascino: l'incredibile fa irruzione in un mondo di quiete
abitudini, di passeggiate domenicali, di amici che festeggiano
a tavola il piacere di ritrovarsi, di personaggi gustosamente
provinciali. I due mondi, quello quotidiano e quello metapsichico,
si sovrappongono con effetti sconvolgenti, che tengono il
lettore in uno stato di continua suspense. # Portato sullo
schermo dall'omonimo film di Dino Risi con Marcello Mastroianni
e Romy Schneider.
MILANI. FANTASMA D'AMORE. EUROCLUB, 1978
Mino
Milani. FANTASMA D'AMORE. Euroclub su licenza Mondadori,
novembre 1978. 326 p., 14x21 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a
colori. Buono stato; tracce d'uso. # UN SINGOLARE ROMANZO DI MISTERO E D'AMORE,
DI OSSESSIONI E DI SPERANZE SVANITE. UN LIBRO CON TUTTI GLI
INGREDIENTI DEL THRILLER E UN PIZZICO DI PARAPSICOLOGIA.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
MILANI. L'UOMO GIUSTO. RIZZOLI, 1989.
1A EDIZIONE
Mino Milani. L'UOMO GIUSTO. Romanzo. Milano, Rizzoli, «La scala», I edizione originale, settembre 1989. ISBN 8817664545. FUORI
CATALOGO. 188[4] p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli al dorso e sovracc. ill. a colori riportante il particolare di una stampa colorata di Epinal. Ottimo stato; lievi bruniture. # FRANCIA 1870: LE TRUPPE PRUSSIANE SI PREPARANO A SFERRARE L'ATTACCO DECISIVO CHE PROVOCHERÀ LA CADUTA DI NAPOLEONE III, IL NUOVO AVVENTO DELLA REPUBBLICA, LA PROCLAMAZIONE DELLA NASCITA DEL SECONDO REICH NELLA GALLERIA DEGLI SPECCHI DELLA REGGIA DI VERSAILLES. NEGLI STESSI GIORNI, UN PUGNO DI ITALIANI HANNO RISPOSTO AL GENEROSO APPELLO LANCIATO DA GARIBALDI PER CORRERE IN AIUTO DELLA NAZIONE AMICA E SONO GIUNTI IN FRANCIA, DOVE SONO STATI INQUADRATI NEL COSIDDETTO «ESERCITO DEI VOSGI».
EUR 8,00 » Prenota |
 |
MONTANELLI. IL GENERALE DELLA ROVERE. RIZZOLI, 1959. 1A EDIZIONE
Indro Montanelli. IL GENERALE DELLA ROVERE: ISTRUTTORIA PER UN PROCESSO. Milano, Rizzoli, «Zodiaco», I edizione originale, settembre 1959. FUORI CATALOGO. 124 p., 13x19 cm. Legatura ed. t. tela con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato. # CONOSCIUTO DA MONTANELLI NEL CARCERE DI SAN VITTORE, DOVE SI TROVAVANO ENTRAMBI PRIGIONIERI DEI TEDESCHI, IL GENERALE FORTEBRACCIO DELLA ROVERE È IL MEMORABILE PROTAGONISTA DI QUESTO SINGOLARE ROMANZO, PORTATO SUGLI SCHERMI DALL'OMONIMO FILM DI ROBERTO ROSSELLINI CON VITTORIO DE SICA.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
I
Sanssôssí - ovvero "Tradimento e fedeltà",
ovvero ancora "La storia di Papà" - sono
il romanzo di un uomo, Bartolomeo Monti, che lotta disperatamente
tutta la vita per sfuggire al destino preparatogli dalle innumerevoli
generazioni degli avi. In un delicato intreccio di rapporti
tra padri e figli che vanno dall'adorazione alla ribellione,
il vivido scorrere della grande storia - Napoleone e Pio VII,
Carlo Alberto e la I Guerra d'Indipendenza, Saracco, Giolitti
e l'Italia da costruire, l'Europa della diplomazia e quella
delle trincee - fa da contrappunto ad una vicenda esistenziale
di piccole avventure quotidiane a volte struggenti, più
spesso tragiche, quasi sempre (nella banalità del reale
senza trama) incompiute. Il racconto dell'educazione di Carlìn
- l'alter ego narrativo di Augusto Monti scrittore - fatta
di passeggiate, di favole e di poesie, diventa così
processo di redenzione e di riscatto morale, come se nel ricordare,
nel riordinare, nel narrare fosse in qualche modo possibile
alleviare la malinconia che viene la sera al pensiero del
giorno appena trascorso. (G. Barberi Squarotti)
# Monti Augusto. Il "professore" per antonomasia
nasce a Monastero Bormida (allora in provincia di Cuneo, oggi
di Asti), terra di Langa al confine con l'Appennino ligure
ed il Monferrato, nel 1881. Due anni dopo, in seguito alla
morte della madre e a causa delle precarie condizioni economiche,
tutta la famiglia si trasferisce a Torino, dove il padre aveva
già vissuto in giovinezza. Nel 1904, compiuti gli studi
classici, Augusto Monti si laurea in lettere e dopo una breve
esperienza nell'istituto tecnico "Pacchiotti" di
Giaveno, comincia ad insegnare nei ginnasi e nei licei di
tutta Italia: Bosa, Chieri, Reggio Calabria, Sondrio. Profondamente
impegnato nella battaglia per il rinnovamento della società
e della scuola italiana, incontra personaggi quali Giustino
Fortunato, Gaetano Salvemini, Giuseppe Lombardo Radice e collabora
alle riviste più importanti dell'epoca ("La Voce",
"Nuovi doveri", "Unità") scrivendo
articoli di argomento didattico-educativo. Con la coerenza
che fin dall'inizio ne contraddistingue la personalità,
partecipa volontario alla Grande Guerra; fatto prigioniero
dagli austriaci, trascorre due anni nei campi di Mauthausen
e di Theresienstadt. Alla fine del conflitto, torna immediatamente
in cattedra e nel gennaio del 1919 ottiene il trasferimento
a Brescia. Giunge infine a Torino nel 1924, professore di
italiano e latino presso il liceo classico Massimo D'Azeglio,
dove insegnano fra gli altri Umberto Cosmo e Zino Zini: qui,
fino alla metà degli anni trenta, diventa il maestro
di una straordinaria generazione di allievi quali Cesare Pavese,
Massimo Mila, Giulio Einaudi, Leone Ginzburg, Salvatore Luria,
Giancarlo Pajetta, Franco Antonicelli, Vittorio Foa. In questo
periodo stringe un'intensa amicizia con Piero Gobetti (l'allievo
che si fa maestro...), che nel 1923 gli pubblica il primo
libro, "Scuola classica e vita moderna"; nel frattempo,
inizia a collaborare a "Rivoluzione liberale", al
"Corriere della sera" ed al "Baretti",
collaborazioni che cessano una dopo l'altra con l'avvento
del fascismo. Nel tempo libero che gli lascia la scuola scrive
intanto il suo capolavoro, quella "La storia di papà"
e dell'Italia risorgimentale che, dopo una prima edizione
uscita in tre parti dall'editore milanese Ceschina tra il
1928 e il 1935, sarà pubblicata da Einaudi nel 1947
con il titolo "Tradimento e fedeltà", per
diventare poi definitivamente quindici anni più tardi
"I Sanssossì" (Gli Spensierati). Intanto,
nel 1936, viene arrestato e condannato dal Tribunale Speciale
a cinque anni di carcere; rifiutatosi di firmare la domanda
di grazia che gli avrebbe valso l'immediata scarcerazione,
trascorre tre anni nei penitenziari di "Regina Coeli"
e Civitavecchia. Nel 1939, in seguito all'amministia generale,
viene liberato e torna a Torino; qualche tempo dopo, però,
è costretto a lasciare la città ed a rifugiarsi
in campagna a causa delle perquisizioni intimidatorie cui
viene sottoposto in più occasioni. Nel secondo dopoguerra
si dedica a tempo pieno all'attività di scrittore e
opinionista, collaborando alle pagine torinesi del quotidiano
"L'Unità". Pubblica ancora due romanzi, "Ragazza
1924" e "Vietato pentirsi", e la sua autobiografia
di professore, "I miei conti con la scuola", che
in forma di bilancio traccia il quadro di un secolo di scuola
italiana. Muore ottantacinquenne a Roma, nel 1966. (A cura di Araba Fenice Edizioni)
MONTI. I SANSSÔSSÍ (GLI
SPENSIERATI). ARABA FENICE, 1993
Augusto
Monti. I SANSSÔSSÍ (Gli spensierati). Introduzione di Aldo A.
Mola. In appendice: "Augusto Monti: educatore e scrittore"
di Massimo Mila. Presentazione di G. Barberi Squarotti ai risvolti.
Cuneo, Araba Fenice, «Augusto Monti, Opere, Volume I», I edizione, aprile 1993. 832 p., 15,5x22 cm. Alcune illustrazioni
in nero f.t.. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso, sovracc. ill. a colori di Emilio Milanesio e fettuccia segnalibro. Ottimo stato.
# NELLA STORIA DI UN'ESISTENZA TORMENTATA CHE ATTRAVERSA IL
PIEMONTE SABAUDO DA NAPOLEONE ALLA GRANDE GUERRA, L'UNICO AUTENTICO
ROMANZO DI FORMAZIONE DELL'ITALIA CONTEMPORANEA.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
MONTI. L'AVVENTURA DI LUCHINO TARIGO. CESCHINA, 1928. 1A EDIZIONE
Alessandro Augusto Monti. L'AVVENTURA DI LUCHINO TARIGO. Romanzo. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», I edizione originale, maggio 1928. 254[3] p., 13x19 cm. Una carta geografica su due pagine di Mario Rappini. Br. ed. fig.. Ottimo stato; firma d'appartenenza al frontespizio. # RARO # RICOSTRUZIONE ROMANZATA DEL VIAGGIO E DELLE IMPRESE DEL LEGGENDARIO NAVIGATORE GENOVESE LUCA TARIGO, CHE NEL 1347, PARTENDO DAL MAR NERO, ATTRAVERSÒ IL MARE D'AZOV, RISALÌ IL FIUME DON, SI TIRÒ DIETRO LA FUSTA VIA TERRA FINO AL VOLGA, CHE RIDISCESE PER PORTARSI AL MAR CASPIO. IL TUTTO, ALTERNANDO COMMERCI E AUDACI ATTI DI PIRATERIA.
EUR 60,00 » Prenota |
 |
MONTI. SENZA SENSO: ROMANZO. NOVALIS, 1988. 1A EDIZIONE
Ciro Monti. SENZA SENSO: ROMANZO. Prefazione di Vittorio Sgarbi. San Lazzaro di Savena, Novalis, I edizione originale, novembre 1988. FUORI CATALOGO. x-190 p., 17x24 cm. Ritratto fotografico dell'A. all'antiporta. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato. # QUESTO ROMANZO, SCRITTO TRA IL '64 E IL '65, FU PRESENTATO DA CARLO BO A RIZZOLI, FU RACCOMANDATO DA GIORGIO BÀRBERI SQUAROTTI A MURSIA, FU CALDEGGIATO DAL COMPIANTO SERGIO ANTONIELLI A MONDADORI, MA NÉ MONDADORI NÉ MURSIA NÉ RIZZOLI LO VOLLERO PUBBLICARE. ASSIEME AD ALTRI SETTE ROMANZI E UN PAIO DI VOLUMI AUTOBIOGRAFICI, COSTITUISCE IL CORPUS LETTERARIO DEL PIÙ PROLIFICO "AUTORE DI INEDITI" DELLA NOSTRA NARRATIVA CONTEMPORANEA.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
MORANTE. LA STORIA. EINAUDI, 1974. 1A EDIZIONE
Elsa Morante. LA STORIA. Torino, Einaudi, «Gli struzzi» (58), I edizione originale, aprile 1974. FUORI CATALOGO. 668 p., 11,5x19,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; tracce d'uso. # UNO SCANDALO CHE DURA DA DIECIMILA ANNI. IL PIÙ CELEBRE E DISCUSSO ROMANZO DELLA GRANDE SCRITTRICE E TRADUTTRICE.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
MORAVIA. I RACCONTI. MONDOLIBRI, 2002. DUE VOLUMI. NUOVO
Alberto Moravia. I RACCONTI. Prefazione di Carlo Bo. Milano, Edizione speciale Mondolibri su licenza Bompiani, «I premi Strega» (1952), giugno 2002. Opera completa in due volumi di complessive xvi-794 p., 12,5x21 cm. Pregiata edizione su carta patinata. Legatura ed. in cartone plasticato fig. a colori. Copertina e controfrontespizio riproducono quelli originali dell'edizione Bompiani 1952. Esemplari nuovi. # PREMIO STREGA 1952.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
"Questo
è il mio ultimo romanzo", dice Alberto Moravia
de "La vita interiore". "Scrivere romanzi costa
fatica. Una vera fatica fisica..." Per scrivere "La
vita interiore" Moravia ha impiegato sette anni. Sette
anni, sette stesure; e, intanto, lItalia precipitava
nel baratro della confusione, dellassurdità,
dellorrore. Le sette stesure si sono successivamente
infittite non di improbabili aggiornamenti alla crudele realtà
contemporanea, ma di appassionati tentativi di comprensione
e di spiegazione di quanto stava accadendo. Comprensione e
spiegazione, mai giustificazione, perché limpegno
di Moravia è la lucidità, il dominio razionale
delle contraddizioni. "La vita interiore" è
apparentemente la confessione di una ragazza al narratore.
Desideria confessa la ribellione alla propria famiglia, alla
propria classe, alla propria società. Il narratore
interroga Desideria, la spinge a una maggiore sincerità,
ma non tira le conclusioni, come affascinato dallenormità
delle rivelazioni che ottiene, rivelazioni di eccessi di amore
e di furore, di sopraffazioni e di delitti, di innocenze e
di colpevolezze dogni tipo. "La vita interiore"
non contiene una storia, ma la Storia che stiamo ancora subendo.
Come nel 1929 ne "Gli indifferenti", il ritratto
della borghesia fascista che non ascolta la coscienza, e nel
1960 ne "La noia", il ritratto della borghesia consumista
che vuole essere travolta dalla irrealtà, Alberto Moravia
riesce oggi ne "La vita interiore" a folgorare limpasto
umano della sua epoca in uno sconvolgente ritratto, quello
della borghesia omicida e suicida per odio a se stessa, per
odio alla vita esteriore. "La vita interiore" è
il romanzo più terribile e insieme più necessario
di Alberto Moravia, lapprodo più alto di una
lunga carriera di narratore.
MORAVIA. LA VITA INTERIORE. BOMPIANI,
1978. 1A EDIZIONE
Alberto Moravia. LA VITA INTERIORE. Milano, Bompiani, I edizione originale, giugno
1978. FUORI CATALOGO. 412 p., 12x20,5 cm. Br. ed. a colori con risvolti. Buono stato; tracce d'uso. # 1929: GLI INDIFFERENTI. 1960: LA NOIA. 1978: LA VITA INTERIORE. IL ROMANZO PIÙ TERRIBILE E INSIEME PIÙ NECESSARIO DI UN MAESTRO DELLA NARRATIVA DEL NOVECENTO.
EUR 12.00 » Prenota |
 |
Ogni anno, per un intero mese, Haakon D. lascia Amburgo dove
lavora per far visita alla madre Agnes, che vive in Norvegia,
sulle rive del lago Fantoff, nella grande e austera casa di
famiglia. Tanto intenso e profondo è il rapporto tra
l'anziana ma vitalissima madre e il figlio quasi cinquantenne,
quanto il loro atteggiamento è contenuto e misurato,
scarno rituale misto di amore e compostezza nel quale non
c'è spazio per la chiassosa invadenza di un avvenimento
non previsto o di un incontro non programmato. Ma ecco che
quell'anno il pacato succedersi delle giornate si anima improvvisamente
di un personaggio nuovo, sfuggente, quasi inquietante...
MORAZZONI. CASA MATERNA. LONGANESI, 1992.
1A EDIZIONE
Marta Morazzoni. CASA MATERNA. Milano, Longanesi, «La gaja scienza» (346), I edizione originale, gennaio
1992. ISBN 8830410195. FUORI CATALOGO. 122 p., 14x21 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
«Il
caso Courrier scoppiò in modo del tutto inatteso nel
1917, in un villaggio dell'Alvernia.» Così, senza
preamboli, comincia questo romanzo - forse la prova migliore
dell'autrice -, con una frase che è la sua fotografia:
semplice e al tempo stesso quasi perentoria, di un realismo
appena increspato da un soffio inquieto, d'attesa. Il gesto
che Alphonse Courrier compirà nella gelida mattina
del 27 dicembre 1917, penultimo anno di guerra, sarà
così inatteso da suscitare un moto di sorpresa, di
quasi risentito stupore nei suoi concittadini, alimentando
le loro chiacchiere per molti, molti anni...
MORAZZONI. IL CASO COURRIER. LONGANESI,
1997
Marta Morazzoni. IL CASO COURRIER. Milano, Longanesi, «La gaja scienza» (521), II edizione, settembre
1997. FUORI CATALOGO. 224 p., 14x21 cm. Legatura ed. t. tela con
sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # PREMIO CAMPIELLO 1997.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
In un nord senza nome, la cui collocazione geografica possiamo
soltanto intuire sulla base di alcuni indizi, Antonio tiene
puntato il proprio Zeiss sulla finestra di una casa oltre
il fiume. Quel binocolo è un regalo di Benedict, l'amico
che abita dall'altra parte dell'estuario. Nella loro esistenza,
scandita con la regolarità di un metronomo, sembra
non esserci posto per l'imprevisto, ma l'evento nuovo potrebbe
essere rappresentato dall'arrivo di Margot. Con una scrittura
asciutta, geometrica, «da camera», che quasi procede
per fotogrammi, l'autrice conferma in questo romanzo breve
la propria capacità di elevare a suspense il ricorso
ai più minimi eventi, di trasformare i dettagli in
metafora assoluta, di coinvolgerci in una vicenda tutta interiore
nella quale la cosiddetta «regola» non è
che l'altra faccia della possibile eccezione.
MORAZZONI. L'ESTUARIO. LONGANESI, 1996.
1A EDIZIONE
Marta Morazzoni. L'ESTUARIO. Milano, Longanesi, «La gaja scienza»
(488), I edizione originale, gennaio 1996. 136 p.,
14x21 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Buono
stato; tracce d'uso alla sovraccoperta.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
MORESCO. STORIA D'AMORE E DI SPECCHI: UNA FAVOLA. PORTOFRANCO, 2000. 1A EDIZIONE
Antonio Moresco. STORIA D'AMORE E DI SPECCHI: UNA FAVOLA. L'Aquila, Portofranco (11), I edizione originale, aprile 2000. ISBN 8887952000. 74 p., 13x17,5 cm. Disegni in nero dell'A. n.t.. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # DALL'AUTORE DI CANTI DEL CAOS E GLI INCENDIATI, UNA FAVOLA DOLCE E MALINCONICA.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
MORUCCHIO. ELOGIO DELLA DONNA GRASSA... OPPURE MAGRA... O ANCHE COSÌ COSÌ. CESCHINA, 1966. 1A EDIZIONE
Umberto Morucchio. ELOGIO DELLA DONNA GRASSA... OPPURE MAGRA... O ANCHE COSÌ COSÌ. Milano, Ceschina, I edizione originale, maggio 1966. FUORI CATALOGO. 320 p., 13,5x20 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato; usure alla copertina, bruniture. #
L'AUTORE - COMMEDIOGRAFO, ROMANZIERE, NOVELLIERE, SAGGISTA - HA RIUNITO IN QUESTO LIBRO UNA SERIE DI DELIZIOSI CAPITOLI CHE FORMANO INSIEME UN'OPERA ORGANICA, UNA SPECIE DI BALZACHIANA MODERNISSIMA FISIOLOGIA DELL'AMORE E DEL MATRIMONIO, UN PREZIOSO VADEMECUM DELLA VITA IN DUE E DEI RAPPORTI TRA I SESSI, ESPRESSO SEMPRE CON LO STILE INCONFONDIBILE, ARGUTO E MALIZIOSO, DI UN UMORISTA DI CLASSE. # V. le altre nostre disponibilità Ceschina QUI
EUR 10,00 » Prenota |
 |
MORUCCHIO. UNA DONNA IN LOTTERIA. CESCHINA, 1961. 1A EDIZIONE
Umberto Morucchio. UNA DONNA IN LOTTERIA. Milano, Ceschina, I edizione originale, novembre 1961. FUORI CATALOGO. 288 p., 13,5x20 cm. Br. ed. con sovracc. ill. a colori. Buono stato; tracce d'uso, bruniture. #
UMBERTO MORUCCHIO È SCRITTORE GARBATO ANCHE QUANDO DICE COSE ASPRE, PIACEVOLISSIMO ANCHE QUANDO PRESENTA SITUAZIONI DIFFICILI O SCABROSE. AMA AFFRONTARE LE MODERNE CONDIZIONI DI VITA, I CASI CHE SI AFFACCIANO OGNI GIORNO ALLA SCABROSITÀ DELL'ESISTENZA DI TUTTI GLI UOMINI, QUALI ESSI SONO: PERÒ RIFUGGE DAL LINGUAGGIO BASSO, SPESSO SCURRILE, TANTO CARO AD ALCUNI SCRITTORI D'OGGI. QUI NE PUBBLICHIAMO UNA CURIOSA RACCOLTA DI RACCONTI NEI QUALI È DIFFICILE DIRE DOVE TERMINI L'IRONIA PER FAR POSTO ALLA SATIRA, E VICEVERSA. # V. le altre nostre disponibilità Ceschina QUI
EUR 15,00 » Prenota
|
 |
MUNARI. CAPPUCCETTO ROSSO VERDE GIALLO E BIANCO. EINAUDI SCUOLA, 2006
Bruno Munari. CAPPUCCETTO ROSSO VERDE GIALLO E BIANCO. Illustrazioni dell'Autore. A cura di Vilma Giuffrida. Milano, Einaudi scuola, «La bibliotechina», VIII edizione, 2006. ISBN 8828603224. FUORI CATALOGO. 72 p., 12,5x20,5 cm, interamente illustrato a colori. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; qualche traccia d'uso alla copertina.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
MUNARI/AGOSTINELLI. CAPPUCCETTO ROSSO VERDE GIALLO BLU E BIANCO. 1A EDIZIONE RILEGATA EINAUDI, 1997
Bruno Munari, Enrica Agostinelli. CAPPUCCETTO ROSSO VERDE GIALLO BLU E BIANCO. Illustrazioni degli Autori. Trieste, Einaudi Ragazzi, I edizione «Lo scaffale d'oro», maggio 1997. ISBN 8879262459. FUORI CATALOGO. 128 p., 15,5x24 cm, interamente illustrato a colori. Legatura ed. t. tela verde con titoli al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato; talloncino prezzo tagliato al risvolto. #
PRECEDUTE DALLA FIABA ORIGINALE DEI GRIMM, QUATTRO RIVISITAZIONI DI CAPPUCCETTO IN CHIAVE CROMATICA, ILLUSTRATE CON I COLORI CORRISPONDENTI: CAPPUCCETTO VERDE, BENIAMINA DELLE RANE; GIALLO, AMICA DEI CANARINI; BLU, ALLE PRESE CON IL PESCE-LUPO; BIANCO, INVISIBILE IN MEZZO ALLA NEVE. TESTO IN CARATTERI GRANDI. # IL MONDO DI BRUNO MUNARI, LETTO ATTRAVERSO I SUOI CAPPUCCETTI, È INTENSO, ECCEZIONALE, TUTTO DA ESPLORARE CON ANIMATA CURIOSITÀ. IL LIBRO RAPPRESENTA AL MEGLIO IL MESSAGGIO DI FIDUCIA NELLA FIABA E DI SPERANZA CONSEGNATO DAL GRANDE ILLUSTRATORE A MILIONI DI GIOVANI LETTORI. # RARA PRIMA EDIZIONE RILEGATA EINAUDI.
EUR 150,00 » Prenota |
 |
--
O -- |
ONOFRI.
IN NOME DEL PADRE. VALLECCHI, 1968. 1A EDIZIONE
Fabrizio Onofri. IN NOME DEL PADRE. Firenze, «Narratori Vallecchi» (36), I edizione originale,
gennaio 1968. FUORI CATALOGO. 310 p., 13,5x21,5 cm. Br. ed.
con sovracc. ill. a colori di Bob Noorda. Buono stato; tracce d'uso. # DALLA
PENNA DI UN RAFFINATO SCRITTORE, MA ANCHE IMPEGNATO UOMO POLITICO,
UN ROMANZO SPERIMENTALE E D'INDAGINE, DI PROFONDA CULTURA E
IMPATTO PSICOLOGICO.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
ORSI. BERLINO EST. L'ULTIMO CHE SE NE VA SPENGA LA LUCE. IL SAGGIATORE, 1993. 1A EDIZIONE
Alessandra Orsi. BERLINO EST. L'ULTIMO CHE SE NE VA SPENGA LA LUCE. Milano, Il Saggiatore, «Biblioteca delle silerchie» (133), I edizione originale, aprile 1993. ISBN 8842801151. FUORI CATALOGO. 93 p., 12,5x19 cm. Legatura ed. cartonata
fig. a colori. Ottimo stato. # OSSIS QUELLI DELL'EST, WESSIS QUELLI DELL'OVEST. SETTE STORIE SULLA RIUNIFICAZIONE TEDESCA NEL LIBRO CULT DELLA CADUTA DEL MURO.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
Tre giovani Signori - un principe, uno scultore, un ricco
commerciante - scendono dal Nord dell'Europa verso Napoli.
Siamo alla fine del Settecento. Pretesto del viaggio è
la visita a un celebre guantaio, che vive a Santa Lucia con
le figlie, entrambe «ugualmente alte, impettite, belle
e insopportabilmente mute». Così si avvia questo
romanzo, nel segno di un carattere che sarà di tutto
il libro: la trasparenza e il mistero. L'aria che si respira
è lieve, esaltante, di sublimata opera buffa. Il fondo
è pura tenebra metafisica. E' come se Hoffmann, e con
lui lo spirito più radicale e ammaliante del romantico
tedesco, fossero discesi a Napoli per unirsi con il demone
mediterraneo in una danza che ha qualcosa di fatale e genera
senza tregua nuove figure.
ORTESE. IL CARDILLO ADDOLORATO. CDE,
1994
Anna Maria Ortese. IL CARDILLO ADDOLORATO. Milano, CDE su licenza
Adelphi, 1994. 418 p., 14x21 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc.
ill. a colori. Buono stato; usure alla sovraccoperta, bruniture.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
OTTIERI.
IL POEMA OSCENO. LONGANESI, 1996. 1A EDIZIONE
Ottiero Ottieri. IL POEMA OSCENO. Milano, Longanesi, «La gaja scienza» (443), I edizione originale, febbraio
1996. ISBN 8830412767. 510 p., 14,5x21 cm. Legatura ed. t. tela
con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo
stato; bruniture. # IN UN SAPIENTE INTRECCIO DI DIALOGHI FILOSOFICI E DI VERSI EROTICI E CIVILI, OTTIERO OTTIERI
DÀ PROVA DELLA SUA «GLOBALE» MATURITÀ
COME NARRATORE E POETA, COME FUSTIGATORE E ISTIGATORE: CI DILETTA
E CI SCONVOLGE, CI PROVOCA E CI SCANDALIZZA, CI LUSINGA E CI
FERISCE, MA SOPRATTUTTO - PER LE OLTRE CINQUECENTO PAGINE DI
QUESTO LIBRO FONDAMENTALE - NON CI LASCIA MAI INDIFFERENTI.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
--
P -- |
PAPINI. LO SPECCHIO CHE FUGGE. «LA BIBLIOTECA DI BABELE» N. 2. FRANCO MARIA RICCI, 1979
LO SPECCHIO CHE FUGGE di Giovanni Papini. A cura e con una introduzione di Jorge Luis Borges. Milano, Franco Maria Ricci, «La Biblioteca di Babele» (2), Collana di letture fantastiche diretta da Jorge Luis Borges, II edizione, aprile 1979. FUORI CATALOGO. 112 p., 12x22,5 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # COMPRENDE I RACCONTI: DUE IMMAGINI IN UNA VASCA; STORIA COMPLETAMENTE ASSURDA; UNA MORTE MENTALE; L'ULTIMA VISITA DEL GENTILUOMO MALATO; NON VOGLIO PIÙ ESSERE QUELLO CHE SONO; CHI SEI?; IL MENDICANTE DI ANIME; IL SUICIDA SOSTITUTO; LO SPECCHIO CHE FUGGE; IL GIORNO NON RESTITUITO.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
PAPPALETTERA. TU PASSERAI PER IL CAMINO:
VITA E MORTE A MAUTHAUSEN. MURSIA, 1973
Vincenzo Pappalettera. TU PASSERAI PER IL CAMINO: VITA E MORTE A MAUTHAUSEN. Presentazione di Piero Caleffi. Milano, Mursia, «Testimonianze
fra cronaca e storia» (7), XXI edizione, 1973. Con 63 fotografie fuori testo e una cartina. Appendice documentaria e bibliografica. 334 p., 14,5x22 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. in nero. Buono stato. # "TU PASSERAI PER IL CAMINO", MINACCIAVANO OGNI GIORNO GLI AGUZZINI DI MAUTHAUSEN AI DETENUTI DEL LAGER MALEDETTO. MA VINCENZO PAPPALETTERA, NO. LUI, NUMERO DI MATRICOLA 115637, "DOVEVA TORNARE". DOVEVA TORNARE PER RACCONTARCI DA VIVO UNA STORIA CHE ANCORA OGGI SUONA INCREDIBILE E SURREALE: LA STORIA DI SOFFERENZA, DISPERAZIONE, ABIEZIONE, INFAMIA VISSUTA DA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI DEPORTATI NEL LAGER DI PUNIZIONE 3, "CAMPO MADRE", LA FABBRICA DELLA MORTE DI MAUTHAUSEN-GUSEN. # PREMIO BANCARELLA 1966.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
PARDINI. JODO CARTAMIGLI. MONDADORI, 1989. 1A EDIZIONE
Vincenzo Pardini. JODO CARTAMIGLI. Milano, Mondadori, «Scrittori italiani e stranieri», I edizione originale, gennaio 1989. ISBN 880431897X. FUORI CATALOGO. 230 p., 14x21,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori riportante un dipinto di Andrew Wyeth. Ottimo stato. # È UN MONDO POPOLATO DI CREATURE PRODIGIOSE, BUFALI INVISIBILI, COYOTI MANNARI, CAVALLI ALATI, IL WEST LEGGENDARIO IN CUI VINCENZO PARDINI AMBIENTA IL SUO ROMANZO: UN MONDO DOVE PREDOMINA IL FISCHIO DEL SERPE E IL SIBILO DELLE PALLOTTOLE D'UN BOUNTY KILLER DALLE CARATTERISTICHE INSOLITE, LANCIATO SULLE ORME DI ASSASSINI SPIETATI QUASI QUANTO LUI. # IL ROMANZO CHE HA ISPIRATO IL FILM DI GIOVANNI VERONESI IL MIO WEST.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
PASCAZIO. AI QUATTRO PUNTI CARDINALI. CESCHINA, 1941. 1A EDIZIONE
Nicola Pascazio. AI QUATTRO PUNTI CARDINALI. Note di viaggio di un giornalista. Milano, Ceschina, I edizione originale, marzo 1941. 272[4] p., 14,5x20,5 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina del pittore Aroldi. Buono stato; usure al dorso, bruniture ai margini delle carte. # DAI BALCANI ALLE ANTILLE, DALLE AMERICHE ALL'EGITTO, LE NOTE DI CULTURA E DI COSTUME DI UN NOTO INVIATO DELL'ITALIA FASCISTA, GIÀ COMBATTENTE PLURIDECORATO. # V. le altre nostre disponibilità Ceschina QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
PASOLINI. UNA VITA VIOLENTA. GARZANTI, 1976
Pier Paolo Pasolini. UNA VITA VIOLENTA. Introduzione di Alberto Moravia. Milano, «I grandi libri Garzanti» (142), II edizione, settembre 1976. FUORI CATALOGO.
xvi-336 p., 11x18 cm. Con biografia, profilo storico-critico
dell'autore e dell'opera, guida bibliografica. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # L'OPERA NARRATIVA DI MAGGIORE COMPLESSITÀ DI PASOLINI, CHE HA GIÀ IL TONO DI UN CLASSICO DEL NOVECENTO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
PAVIGNANO/TROISI. LE VIE DEL SIGNORE SONO FINITE. SPERLING & KUPFER, 1987. 1A EDIZIONE
Anna Pavignano, Massimo Troisi. LE VIE DEL SIGNORE SONO FINITE. Milano, Sperling & Kupfer, I edizione originale, dicembre 1987. ISBN 8820007541. FUORI CATALOGO. 232 p., 13x20 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # IL ROMANZO DELL'OMONIMO FILM DIRETTO E INTERPRETATO DA MASSIMO TROISI, CHE NE HA SCRITTO IL SOGGETTO E LA SCENEGGIATURA CON ANNA PAVIGNANO.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
PITIGRILLI.
DOLICOCEFALA BIONDA. SONZOGNO, 1936. 1A EDIZIONE
Pitigrilli.
DOLICOCEFALA BIONDA. Milano, Sonzogno, I edizione originale, settembre
1936. 352 p., 15x20 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina
di Erberto Carboni. Buono stato; bruniture, strappetti alla copertina. # IL QUARTO ROMANZO
DI PITIGRILLI (AL SECOLO DINO SEGRE).
EUR 30,00 » Prenota |
 |
PITIGRILLI.
ODOR DI FEMMINA: SHORT STORIES E STORIE IN SHORTS. SONZOGNO, 1964. 1A EDIZIONE
Pitigrilli.
ODOR DI FEMMINA: SHORT STORIES E STORIE IN SHORTS. Milano, Sonzogno,
I edizione originale, aprile 1964. 256 p., 14x19,5 cm. Br. ed.
fig. a colori. Buono stato; bruniture. # CINQUANTAQUATTRO RACCONTI BREVI
DI PITIGRILLI, GIORNALISTA E SCRITTORE
CONTROVERSO.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
PIZZINGRILLI. I PROFONDISSIMI. BOMPIANI, 1992. 1A EDIZIONE
Clio Pizzingrilli. I PROFONDISSIMI. Presentazione di Cesare Garboli ai risvolti. Milano, Bompiani, I edizione originale, ottobre 1992. ISBN 8845218538. FUORI CATALOGO. 92 p., 14x22 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # "I PROFONDISSIMI È UN VANGELO, UN PICCOLO VANGELO OSCENO, GROTTESCO, DERISORIO, LIEVEMENTE PROFANATORIO. LA SUA PAGINA È SEMPRE INNOCENTE, SEMPRE LIMPIDA, SEMPRE COMICA - E SEMPRE TRISTISSIMA, COME UN'OPERETTA MORALE" -C.G.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
PIZZINGRILLI. USCITA DEI UOMINI SECONDARI. FELTRINELLI, 1994. 1A EDIZIONE
Clio Pizzingrilli. USCITA DEI UOMINI SECONDARI. Milano, Feltrinelli, «I narratori», I edizione originale, gennaio 1994. ISBN 8807014637. FUORI CATALOGO. 104 p., 12,5x19,5 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. #
SI IMMAGINI LA CRESCITA CAOTICA, SOTTO ALBERI GIGANTESCHI, DI VEGETAZIONI LUSSURIOSE, PRIVE DI OGNI QUALITÀ, ERBE STELI GRAMIGNE CESPUGLI, RAPIDE ESISTENZE REMISSIVE CHE PROLIFERANO E SI MOLTIPLICANO SENZA ALCUNA GENEALOGIA - SONO QUESTI I UOMINI SECONDARI - INDISTINGUIBILE MOLTITUDINE CHE AFFACCIA UNA VITA AL DI LÀ DI QUALSIASI RAPPRESENTAZIONE POLITICA E RELIGIOSA, UN'USCITA PER LA NUOVA VENUTA AL MONDO.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
PIZZUTO. VEZZOLANICA. ALL'INSEGNA DEL PESCE D'ORO, 1967. 1A EDIZIONE
Antonio Pizzuto. VEZZOLANICA. Con un disegno di Silvano Scheiwiller. Milano, All'insegna del pesce d'oro, «Prosatori» (15), I edizione originale, maggio 1967. Impresso in mille copie numerate (ns. 228). FUORI CATALOGO. 20 p., 9x12 cm. Libriccino in br. ed. in nero con risvolti. Buono stato; tracce d'uso e sporcature alla copertina.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
Un pomeriggio di giugno, in una metropoli, un professionista
sparisce senza lasciare tracce, gettando nell'angoscia le
persone legate a lui da vincoli familiari o clandestini, da
rapporti di lavoro o da complicità sotterranee. Coinvolte,
in modi e tempi diversi, in una drammatica ricerca, queste
persone vengono seguite nei loro percorsi retrospettivi e
attuali, nei loro incontri, nei cambiamenti che il vuoto della
scomparsa introduce nella loro vita. E la varietà e
la ricchezza delle loro reazioni vitali costituirà
il finale della vicenda, ramificato nelle molteplici esistenze
che ne sono modificate. Frutto di molti anni di lavoro, questo
ampio romanzo non è il ritratto di un uomo che ha deciso
di scomparire per iniziare altrove una nuova vita, anche se
ce ne vengono offerti balenanti scorci: ma è la storia
di quelli che restano, che devono ripensare il loro futuro
e il loro passato alla luce di un evento sconvolgente.
PONTIGGIA. LA GRANDE SERA. MONDADORI,
1989
Giuseppe Pontiggia. LA GRANDE SERA. Romanzo. Milano, Mondadori, «Scrittori
italiani e stranieri», III edizione, giugno
1989. ISBN 8804324260. FUORI CATALOGO. 322 p., 14x21 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato; tracce d'uso alla sovraccoperta. # PREMIO STREGA 1989.
EUR 5,00 » Prenota |
 |
E il romanzo che ha imposto nel mondo il nome di Pratolini
come quello di uno dei narratori più vivi e umanamente
più ricchi del nostro tempo. Fiorentino di nascita,
deducazione, di cultura, legato alla sua città
con tutti gli affetti, Pratolini ha composto con le Cronache
un quadro indimenticabile della Firenze dei primi anni del
fascismo, rivissuta con la freschezza di sentimenti e di colori
con cui apparve al suo cuore e alla sua fantasia di adolescente...
PRATOLINI. CRONACHE DI POVERI AMANTI.
1A EDIZIONE OSCAR MONDADORI, 1971. DUE VOLUMI IN COFANETTO
Vasco Pratolini. CRONACHE DI POVERI AMANTI. Introduzione di
Ruggero Jacobbi. Milano, Mondadori, «Oscar», I edizione, ottobre
1971. FUORI CATALOGO. Opera completa in due volumi di complessive 502
p., 11x18,5 cm, in cofanetto cartonato ill. a colori. Br. ed. fig. a colori con copertine di Paola
Guidotti. Ottimo stato.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
Nelle strade e piazze duno dei più popolari quartieri
di Firenze, durante gli anni tra le due guerre, un gruppo
di giovani e di ragazze vivono, in modo contrastante e diverso,
il tempo "precario e ineffabile" che li condurrà
alla maturità. Scritto nel 1943, "Il Quartiere"
è il primo romanzo di Pratolini dove per la prima volta
sincontrano, fuse e accordate in una calda visione delle
cose, le sue qualità più felicemente poetiche:
il raccontare trepido e vivo, e la verità pungente,
drammatica delle sue storie...
PRATOLINI. IL QUARTIERE. MONDADORI, 1979
Vasco Pratolini. IL QUARTIERE. Milano, Mondadori, I edizione «Scrittori italiani e stranieri», giugno 1979. 186 p., 14x21 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato, tracce d'uso.
EUR 5,00 » Prenota |
 |
PRESSBURGER.
LA NEVE E LA COLPA. EINAUDI, 1998. 1A EDIZIONE
Giorgio
Pressburger. LA NEVE E LA COLPA.
Torino, Einaudi, «Supercoralli», I edizione originale, aprile 1998. ISBN 8806147471.
FUORI CATALOGO. 172 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. in nero di André Kertész. Buono stato; lieve abrasione
alla sovraccoperta. # SEI RACCONTI AUTOBIOGRAFICI ACCOMUNATI
DALLA RICERCA DEGLI ANTICHI COMPAGNI DI SCUOLA E DALLO SVOLGERSI
DELLE LORO VITE FINO AI NOSTRI GIORNI. # PREMIO VIAREGGIO 1998.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
PRETI.
GIOVINEZZA GIOVINEZZA. OSCAR MONDADORI, 1971
Luigi
Preti. GIOVINEZZA GIOVINEZZA. Milano, Mondadori, «Oscar» (95), VIII edizione, ottobre 1971. FUORI CATALOGO. 480 p., 11x18,5 cm.
Br. ed. fig. a colori con copertina di Ferenc Pinter. Ottimo
stato. # 1935-45. DIECI ANNI DI STORIA ITALIANA RIPENSATI E
PROPOSTI IN UN ROMANZO DA UN UOMO POLITICO DEMOCRATICO AI GIOVANI
DELLA SOCIETÀ DEL BENESSERE. LE VICENDE DI UN GRUPPO
DI UNIVERSITARI DELLA VALLE PADANA DAL FULGORE DEL FASCISMO
ALLA GUERRA E ALLA RESISTENZA. # PREMIO BANCARELLA 1965.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
PRISCO. FUOCHI A MARE. RIZZOLI, 1957. 1A EDIZIONE [AUTOGRAFATO]
Michele Prisco. FUOCHI A MARE. Milano, Rizzoli, «Sidera», I edizione originale, gennaio 1957. FUORI CATALOGO. 336 p., 15x22,5 cm. Dedica e firma autografe dell'A. al risguardo anteriore. Legatura ed. t. tela con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori di B. Buonomo. Buono stato; usure alla sovraccoperta, macchie di adesivo da ricopertura ai risguardi, bruniture ai margini delle carte. # RACCONTI DEL POPOLO MINUTO AL TEMPO DEL DOPOGUERRA, COL RIALLACCIARSI DI AFFETTI E DI SPERANZE, COL RICOMINCIARE A VIVERE, COLL'APRIRSI ALLA SERENITÀ O AL DOLORE. NEL COMMOSSO TEMA DEL LIBRO, OGNI PARTE HA UNA SUA FUNZIONE E ILLUMINA, PER COSÌ DIRE, LE ALTRE; CON UNA LUCE ORA VIOLENTA, ORA PIETOSA, E SEMPRE RIVELATRICE DI UN'ARTE OVE SI APRE UN VARCO LA COMMOZIONE, E LA VERITÀ SI FA ESSA STESSA VICENDA ROMANZESCA, SENSIBILE E VISIBILE FIGURA.
EUR 40,00 » Prenota |
 |
PRISCO. I GIORNI DELLA CONCHIGLIA. RIZZOLI, 1989. 1A EDIZIONE
Michele Prisco. I GIORNI DELLA CONCHIGLIA. Milano, Rizzoli, «La scala», I edizione originale, ottobre 1989. ISBN 8817665703. FUORI CATALOGO. 220 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # UNA VICENDA DURA, DOLOROSA, SOFFERTA, SULLE TRACCE DI UN «IO» SFUGGENTE, INAFFERRABILE, SPERATO, CERCATO, ODIATO, RINNEGATO. E UNA PROSA CHE NULLA CONCEDE ALLA SPETTACOLARITÀ, AL «TEATRO» DEI GRANDI SENTIMENTI, MA CHE RIESCE A GIUNGERE DIRETTAMENTE AL NUCLEO E AL CUORE DEI FATTI, ACCOMPAGNANDOCI CON UN RITMO SUADENTE E REGOLARE COME SI DICE SIA QUELLO DEL MARE CHE ABITA IN OGNI CONCHIGLIA.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
PUCCINI. EBREI. CESCHINA, 1931. 1A EDIZIONE
Mario Puccini. EBREI. Romanzo. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», I edizione originale, 1931 (stampa dicembre 1930). 672 p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Buono stato; bruniture, lieve mancanza a un angolo della copertina. # PROLIFICO AUTORE DI ROMANZI E RACCONTI DAL TONO FANTASTICO E IMMAGINIFICO, IL MARCHIGIANO MARIO PUCCINI COLLABORÒ ALLA VOCE E GODETTE DEL GRANDE APPREZZAMENTO DI VASCO PRATOLINI. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
--
R -- |
RADICATI. LE VIE DEL DESTINO. CESCHINA, 1943. 1A EDIZIONE
Elvina Radicati. LE VIE DEL DESTINO. Romanzo. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», I edizione originale, aprile 1943. 254[2] p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Buono stato; bruniture. # RARO # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
RAMPERTI. LA CORONA DI CRISTALLO: STORIA INGENUA. CEBES, 1946
Marco Ramperti. LA CORONA DI CRISTALLO: STORIA INGENUA. Milano, Cebes, settembre 1946. 220 p., 12,5x18,5 cm. Br. ed. con sovracc. ill. a colori. Buono stato. # "UN'ASSURDA SBADATA STORIA DA FANCIULLI: SENZA PRINCIPIO NÉ FINE, NÉ ALLUSIONI, NÉ PROPOSITI; SENZA GUIDA, SENZA NESSO, SENZA MORALE; UNA STORIA, ECCO, COME NE RACCONTAVANO I VECCHI ACCANTO AL FUOCO, QUANDO ANCORA USAVANO I CAMINETTI E LE STORIE DI RE".
EUR 20,00 » Prenota |
 |
REBERSCHAK. SE ANCHE TU NON FOSSI. BOMPIANI, 1993. 1A EDIZIONE
Sandra Reberschak. SE ANCHE TU NON FOSSI. Milano, Bompiani, I edizione originale, maggio 1993. ISBN 8845220761. FUORI CATALOGO. 210 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # LA FIGURA PATERNA RICOSTRUITA DALL'INFANZIA, ALLA GIOVINEZZA, ALLA MATURITÀ, AL DECLINO, ATTRAVERSO TRACCE, IMMAGINI, MEMORIE E RIFLESSIONI, SI ACCAMPA SALDAMENTE COME PROTAGONISTA DI QUESTO ROMANZO-VERITÀ. STORIA DI UN UOMO, IL LIBRO È ANCHE UNO SCORCIO DI STORIA ITALIANA NEGLI ANNI DEL FASCISMO, DELLA GUERRA E DEL DOPOGUERRA; CON LA SCOPERTA DI TRE CITTÀ, UNA VENEZIA MINORE ASSOLUTAMENTE INEDITA, UNA TORINO D'ALTRI TEMPI, UNA PARIGI METROPOLITANA E DOMESTICA.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
RIBERA. UN MONDO CHE NON CONOSCIAMO. PARAVIA, 1964
Almerico Ribera. UN MONDO CHE NON CONOSCIAMO. Illustrazioni di Franco Tempesta. Torino, Paravia, Collana «Natura», Introduzione dilettevole al gran mondo della scienza, I edizione, IV ristampa, 1964. 192 p., 16x23 cm. Alcune splendide tavole a colori, testatine e finalini disegnati in nero. Legatura ed. cartonata fig. a colori. Ottimo stato. # RACCOLTA DI RACCONTI AVENTI A PROTAGONISTI GLI ANIMALI, PER FARLI CONOSCERE AI PIÙ GIOVANI COSÌ COME SONO, NELLA LORO VITA VERA, CON LE LORO ABITUDINI E CON LE LORO QUALITÀ: TRAENDO I MOTIVI DI OGNI EPISODIO DA LIBRI DI SCIENZIATI, DI OSSERVATORI, DI TESTIMONI OCULARI.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
In sella alla sua lucida bici da corsa Fausto Coppi si vede
superato, su una strada di campagna, da un ragazzo che pedala
sopra una bicicletta vecchia e pesante. Ma è un giovane
in carne e ossa colui che scorazza per quelle colline fitte
di nebbia o un fantasma partorito dallimmaginazione
allucinata, forse già febbricitante, del campionissimo?
E chi era mai Guy Moll, misterioso pilota che con la sua audacia
gelò il cuore di un Enzo Ferrari ancora giovane in
unepoca di eroi, quando i motori erano sculture
nere che avevano il compito di scagliare nel vento
certe ruote enormi e dure come il marmo?
Ed è veramente esistito, nella realtà, o è
esistito solo in una pagina di Jorge Luis Borges, o neppure
là, un cronista sportivo chiamato Luvanor Cruz, inviato
da El Grafico di Buenos Aires nella
lontana città di Torino per scoprire, nella dimessa
architettura del vecchio stadio Filadelfia e nellandirivieni
di undici maglie granata, il segreto dellinvincibilità?
Questi racconti di Ugo Riccarelli, ispirati al mondo dello
sport e alle imprese, alla gloria, alle miserie dei campioni,
sono, come è facile capire, qualcosa daltro.
Sono un magnifico modo per raccontare la grandezza e la debolezza
degli uomini, rappresentano sogni ed ossessioni e unintensità
di grado massimo, quella che si può produrre solo nei
frangenti estremi della vita, quando non si tratta di amministrare
la routine, le banalità quotidiane, ma di confrontarsi
con la speranza della vittoria o il fantasma della sconfitta.
RICCARELLI. L'ANGELO DI COPPI. MONDADORI,
2001. 1A EDIZIONE
Ugo Riccarelli. L'ANGELO DI COPPI. Milano, Mondadori, «Scrittori
italiani e stranieri», I edizione originale, settembre
2001. ISBN 8804494131. FUORI CATALOGO. 152 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc.
ill. a colori di Cristiano Guerri. Ottimo stato. # DA UN MAESTRO DELLA NARRATIVA ITALIANA CONTEMPORANEA, DIECI STORIE EMOZIONANTI E RAFFINATE DI SPORT E DI VITA, DI STILE E DI CUORE. UN TUFFO NEL PASSATO PRESENTE DI CIASCUNO DI NOI. # PRIMA EDIZIONE RILEGATA.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
RIGONI STERN. STORIA DI TÖNLE. EINAUDI, 1999
Mario Rigoni Stern. STORIA DI TÖNLE. Einaudi scuola, «Letture per la scuola media» (54), XI edizione, 1999. FUORI CATALOGO. xii-132 p., 10,5x18
cm. Due cartine n.t.. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # PREMIO CAMPIELLO E PREMIO BAGUTTA 1979.
EUR 7,00 » Prenota |
 |
RODARI. IL LIBRO DEGLI ERRORI. EINAUDI,
1994
Gianni Rodari. IL LIBRO DEGLI ERRORI. Illustrazioni di Francesco
Altan. Torino, Einaudi Ragazzi (17), 1994. FUORI CATALOGO. 254 p., 11x18
cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # Filastrocche e raccontini all'insegna dell'errore: alunni distratti, professori noiosi, sportivi poco in regola con l'ortografia... Questo libro ci porta in un universo linguistico scomposto e disordinato, ma non è un testo di noiosi esercizi grammaticali perché il magico Gianni Rodari fa nascere il riso da ogni svista, muta in gioco le regole della nostra grammatica, apre un dialogo fitto e ricchissimo con i lettori.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
Un assassino si aggira nei corridoi dei Passi Perduti insospettato
strumento di qualche cosa che sta per sconvolgere il nostro
Paese. Politici, magistrati, agenti segreti e faccendieri
coinvolti in un thriller di straordinaria e angosciosa attualità.
Le quinte di un Montecitorio da notturno macabro, una Roma
stranita e sconosciuta, quasi sospesa tra un inverno invincibile
e una primavera riluttante. Tutto, del resto, appare incerto
in questa storia, come il destino dei suoi protagonisti. E
tutto, uomini e cose, sembra avere il suo doppio...
ROSSI/CAPRARICA. LA RAGAZZA DEI PASSI
PERDUTI. MONDADORI, 1986
Giorgio Rossi, Antonio Caprarica. LA RAGAZZA DEI PASSI PERDUTI. Milano, Mondadori, «Omnibus», IV edizione, settembre
1986. FUORI CATALOGO. 384 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con
titoli in oro al dorso, risguardi figurati con mappe e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # UN ASSASSINO SI AGGIRA NEI CORRIDOI DEI 'PASSI PERDUTI', INSOSPETTATO STRUMENTO DI QUALCHE COSA CHE STA PER SCONVOLGERE IL NOSTRO PAESE. POLITICI, MAGISTRATI, AGENTI SEGRETI E FACCENDIERI COINVOLTI IN UN THRILLER DI STRAORDINARIA E ANGOSCIOSA ATTUALITÀ.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Come nel best-seller "La ragazza dei Passi Perduti",
Rossi e Caprarica realizzano un miracoloso impasto di giallo,
spy story, indagine politica. E la storia si consuma al ritmo
bruciante di un'azione senza respiro, come nel miglior Ian
Fleming. Forse non sarà facile per anni trovare in
Italia, ma anche fuori, un "giallo" - se una definizione
di genere può valere per un romanzo come questo - così
elegante e drammatico. Così politico.
ROSSI/CAPRARICA. LA STANZA DELLE SCIMMIE.
MONDADORI, 1988. 1A EDIZIONE
Giorgio Rossi, Antonio Caprarica. LA STANZA DELLE SCIMMIE. Milano, Mondadori, «Omnibus», I edizione originale, giugno 1988. ISBN 8804312106. FUORI
CATALOGO. 418 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e sovracc.
ill. a colori riportante una foto di Fernando Bueno. Ottimo stato. # LA CONQUISTA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ACCENDE LO SCONTRO TRA LE GRANDI POTENZE. UN MIRACOLOSO IMPASTO DI GIALLO, SPY STORY E POLITICA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
ROSSO. IL SEGNO DEL TORO. MONDADORI, 1980. 1A EDIZIONE
Renzo Rosso. IL SEGNO DEL TORO. Milano, Mondadori, «Scrittori italiani e stranieri», I edizione originale, marzo 1980. FUORI CATALOGO. 238 p., 14x21,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori di Ferenc Pintér. Buono stato. # "FANTASTICHERIA DELL'ABISSO", MA ORCHESTRATA CON LUMINOSA ESATTEZZA, IMMAGINAZIONE ETICO-ROMANZESCA DI RARA AUDACIA VISIONARIA, MA ANCHE DI MAGISTRALE CONTROLLO STILISTICO E DI CONCRETISSIMA LEGGIBILITÀ, IL SEGNO DEL TORO È FORSE IL LIBRO DECISIVO DI UNO DEI PIÙ FORTI E ORIGINALI NARRATORI TALIANI.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
ROSSO. LA DURA SPINA. GARZANTI, 1989
Renzo Rosso. LA DURA SPINA. Introduzione di Attilio Bertolucci. Milano, Garzanti, «Gli elefanti», I edizione, maggio 1989. ISBN 8811667968. FUORI CATALOGO. 256 p., 12,5x19 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # UN ORIGINALE E BELLISSIMO ROMANZO ITALIANO, COME SE NE VEDONO POCHI IN TANTI ANNI, FATTO D'ARTE, DI MUSICA E D'AMORE, E D'UNA SCRITTURA CRISTALLINA E DECADENTE, FIGLIA PRODIGA DI PROFONDE RADICI TRIESTINE.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
RUSCONI. IL CALICE D'ORO. CESCHINA, 1942. 1A EDIZIONE
Franco Rusconi. IL CALICE D'ORO. Romanzo. Milano, Ceschina, «Collezione gialla», I edizione originale, giugno 1942. 318[2] p., 13x19 cm. Br. ed. fig.. Buono stato; bruniture. # V. tutte le nostre disponibilità in questa collana QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
[Narrativa italiana - Pagina 3 di 4] |
|
 |
|
|
|