
- CATALOGO PER ARGOMENTI
- • Sissi e Asburgo •
- Antiquaria (ante 1950)
- Architettura, archeologia, urbanistica
- Arte, musica, fotografia, musei
- Azienda, marketing, management
- Biografie, diari, epistolari, memorie
- Critica, saggistica e storia letteraria, antologie
- Dizionari, enciclopedie, cataloghi, manuali
- Ebraica
- Economia e finanza
- Esoterismo e misteri
- Fantascienza e fantasy
- Filosofia, sociologia, diritto
- Gialli, thriller, horror
- Guerra, spionaggio, terrorismo
- In lingua straniera
- Letteratura antica, greca, latina
- Linguistica e semiotica
- Mafia, cronaca nera, criminalità
- Marxismo e comunismo
- Narrativa italiana
- Narrativa straniera
- Poesia e epica
- Politica e partiti
- Psicologia, pedagogia, psichiatria, psicoanalisi
- Ragazzi
- Riviste, fumetti, seriali
- Scienza, tecnica, medicina, informatica, ambiente
- Scolastica
- Società, donne, cibo, costume
- Spiritualità, religione, teologia, chiesa cattolica
- Sport, giochi, hobby, collezionismo
- Storia e storiografia
- Storia locale, folclore, territorio
- Teatro, cinema, tv, media
- Treni e ferrovie
- Trieste nostra
- Umorismo e satira
- Viaggi, esplorazioni, geografia
- Varia e d'occasione
|
Politica e partiti |
|
|
|
AA.VV.. DISCORSI PER L'EUROPA. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, 1987
DISCORSI PER L'EUROPA. A cura di Bino Olivi. Volume promosso dal Ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie in occasione del trentesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma. Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1987. xi-508 p., 17x24 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # Sommario QUI
EUR 8,00 » Prenota |
 |
AA.VV.. GIUSEPPE
STALIN: CENNI BIOGRAFICI. EDIZIONI IN LINGUE ESTERE, 1948
Alessandrov G.F., Galaktionov M.P., Kruskov V.S., Mitin M.B.,
Mocialov V.D., Pospelov P.N.. GIUSEPPE STALIN: CENNI BIOGRAFICI.
Versione italiana dell'edizione russa compilata dall'Istituto
Marx-Engels-Lenin di Mosca. Mosca, Edizioni in lingue estere,
1948. 220 p., 13x20 cm. Quattordici tavole fotografiche in nero f.t.. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al
dorso e al piatto e fettuccia segnalibro. Buono stato.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
ALICATA. INTELLETTUALI E AZIONE POLITICA.
EDITORI RIUNITI, 1976. 1A EDIZIONE
Mario
Alicata. INTELLETTUALI E AZIONE POLITICA. A cura di Renzo
Martinelli e Roberto Maini. Roma, Editori Riuniti, «Nuova biblioteca di cultura» (159), I edizione originale, novembre 1976.
FUORI CATALOGO. xxxv-516 p., 14,5x21,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # ANTOLOGIA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI DAL NOTO DIRIGENTE COMUNISTA SU VARI GIORNALI E RIVISTE DAL 1937 AL 1966, ANNO DELLA MORTE.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
AMENDOLA.
STORIA FOTOGRAFICA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO. EDITORI RIUNITI, 1987. DUE VOLUMI. NUOVO
Eva Paola Amendola. STORIA FOTOGRAFICA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO. Introduzione e consulenza storica di Paolo Spriano. Coordinamento redazionale di Marcella Ferrara. Ricerca iconografica di Eva Paola Amendola e Carlo Cerchioli. Roma, Editori Riuniti, I edizione originale, II ristampa, 1987. Opera completa in due ponderosi volumi di grande formato, 434, 434 p. n.n., 23,5x28 cm. 751, 661 illustrazioni fotografiche in nero, anche a tutta pagina. Indice delle illustrazioni con didascalie e fonti. Legatura ed. in cartone plasticato fig. a colori. Esemplari nuovi. # LA STORIA DEL PCI E DEL MOVIMENTO OPERAIO ITALIANO ATTRAVERSO UNA ECCEZIONALE RASSEGNA DI IMMAGINI. # Altra immagine QUI
EUR 70,00 » Prenota |
 |
AMENDOLA.
GLI ANNI DELLA REPUBBLICA. EDITORI RIUNITI, 1976. 1A EDIZIONE
Giorgio
Amendola. GLI ANNI DELLA REPUBBLICA.
Roma, Editori Riuniti, «Biblioteca di storia» (62), I edizione originale, novembre 1976. FUORI CATALOGO. xxxv-360 p., 14,5x21,5 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. #
CON QUESTO VOLUME, CHE RACCOGLIE IN UN CORPO OMOGENEO I SAGGI SCRITTI DA GIORGIO AMENDOLA NELL'ARCO DELLA SUA ESPERIENZA DI PROTAGONISTA POLITICO E INSIEME DI STORICO, L'AUTORE RICOMPONE ATTRAVERSO ALCUNI ESSENZIALI FILI TEMATICI LE TRAVAGLIATE VICENDE DEGLI ANNI DELLA REPUBBLICA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
AMENDOLA.
STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO 1921-1943. EDITORI RIUNITI,
1978. 1A EDIZIONE
Giorgio
Amendola. STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO 1921-1943.
Roma, Editori Riuniti, «Biblioteca di storia» (73), I edizione originale, maggio
1978. FUORI CATALOGO. xxxv-648 p., 15x21 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. #
IL VOLUME ABBRACCIA UN ARCO CRONOLOGICO CHE VA DAL CONGRESSO DI LIVORNO DEL 1921 ALL'8 SETTEMBRE 1943, INSERENDO LA STORIA DEL PARTITO NEL PIÙ AMPIO CONTESTO DELLA STORIA ECONOMICA, SOCIALE E POLITICA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA, TRA CRISI DELL'ETÀ GIOLITTIANA E CRISI DEL REGIME FASCISTA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Una serie di "bozzetti", come dice l'autore, "vissuti
nelle circostanze più diverse e raccontati in assoluta
semplicità, con l'intento di contribuire alla cronaca
di un secolo che ha già iniziato il suo quarto quarto".
Una "cronaca", quindi, ma di interesse eccezionale,
perché eccezionale è il "cronista"
e altrettanto eccezionale è la posizione da cui ha
potuto osservare gli avvenimenti: prima come dirigente di
Azione Cattolica, Presidente della Fuci e giornalista, poi
come uomo politico, ministro e capo di governo italiano. Grazie
a tali incarichi egli ha potuto conoscere da vicino sei Papi
e molti personaggi, ecclesiastici e laici, italiani e stranieri
che hanno operato nella Roma vaticana o con essa hanno avuto
rapporti di carattere religioso, culturale, politico.
ANDREOTTI. A OGNI MORTE DI PAPA: I PAPI
CHE HO CONOSCIUTO. RIZZOLI, 1980
Giulio
Andreotti. A OGNI MORTE DI PAPA: I PAPI CHE HO CONOSCIUTO.
Milano, Rizzoli, IV edizione, settembre 1980. FUORI CATALOGO. 184 p.,
14x22 cm. Alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
"L'aver
trattato da parte mia molto duramente la mafia con l'azione
di governo e con le leggi, non ha rilievo. Se l'ho fatto,
è per una attività simulatoria o di copertura.
E' molto strano che proprio chi dovrebbe agire in profondità
per combattere i mafiosi dia loro questa patente indiscutibile
di uomini incapaci di mentire. C'è da chiedersi dove
siano i confini tra Cosa Nostra e Cosa Loro". (Giulio
Andreotti)
ANDREOTTI. COSA LORO: MAI VISTI DA VICINO.
RIZZOLI, 1995. 1A EDIZIONE
Giulio Andreotti. COSA LORO: MAI VISTI DA VICINO. Milano, Rizzoli, I
edizione originale, settembre 1995. ISBN 8817844462. FUORI CATALOGO. 198 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
ANDREOTTI.
INTERVISTA SU DE GASPERI. LATERZA, 1977
Giulio Andreotti. INTERVISTA SU DE GASPERI. A cura di Antonio
Gambino. Bari, «Saggi tascabili Laterza» (32), 1977. FUORI CATALOGO. 182 p., 11x18
cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
ANDREOTTI.
ONOREVOLE, STIA ZITTO + ONOREVOLE, STIA ZITTO ATTO SECONDO.
RIZZOLI, 1987/92. 1A EDIZIONE. DUE VOLUMI
—Giulio
Andreotti. ONOREVOLE, STIA ZITTO. Montecitorio: interruzioni,
battute, battibecchi sentiti da vicino. Milano, Rizzoli, I edizione originale,
novembre 1987. FUORI CATALOGO. 416 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori. Buono stato.
—Giulio Andreotti. ONOREVOLE, STIA ZITTO: ATTO SECONDO. Parlamento
italiano ed europeo: curiosità, provocazioni, insulti
detti e scritti da chi abbiamo eletto. Milano, Rizzoli, I edizione originale,
novembre 1992. FUORI CATALOGO. 388 p., 14x22,5. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori. Buono stato.
#
IN DUE SPLENDIDE PRIME EDIZIONI INDIVISIBILI, IL MEGLIO DELLA COMICITÀ PARLAMENTARE A CURA DI UN PROTAGONISTA DELLA STORIA POLITICA REPUBBLICANA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
ANDREOTTI. ORE 13: IL MINISTRO DEVE MORIRE.
RIZZOLI, 1974. 1A EDIZIONE
Giulio
Andreotti. ORE 13: IL MINISTRO DEVE MORIRE. Milano, Rizzoli, I edizione
originale, giugno 1974. FUORI CATALOGO. 248 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. t. tela
con sovracc. ill. a colori di John Alcorn. Buono stato; tracce d'uso, bruniture
ai margini delle carte. #
LE VICENDE E I MISTERI LEGATI ALLA MORTE DI PELLEGRINO ROSSI, ASSASSINATO IL 15 NOVEMBRE 1848 SULLE SCALE DEL PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA DOPO SOLI SESSANTA GIORNI DI DIREZIONE DEL GOVERNO DELLO STATO PONTIFICIO. CON IL CORREDO DI DOCUMENTAZIONI «ESPLOSIVE» SU INASPETTATI LEGAMI DEL PERSONAGGIO E SU MANOVRE ORDITE ALLE SUE SPALLE DALLA SEGRETERIA DI STATO.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
Giulio Andreotti, sette volte Presidente del Consiglio, per
quarant'anni protagonista della politica italiana, è
stato rinviato a giudizio a Palermo. L'accusa è gravissima:
associazione mafiosa. Le sensazionali dichiarazioni dei pentiti
(a partire da Tommaso Buscetta), la richiesta di autorizzazione
a procedere al Senato, le indagini dei magistrati alla ricerca
dei riscontri, la sdegnata autodifesa dell'indagato, la battaglia
attorno al rinvio a giudizio hanno polarizzato per mesi l'attenzione
dell'opinione pubblica italiana ed internazionale. (...) Quella
di Arlacchi è una vertiginosa immersione nella storia
recente della malaItalia, un cammino doloroso tra misteri
e vittime eccellenti: Sindona, Dalla Chiesa, Moro, Pecorelli,
Mattarella, Salvo Lima, Ignazio Salvo, fino a Falcone e Borsellino.
ARLACCHI. IL PROCESSO: GIULIO ANDREOTTI
SOTTO ACCUSA A PALERMO. RIZZOLI, 1995. 1A EDIZIONE
Pino Arlacchi. IL PROCESSO: GIULIO ANDREOTTI SOTTO ACCUSA A PALERMO. Milano, Rizzoli, I edizione originale, settembre 1995. ISBN
8817844284. FUORI CATALOGO. 210 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. t. tela
con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
ARON. LA RIVOLUZIONE INTROVABILE: RIFLESSIONI SUL MAGGIO FRANCESE. RUBBETTINO, 2008. 1A EDIZIONE
Raymond Aron. LA RIVOLUZIONE INTROVABILE: RIFLESSIONI SUL MAGGIO FRANCESE. A cura di Alessandro Campi e Giulio De Ligio. Titolo originale dell'opera: La Révolution Introuvable. Réflexions sur les événements de Mai. Soveria Mannelli, Rubbettino, I edizione originale italiana, aprile 2008. ISBN 9788849820232. lxix-306 p., 14,5x22,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. #
ASSIEME A L'OPPIO DEGLI INTELLETTUALI (1955), LA RIVOLUZIONE INTROVABILE (1968) È L'OPERA PIÙ NOTA DEL GRANDE PENSATORE FRANCESE. NEL SUO PARTICOLARE PUNTO DI VISTA, LA CONTESTAZIONE STUDENTESCA DEL SESSANTOTTO NON FU UNA RIVOLUZIONE "FALLITA", "INTERROTTA" O "REPRESSA" (SECONDO LA VULGATA STORIOGRAFICA DEI PROTAGONISTI DI QUELLE VICENDE), QUANTO PIUTTOSTO UNA RIVOLUZIONE DEL TUTTO VIRTUALE E IMMAGINARIA, APPUNTO "INTROVABILE", INVOCATA E ANNUNCIATA NELLE ASSEMBLEE, NELLE MANIFESTAZIONI E NEGLI SCRITTI DEGLI "ARRABBIATI" E DEI LORO FIANCHEGGIATORI INTELLETTUALI, MA MAI SERIAMENTE PERSEGUITA DA NESSUNO DEGLI ATTORI DELLA SCENA POLITICA DI ALLORA. UNA COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI, UN ACCESSO DI FEBBRE, UN IMMENSO SFOGO GENERAZIONALE CHE SOLO PER UN ATTIMO RISCHIÒ DI TRASFORMARSI NELLA TRAGEDIA COLLETTIVA DI UNA NAZIONE.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
AZZARO. POLITICA E STORIA IN FICHTE. JACA BOOK, 1993. 1A EDIZIONE
Salvatore Azzaro. POLITICA E STORIA IN FICHTE. Milano, Jaca Book, «Edizioni universitarie» (93), I edizione originale, febbraio 1993. ISBN 8816950935. 158 p.,
15x23 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; lieve abrasione alla copertina.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
B --  |
BEBEL. LA DONNA E IL SOCIALISMO.
SAVELLI, 1973
Augusto Bebel. LA DONNA E IL SOCIALISMO: LA DONNA NEL PASSATO, NEL PRESENTE E NELL'AVVENIRE. Roma, Savelli, «Reprint», II edizione, 1973. Ristampa anastatica dell'edizione di Milano, Max Kantorowicz, 1892. FUORI CATALOGO. 478 p.,
15,5x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # NELL'AMBITO DEL PENSIERO MARXISTA, QUESTO TESTO, CHE BEBEL REDASSE IN CARCERE NEL 1889, RAPPRESENTA UNO DEI CONTRIBUTI PIÙ RILEVANTI AI FINI DELLA CONTINUITÀ DELLA PROBLEMATICA CONCERNENTE LA CONDIZIONE DI OPPRESSIONE DELLA DONNA, CHE GIÀ NEI CLASSICI E SOPRATTUTTO IN ENGELS AVEVA AVUTO UNO DEI MOMENTI DI MAGGIORE TENSIONE. NATO NEL CLIMA DELLE LOTTE DELLA SOCIALDEMOCRAZIA TEDESCA PER L'ESTENSIONE DEL SUFFRAGIO UNIVERSALE SENZA DISTINZIONE DI SESSO, IL LIBRO APRÌ ALL'INTERNO DEL MOVIMENTO OPERAIO INTERNAZIONALE UN FRUTTUOSO DIBATTITO SUL PROBLEMA DELLA CONDIZIONE FEMMINILE.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
BEDESCHI. I PIONIERI DELLA D.C.: MODERNISMO CATTOLICO 1896-1906. IL SAGGIATORE, 1966. 1A EDIZIONE
Lorenzo Bedeschi. I PIONIERI DELLA D.C.: MODERNISMO CATTOLICO 1896-1906. Prefazione di Gabriele de Rosa. Milano, Il Saggiatore, I edizione originale, settembre 1966. FUORI CATALOGO. viii-734 p., 15,5x21 cm. Con indice dei nomi e indice dei periodici. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; qualche sporcatura alla copertina, lievi bruniture ai margini delle carte. # AMPIA ANTOLOGIA DI SCRITTI DEI "PIONIERI" DELLA PRIMA DEMOCRAZIA CRISTIANA - QUELLA CHE VISSE TRA LA FINE DELL'OTTOCENTO E L'ETÀ DI GIOLITTI - IMPEGNATI NELLA LOTTA CONTRO IL VECCHIO CLERICALISMO CONSERVATORE E TEMPORALISTA, SULLA SCIA DELL'IMPETUOSA E RINNOVATRICE AZIONE SOCIALE DI ROMOLO MURRI.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
BELLOMO. SOCIETÀ E ISTITUZIONI IN ITALIA TRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA. GIANNOTTA, 1980
Manlio Bellomo. SOCIETÀ E ISTITUZIONI IN ITALIA TRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA. Catania, Giannotta, II edizione, aprile 1980. FUORI CATALOGO. 378 p., 14,5x21 cm. Con indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; sporcature di polvere alla copertina, una modesta macchia a dorso inferiore e taglio, firma d'appartenenza al frontespizio.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
BIFFI. MONS. CESARE ORSENIGO: NUNZIO APOSTOLICO IN GERMANIA (1930-1946). NED, 1997. 1A EDIZIONE
Monica M. Biffi. MONS. CESARE ORSENIGO: NUNZIO APOSTOLICO IN GERMANIA (1930-1946). Milano, NED Nuove Edizioni Duomo, «Archivio ambrosiano» (75), I edizione originale, dicembre 1997. ISBN 8870232476. FUORI CATALOGO. 344 p., 17x24 cm. Con ampia appendice documentaria, bibliografia e indice dei nomi. Br. ed. con sovracc. ill. a colori riportante un ritratto fotografico del presule. Buono stato. # IMPORTANTE STUDIO SULLA CONTROVERSA FIGURA DI CESARE ORSENIGO, AMBASCIATORE DEL PAPA NELLA GERMANIA DI HITLER.
EUR 45,00 » Prenota |
 |
"La Padania Promessa" si articola in tre parti.
Nella prima parte ("La storia") vengono esaminate
la natura, le trasformazioni e i problemi dello sviluppo della
Lega dall'originaria esperienza delle leghe autonomiste alla
dichiarazione di indipendenza della Padania. La parte centrale
("Temi") si occupa del fenomeno leghista in relazione
ai problemi emersi dalla crisi del sistema politico italiano
e dalle trasformazioni dell'economia e della politica a livello
mondiale. La parte finale ("L'attore politico")
prende in esame il linguaggio, i simboli, l'organizzazione,
l'insolita figura di leader che la Lega ha in Umberto Bossi.
BIORCIO. LA PADANIA PROMESSA: LA STORIA, LE IDEE E LA LOGICA D'AZIONE DELLA LEGA NORD. IL SAGGIATORE,
1997. 1A EDIZIONE
Roberto Biorcio. LA PADANIA PROMESSA: LA STORIA, LE IDEE E LA LOGICA D'AZIONE DELLA LEGA NORD.
Milano, Il Saggiatore, «Nuovi saggi», I edizione originale, maggio 1997. ISBN 8842804568. FUORI
CATALOGO. 280 p., 14x21,5 cm. Br.
ed. fig. a colori con risvolti e copertina di Uliano Lucas. Ottimo stato. # UN TESTO FONDAMENTALE
PER LA COMPRENSIONE DEL FENOMENO POLITICO PIÙ RILEVANTE
DEGLI ULTIMI DECENNI.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
BLACK. L'IBM E L'OLOCAUSTO. RIZZOLI, 2001. 1A EDIZIONE
Edwin Black. L'IBM E L'OLOCAUSTO. Titolo originale dell'opera: IBM and the Holocaust. Traduzione di Roberta Zuppet e Sergio Mancini. Milano, Rizzoli, I edizione originale italiana, febbraio 2001. ISBN 8817867225. FUORI CATALOGO. 608 p., 16x23 cm. Con alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t., fonti principali, indice dei nomi. Legatura ed. cartonata
fig. con sovracc. ill. a colori. Buono stato; alcune fioriture ai tagli, bruniture
ai margini delle carte. # RARO #
CLAMOROSO E DOCUMENTATISSIMO SAGGIO SUI RAPPORTI FRA IL TERZO REICH E UNA GRANDE AZIENDA AMERICANA. # Altre immagini QUI
EUR 95,00 » Prenota |
 |
BOBBIO/MATTEUCCI. DIZIONARIO DI POLITICA. UTET, 1976
DIZIONARIO DI POLITICA diretto da Norberto Bobbio e Nicola Matteucci. Redattore Gianfranco Pasquino. Torino, UTET, 1976. FUORI CATALOGO. Volume
di grande formato con testo su due colonne, xi-1098 p.,
19,5x26,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli e fregi in oro al dorso e al piatto. Ottimo stato. # OPERA CAPITALE.
EUR 27,00 » Prenota |
 |
BOCCA. IL TERRORISMO ITALIANO 1970-1978.
RIZZOLI, 1978
Giorgio Bocca. IL TERRORISMO ITALIANO 1970-1978. Milano, Rizzoli,
1978. 160 p., 14x22 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # IL SENSO DI QUESTO LIBRO SU BRIGATE ROSSE, NAP, AUTONOMI, SQUADRE NERE È DI DIMOSTRARE CHE LE IDEE E I MOVENTI DEL TERRORISMO ITALIANO NON SONO CLANDESTINI E NON APPARTENGONO ALLA FANTAPOLITICA, MA CHE SONO UN FATTO STORICO CON I SUOI DOCUMENTI, I SUOI LIBRI, LE SUE TESTIMONIANZE, I SUOI PERSONAGGI IN CARNE ED OSSA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
BOSSI.
IL MIO PROGETTO: DISCORSI SU FEDERALISMO E PADANIA. SPERLING & KUPFER, 1996. 1A EDIZIONE
Umberto
Bossi. IL MIO PROGETTO: DISCORSI SU FEDERALISMO E PADANIA.
Premessa dell'autore. Milano, Sperling
& Kupfer, «Politica», I edizione originale, settembre 1996. ISBN 8820023164.
FUORI CATALOGO. xi-164 p., 13,5x22 cm. Legatura ed. t. tela con
sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # RACCOLTA DI INTERVENTI
E DISCORSI DEL "SENATUR", MAI PUBBLICATI INTEGRALMENTE,
CHE SCANDISCONO CON EFFICACIA LE TAPPE DELLA LUNGA MARCIA LEGHISTA
E NE TESTIMONIANO, AL DI LÀ DELLE INTERPRETAZIONI FAZIOSE,
LA FEDELTÀ AL «PROGETTO» ORIGINARIO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
C'è
davvero una rivoluzione in corso in Italia? E dove ci porterà?
Umberto Bossi, leader della Lega, parla del futuro del nostro
Paese in questo libro-manifesto che per la prima volta spiega
i contenuti del federalismo leghista. Lasciando da parte slogan
e luoghi comuni, Bossi rivendica al suo movimento un ruolo
rivoluzionario che non si esaurisce nella protesta, ma punta
a costruire un rinnovato sistema istituzionale, economico,
filosofico, culturale e morale: in sintesi, un «rinascimento
federalista» che trasformerà il regno di Tangentopoli,
l'Italia a due velocità inquinata dall'alleanza mafia-politica,
in un Paese industrializzato e moderno, liberista e democratico.
Quella di Bossi è una teoria che non nasce dal nulla,
ma - come mostra Daniele Vimercati nella prima parte del libro,
dedicata alla storia del federalismo italiano - affonda le
radici in un passato ricco di valore culturale e politico,
animato da personaggi come Carlo Cattaneo, Luigi Sturzo, Gaetano
Salvemini, Luigi Einaudi, Antonio Gramsci, Altiero Spinelli,
oltre naturalmente a Norberto Bobbio e a Gianfranco Miglio.
Che cosa sta nascendo sotto la bandiera del Carroccio? Una
nuova concezione di Stato, valida per tutta l'Italia, o la
secessione? La rivoluzione aiuta a capire, sgombrando
il campo dagli equivoci di un'informazione talvolta distorta
e faziosa, aprendo uno sguardo inedito su un movimento che
si è ormai affermato come la più interessante
novità politica del dopoguerra. La rivoluzione, a quanto
pare, è già cominciata. Questo libro dà
un'idea di come potrebbe finire.
BOSSI. LA RIVOLUZIONE: LA LEGA: STORIA E IDEE. SPERLING &
KUPFER, 1993. 1A EDIZIONE
Umberto
Bossi con Daniele Vimercati. LA RIVOLUZIONE: LA LEGA: STORIA E IDEE. Introduzione di Umberto Bossi.
Milano, Sperling & Kupfer, «Politica», I edizione originale, giugno 1993. ISBN
8820015692. FUORI CATALOGO. 220 p., 14x22 cm. Legatura ed. t. tela
con sovracc. a colori. Ottimo stato. # "IN QUESTO LIBRO
È ANNUNCIATO CON ESTREMA CHIAREZZA IL GRANDE PROGETTO
CHE UNISCE QUANTI SI RICONOSCONO NELLA LEGA E IN UNA RIVOLUZIONE
DESTINATA A CAMBIARE IN MODO PACIFICO LE ISTITUZIONI E LO STILE
DI VITA DI UN INTERO PAESE" -GIANFRANCO MIGLIO
EUR 10,00 » Prenota |
 |
BOSSI. VENTO DAL NORD: LA MIA LEGA LA MIA VITA. SPERLING &
KUPFER, 1992. 1A EDIZIONE
Umberto Bossi con Daniele Vimercati. VENTO DAL NORD: LA MIA LEGA LA MIA VITA. Prefazione di Gianfranco Miglio. Milano, Sperling & Kupfer, «Politica», I edizione originale, febbraio 1992. ISBN 8820013096.
FUORI CATALOGO. 210 p., 13,5x21 cm. Varie illustrazioni fotografiche
in nero f.t.. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # AUTOBIOGRAFIA SINCERA E COLORITA DEL LEADER DELLA LEGA NORD, NONCHÉ ARGOMENTAZIONE ARTICOLATA DEL PROGRAMMA POLITICO-ECONOMICO DEL MOVIMENTO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Questo libro è un documento unico della più
grande tragedia italiana del dopoguerra. Anna Laura Braghetti,
a ventitré anni, fu arruolata a Roma dalle Brigate
Rosse per comperare, abitare e gestire lappartamento
di Via Montalcini 8, interno 1. In quella casa, nella primavera
del 1978, le Brigate Rosse tennero prigioniero e poi giustiziarono
Aldo Moro. Questo libro è la testimonianza eccezionale
di quanto accadde nei cinquantacinque giorni di prigionia
del presidente della DC: la vita materiale e quotidiana, gli
echi del dibattito politico nei palazzi del potere, gli interrogatori,
le motivazioni e le illusioni delle Brigate Rosse, le ragioni
del tragico epilogo. Tutto raccontato da una protagonista
della lotta armata.
BRAGHETTI. IL PRIGIONIERO. OSCAR MONDADORI,
1999
Anna
Laura Braghetti con Paola Tavella. IL PRIGIONIERO. Milano, Mondadori, «Oscar Bestsellers» (926), I edizione, marzo 1999. FUORI CATALOGO. 188 p., 13x20
cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # IL SEQUESTRO E L'UCCISIONE
DI ALDO MORO NEL RACCONTO DI UNO DEI SUOI CARCERIERI.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
BROWN.
DI SOLO PANE: UN PIANO D'AZIONE CONTRO LA FAME NEL MONDO. EST MONDADORI, 1975. 1A EDIZIONE
Lester R. Brown (con la collaborazione di Erik P. Eckholm).
DI SOLO PANE: UN PIANO D'AZIONE CONTRO LA FAME NEL MONDO. Titolo
originale: BY BREAD ALONE. Traduzione di Carla Sborgi. Milano, Mondadori, Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione
originale italiana, marzo 1975. FUORI CATALOGO. 272 p., 15,5x21 cm. Numerose
tavole e diagrammi in nero e a colori n.t.. Br. ed. fig. a
colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
C --  |
CAFFÈ. CONTRO GLI INCAPPUCCIATI DELLA FINANZA. CASTELVECCHI, 2013. 1A EDIZIONE
Federico Caffè. CONTRO GLI INCAPPUCCIATI DELLA FINANZA: TUTTI GLI SCRITTI: IL MESSAGGERO 1974-1986, L'ORA 1983-1987. A cura di Giuseppe Amari e con una postfazione di Paolo Leon. Roma, Castelvecchi, «RX» (56), I edizione originale, maggio 2013. ISBN 9788876159039. 284[4] p., 15x22,5 cm. Con nota biografica di Federico Caffè e suggerimenti bibliografici. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # Per la prima volta un volume raccoglie tutti gli articoli di Federico Caffè apparsi su «Il Messaggero» di Roma e «L'Ora» di Palermo nel periodo che va da metà degli anni Settanta sino alla vigilia della sua scomparsa, nell'aprile del 1987. Una raccolta unica, in cui è possibile cogliere la straordinaria lungimiranza e capacità di analisi economica e finanziaria di Caffè, oggi tra i più riscoperti studiosi del secolo scorso. Gli scritti proposti in questo volume rappresentano la collaborazione più duratura che Federico Caffè ebbe nel campo pubblicistico, nella funzione di «consigliere del cittadino», come lui stesso amava definirsi. Questa raccolta si avvale inoltre di alcuni saggi critici relativi alla mancata ricostruzione del secondo dopoguerra: un disegno di programmazione democratica e partecipata dal basso a cui il professore dette un importante contributo come capo di gabinetto di Meuccio Ruini, ministro nel governo Parri. Una straordinaria intuizione che fu però messa da parte per far spazio al disegno neoliberista e conservatore di «liberalizzazione senza programmazione», un modello di sviluppo economico di cui oggi l'Italia paga le conseguenze.
EUR 40,00 » Prenota |
 |
C.N.S.F.P.A.. BIBLIOGRAFIA GENERALE DEL FASCISMO: VOLUME II. TIP. EDITRICE DI ROMA, 1933
Confederazione Nazionale dei Sindacati Fascisti dei Professionisti e degli Artisti. BIBLIOGRAFIA GENERALE DEL FASCISMO: VOLUME II (OPERE ITALIANE). Tipografica Editrice di Roma, 1933. xii-484 p., 16x22 cm. Con indice alfabetico degli autori. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; bruniture. # RARO.
EUR 50,00 » Prenota
|
 |
CAMERA DEI DEPUTATI. BIBLIOGRAFIA DELL'IMPERO FASCISTA (COLONIE E POSSEDIMENTI): OPERE POSSEDUTE DALLA BIBLIOTECA DELLA CAMERA FASCISTA AL SECONDO ANNUALE DELL'IMPERO. TIP. CAMERA DEI DEPUTATI, 1938
BIBLIOGRAFIA DELL'IMPERO FASCISTA (COLONIE E POSSEDIMENTI): OPERE POSSEDUTE DALLA BIBLIOTECA DELLA CAMERA FASCISTA AL SECONDO ANNUALE DELL'IMPERO. Bibliografia dell'Impero fascista a cura della Biblioteca della Camera dei Deputati, Segreteria Generale della Camera Fascista. Roma, Tipografia della Camera dei Deputati, 1938. xii-344 p., 17,5x24,5 cm. Con indice analitico e indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; bruniture ai margini delle carte. # RARO # REPERTORIO BIBLIOGRAFICO DELLE OPERE RELATIVE ALLA POLITICA E STORIA COLONIALE D'ITALIA DISPONIBILI PRESSO LA CAMERA FASCISTA AL 1938.
EUR 50,00 » Prenota
|
 |
CAMERA DEI DEPUTATI/SENATO DEL REGNO. LA LEGISLAZIONE FASCISTA 1929-1934. TIP. CAMERA DEI DEPUTATI, 1934
Senato del Regno, Camera dei Deputati. Legislatura XXVIII. LA LEGISLAZIONE FASCISTA 1929-1934 (VII-XII): VOLUME PRIMO. Pubblicazione a cura del Senato del Regno e della Camera dei Deputati. Roma, Tipografia della Camera dei Deputati, Carlo Colombo, 1934. Ponderoso volume di grande formato, xv-952 p., 19x26 cm. Br. ed. fig. in nero. Buono stato; bruniture, spellature al dorso. # RARO REPERTORIO DI GIURISPRUDENZA FASCISTA.
EUR 100,00 » Prenota
|
 |
CAMERA DEI DEPUTATI. OPERE SUL FASCISMO POSSEDUTE DALLA BIBLIOTECA DELLA CAMERA FASCISTA AL 28 OTTOBRE 1934. TIP. CAMERA DEI DEPUTATI, 1935
OPERE SUL FASCISMO POSSEDUTE DALLA BIBLIOTECA DELLA CAMERA FASCISTA AL 28 OTTOBRE 1934 - ANNO XII. TERZA EDIZIONE. Bibliografia sul Fascismo a cura della Biblioteca della Camera dei Deputati, Segreteria Generale della Camera Fascista. Roma, Tipografia della Camera dei Deputati, giugno 1935. xv-550 p., 17,5x24,5 cm. Con indice alfabetico degli autori. Br. ed. fig. in nero. Buono stato; bruniture a margini e tagli delle carte. # RARO.
EUR 50,00 » Prenota
|
 |
Lunedì 17 febbraio 1992: Mario Chiesa, socialista e
presidente del Pio Albergo Trivulzio, un ente di assistenza
milanese, finisce in carcere per una tangente di 7 milioni.
Venerdì 29 maggio 1992: un camion pieno di documenti
arriva a Roma, in Parlamento. Destinatari sono i membri della
Giunta per le autorizzazioni a procedere che dovrà
decidere della sorte di sei parlamentari finiti sotto accusa.
Quei dossier arrivati a Roma sono la prima nitida fotografia
di Tangentopoli, una storia di bustarelle e mazzette miliardarie,
passate per oltre quindici anni da imprenditori a politici.
E' l'inizio di "Mani Pulite".
CARLUCCI. 1992: I PRIMI CENTO GIORNI
DI MANI PULITE. BALDINI & CASTOLDI, 2002
Antonio Carlucci. 1992: I PRIMI CENTO GIORNI DI MANI PULITE.
Prefazione di Claudio Rinaldi. Milano, Baldini & Castoldi, 2002.
xix-146 p., 14,5x21 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato.
# IL PRIMO LIBRO SU TANGENTOPOLI.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
COLE. STORIA DEL PENSIERO SOCIALISTA. LATERZA, 1967/68. 1A EDIZIONE. CINQUE VOLUMI IN SETTE TOMI
G.D.H. Cole. STORIA DEL PENSIERO SOCIALISTA. Traduzioni di Luca Bernardi, Maria Lucioni Diemoz, Lucia Biocca Marghieri, Paolo Basevi, Luca Trevisani, Giulio Veneziani. Bari, Laterza, «Collezione storica», I edizione originale italiana, 1967/68. FUORI CATALOGO. Opera completa in cinque volumi e sette tomi, vii-412, vii-576, viii-612, 620, viii-512, 568, vi-418 p., 14x21 cm. Ampio apparato bibliografico, indice dei nomi e indice delle materie per ciascun volume. Legatura ed. t. tela con titoli al dorso e sovracc. in acetato trasparente. Ottimo stato; volume IV/2 ingiallito al solo dorso dell'acetato (v. ingrandimento).
—Volume I: I PRECURSORI (1789-1850);
—Volume II: MARXISMO E ANARCHISMO (1850-1890);
—Volume III (due tomi): LA SECONDA INTERNAZIONALE (1889-1914);
—Volume IV (due tomi): COMUNISMO E SOCIALDEMOCRAZIA (1914-1931);
—Volume V: SOCIALISMO E FASCISMO (1931-1939).
# AUTOREVOLE OPERA DEL NOTO STORICO E MILITANTE SOCIALISTA INGLESE, CAPO DEL "GUILD SOCIALISM" E FONDATORE DELLA "LEGA SOCIALISTA".
EUR 70,00 » Prenota |
 |
Da diversi anni è tornata in auge la geopolitica, dapprima
sotto la spinta della "fine delle ideologie", poi
a causa del crollo dei sistemi (comunisti) che proprio sulle
ideologie fondavano la loro legittimità. La rinascita
di nazionalismi, di spinte egemoniche regionali, di fattori
come la demografia, le materie prime e la religione hanno
fatto riscoprire i parametri della geopolitica classica come
strumenti per interpretare la realtà presente e delineare
scenari futuri dopo la fine della Guerra Fredda. Il libro,
intrecciando la storia del pensiero geopolitico attraverso
i suoi autori più noti con la dimensione fattuale delle
relazioni internazionali, ne va a ricercare i fondamenti culturali
più remoti per scoprire fino a che punto essa può
rivendicare un metodo oggettivo per spiegare la dinamica internazionale
e, viceversa, fino a che punto essa è una ideologia
mascherata di supporto alle scelte politiche.
CORNELI. GEOPOLITICA È: LEGGERE
IL MONDO PER DISEGNARE SCENARI FUTURI. BOROLI, 2006.
NUOVO
Alessandro Corneli. GEOPOLITICA È: LEGGERE IL MONDO PER
DISEGNARE SCENARI FUTURI.
Milano, Fondazione Achille e Giulia Boroli, «Homo sapiens», 2006. Edizione fuori
commercio. 254 p., 13,5x20 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti.
Esemplare nuovo.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
COSTA. L'ITALIA DEI PRIVILEGI. MONDADORI, 2002
Raffaele Costa. L'ITALIA DEI PRIVILEGI: DALLA A ALLA Z DIZIONARIO DELLE PERSONE E DELLE CATEGORIE TRATTATE MEGLIO DEI COMUNI CITTADINI. A CURA DI UN PRIVILEGIATO. Milano, Mondadori, «Frecce», II edizione, maggio 2002. ISBN 8804488417. FUORI CATALOGO. 444 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # L'EUROPARLAMENTARE RAFFAELE COSTA VA ALLA SCOPERTA DEI PRIVILEGIATI NELL'INCREDIBILE GIUNGLA DI ENTI E MINISTERI, AGENZIE E AUTHORITY, TELEFONIA E AZIENDE ELETTRICHE, FERROVIE E REGIONI A STATUTO SPECIALE, ORDINI PROFESSIONALI, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. L'ELENCO DI BENEFICI, DISPARITÀ DI TRATTAMENTI, SPESE «ALLEGRE E INGIUSTIFICATE» È COSÌ LUNGO DA RICAVARNE UNA VERA ENCICLOPEDIA, RICCA DI NOMI, DATE, CIFRE. # BEN PRIMA DE "LA CASTA", C'ERA RAFFAELE COSTA.
EUR 8,00 » Prenota |
|
~ COSTITUENTE ~
TESTI, DOCUMENTI E STUDI STORICI PER LA COSTITUENTE |
LE COLLANE «TESTI E DOCUMENTI COSTITUZIONALI» E «STUDI STORICI PER LA COSTITUENTE» FURONO PROMOSSE DAL MINISTERO PER LA COSTITUENTE - IN OTTEMPERANZA AL COMPITO SPECIFICAMENTE ASSEGNATOGLI DI RACCOGLIERE LA DOCUMENTAZIONE ITALIANA E STRANIERA NECESSARIA PER LO STUDIO DELLA NUOVA COSTITUZIONE - CON L'INTENTO DI "DIFFONDERE IN UN PUBBLICO SEMPRE PIÙ LARGO LA CONOSCENZA DEI SISTEMI DI VITA PUBBLICA DEI MAGGIORI PAESI". OGNI VOLUME, OLTRE A RIPORTARE IL TESTO DELLE CARTE COSTITUZIONALI A CUI È DEDICATO, PROPONE UNA DISAMINA DELLE STESSE E UN ACCURATO INQUADRAMENTO STORICO AD OPERA DI AUTOREVOLI GIURISTI ED ACCADEMICI. |
BERGMANN. COSTITUENTI E COSTITUZIONI SVIZZERE. SANSONI, 1946
Giulio Bergmann. COSTITUENTI E COSTITUZIONI SVIZZERE. «Studi storici per la Costituente» (3), Collana promossa dal Ministero per la Costituente e diretta da A.M. Ghisalberti. Firenze, Sansoni, 1946. 162 p., 11,5x17,5 cm. Con nota bibliografica. Br. ed. a colori. Buono stato; segnature di catalogazione al frontespizio, carte ingiallite, intonso.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
DE VERGOTTINI. LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA CISPADANA. SANSONI, 1946
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA CISPADANA. A cura di Giovanni de Vergottini. «Testi e Documenti costituzionali» (1), Collana promossa dal Ministero per la Costituente e diretta da Giacomo Perticone. Firenze, Sansoni, 1946. 288 p., 11,5x17,5 cm. Con bibliografia. Br. ed. a colori. Buono stato; carte ingiallite. # IL VOLUME DI APERTURA DELLA COLLANA.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
DEMARCO. LE "ASSEMBLEE NAZIONALI" E L'IDEA DI COSTITUENTE ALLA DIMANE DEL 1859. SANSONI, 1947
Domenico Demarco. LE "ASSEMBLEE NAZIONALI" E L'IDEA DI COSTITUENTE ALLA DIMANE DEL 1859. «Studi storici per la Costituente» (18), Collana promossa dal Ministero per la Costituente e diretta da A.M. Ghisalberti. Firenze, Sansoni, 1947. 236 p., 11,5x17,5 cm. Con bibliografia e indice dei nomi. Br. ed. a colori. Buono stato; segnature di catalogazione al frontespizio, usure al dorso, carte ingiallite, intonso.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
MARCHETTI. LE ASSEMBLEE E LE COSTITUZIONI ITALIANE DURANTE IL TRIENNIO RIVOLUZIONARIO 1796-1799. SANSONI, 1946
Leopoldo Marchetti. LE ASSEMBLEE E LE COSTITUZIONI ITALIANE DURANTE IL TRIENNIO RIVOLUZIONARIO 1796-1799. «Studi storici per la Costituente» (9), Collana promossa dal Ministero per la Costituente e diretta da A.M. Ghisalberti. Firenze, Sansoni, 1946. 200 p., 11,5x17,5 cm. Con nota bibliografica e indice dei nomi. Br. ed. a colori. Buono stato; usure al dorso, carte ingiallite.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
ORESTANO. L'ASSEMBLEA NAZIONALE FRANCESE DEL 1871. SANSONI, 1946
Riccardo Orestano. L'ASSEMBLEA NAZIONALE FRANCESE DEL 1871. «Studi storici per la Costituente» (2c), Collana promossa dal Ministero per la Costituente e diretta da A.M. Ghisalberti. Firenze, Sansoni, 1946. 168 p., 11,5x17,5 cm. Con nota bibliografica e indice dei nomi. Br. ed. a colori. Buono stato; carte ingiallite, intonso.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
PETROCCHI. RIFLESSI EUROPEI SUL '48 ITALIANO. SANSONI, 1946
Massimo Petrocchi. RIFLESSI EUROPEI SUL '48 ITALIANO. «Studi storici per la Costituente» (17), Collana promossa dal Ministero per la Costituente e diretta da A.M. Ghisalberti. Firenze, Sansoni, 1946. 152 p., 11,5x17,5 cm. Con nota bibliografica e indice dei nomi. Br. ed. a colori. Buono stato; segnature di catalogazione al frontespizio, qualche sgualcitura, carte ingiallite.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
TOSCANO. COSTITUENTI EUROPEE POST-BELLICHE (1918-1931). SANSONI, 1946
Mario Toscano. COSTITUENTI EUROPEE POST-BELLICHE (1918-1931). «Studi storici per la Costituente» (8), Collana promossa dal Ministero per la Costituente e diretta da A.M. Ghisalberti. Firenze, Sansoni, 1946. 344 p., 11,5x17,5 cm. Con nota bibliografica e indice dei nomi. Br. ed. a colori. Buono stato; segnature di catalogazione al frontespizio, carte ingiallite, strappetti alle pagine di coda, per lo più intonso.
EUR 15,00 » Prenota |
|
CRAXI. GHINO DI TACCO. KOINÈ, 1999. 1A EDIZIONE
Bettino Craxi. GHINO DI TACCO. GESTA E AMISTÀ DI UN BRIGANTE GENTILUOMO. Roma, Koinè Nuove Edizioni, «Storia e storie», I edizione originale, febbraio 1999. ISBN 8887509018. FUORI CATALOGO. 144 p., 15x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. #
PROTAGONISTA DI QUESTO ROMANZO STORICO È GHINO DI TACCO, PERSONAGGIO FRA I PIÙ DISCUSSI DELLA SUA EPOCA, DIVENUTO CELEBRE AI GIORNI NOSTRI COME PSEUDONIMO DELL'AUTORE SULLE COLONNE DELL'AVANTI!.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
CUORE. CONTRO! BERLUSCONI. AGM, 1993
CONTRO! BERLUSCONI. Supplemento (2) a Cuore N. 118, AGM Azienda Grafica Milano, maggio 1993. 50 p., 15x23 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # "BERLUSCONI È UNA TIGRE DI CARTA. BERLUSCONI HA GIÀ PERSO, E LA SUA AUTOQUALIFICA DI "VINCENTE" SUONA GIÀ PATETICA COME UN PROCLAMA DI VITTORIA SIGLATO DA UN GENERALE IN ROTTA. NON ODIATELO, COMPATITELO. BASTA ASPETTARE E VEDREMO PASSARE IL SUO CADAVERE LUNGO QUALCUNO DEI SUOI TANTI CANALI. CIAO SILVIO. SEI GIÀ FOTTUTO!" -DALLA PROFETICA PREMESSA DI MICHELE SERRA AL PIÙ CORROSIVO DEI PAMPHLET ANTIBERLUSCONIANI.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
D --  |
DE
FELICE. INTERVISTA SUL FASCISMO. LATERZA, 1975
Renzo De Felice. INTERVISTA SUL FASCISMO. A cura di Michael
A. Ledeen. Bari, «Saggi tascabili Laterza» (17), 1975. FUORI CATALOGO. 128 p., 11x18
cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
DE ROSA. STORIA DEL PARTITO POPOLARE. LATERZA, 1958. 1A EDIZIONE
Gabriele De Rosa. STORIA DEL PARTITO POPOLARE. Bari, Laterza, «Libri del tempo» (48), I edizione originale, 1958. 542[2] p.,
13,5x20,5 cm. Con indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; etichetta di pregressa biblioteca a dorso e occhietto, timbrino a occhietto e frontespizio.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
DEBRAY. LA VIA CILENA: INTERVISTA CON
SALVADOR ALLENDE, PRESIDENTE DEL CILE. FELTRINELLI, 1971. 1A
EDIZIONE
Régis
Debray. LA VIA CILENA: INTERVISTA CON SALVADOR ALLENDE, PRESIDENTE DEL CILE. Con una prefazione e un documento
inedito del MIR. Traduzione dal francese e dallo spagnolo di
Fiorella Pasini. Milano, Feltrinelli, I edizione mondiale originale, marzo
1971. 172 p., 12,5x20,5
cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; bruniture, fioriture ai tagli,
firma d'appartenenza all'occhietto. # Régis Debray, che dopo i quattro anni di carcere boliviano ritorna con questo libro sulla scena dell'America latina, ha intervistato il neoeletto presidente Allende costringendolo a un serrato dibattito sui limiti, i rischi e le possibilità di sviluppo della sua esperienza di governo. Al testo dell'intervista, ampiamente annotato, ha premesso un saggio che è un modello di analisi marxista, in cui la storia del Cile, l'attuale fase politica che esso attraversa e le incognite del suo futuro sono magistralmente ricollegate alle forze e ai conflitti sociali.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
DEMOCRAZIA
CRISTIANA. PROBLEMI E PROSPETTIVE DEL TEMPO LIBERO IN ITALIA.
EDITORIALE GRAFICA, 1968
Democrazia Cristiana. PROBLEMI E PROSPETTIVE DEL TEMPO LIBERO
IN ITALIA. Atti del Convegno di Studio tenuto a Roma il 16-17
giugno 1967. A cura dell'Ufficio per il Tempo Libero della Direzione
Centrale della Democrazia Cristiana in collaborazione con lo
Studio Romano della Comunicazione Sociale. Roma, Editoriale Grafica,
febbraio 1968. 520 p., 14x24 cm. Br. ed. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
DI VITTORIO. DISCORSI PARLAMENTARI: VOLUME PRIMO. TIP. COLOMBO, 1972
DISCORSI PARLAMENTARI DI GIUSEPPE DI VITTORIO: VOLUME PRIMO. Pubblicati per deliberazione della Camera dei deputati. Presentazione di Sandro Pertini, prefazione di Luciano Lama. Roma, Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo, novembre 1972. xxvii-378 p., 18x26,5 cm. Br. ed. in nero. Ottimo stato. # IL PRIMO VOLUME DEI DISCORSI PARLAMENTARI DEL CELEBRE DIRIGENTE SINDACALE PUGLIESE, DEPUTATO ELETTO NEL GRUPPO SOCIALISTA PRIMA, IN QUELLO COMUNISTA POI.
EUR 20,00 » Prenota
|
 |
--
F -- |
Edificato
più di ottocento anni fa, in Russia il Cremlino è
l'emblema di quel potere che Churchill definì "enigma
ammantato di mistero". All'interno delle sue mura sono
stati incoronati e abbattuti zar, intessuti complotti, celebrate
feste, consumati omicidi, tradimenti e orge. Diplomatico ed
editorialista, Fédorovski segue passo dopo passo la
storia di questa meravigliosa e minacciosa fortezza, raccontando
le gesta ma anche le abitudini quotidiane dei grandi protagonisti
che l'hanno abitata, svelando segreti da archivi e documenti
confidenziali a cui ha avuto accesso, ed esplorando stanze
e sotterranei dei palazzi. Arricchisce il volume un inserto
fotografico a colori.
FEDOROVSKI. IL ROMANZO DEL CREMLINO: DA IVAN IL TERRIBILE A PUTIN.
SONZOGNO, 2005. 1A EDIZIONE
Vladimir
Fédorovski. IL ROMANZO DEL CREMLINO: DA IVAN IL TERRIBILE A PUTIN. Traduzione di Giovanni Zucca. Titolo originale: Le
Roman du Kremlin. Milano, Sonzogno, I edizione originale italiana, ottobre
2005. ISBN 8845412741. FUORI CATALOGO. 266 p., 14x22,5 cm. Alcune tavole a colori f.t.. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso, risguardi figurati con mappe e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # IL LIBRO APPASSIONANTE DI UN NOTO DIPLOMATICO
E SAGGISTA RUSSO CHE SVELA TUTTI I SEGRETI DELL'IMMENSO PALAZZO
IMPERIALE DI MOSCA, EMBLEMA DEL POTERE STESSO, CHE DA SEMPRE
AFFASCINA E TERRORIZZA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
FERRARI. LA PREPARAZIONE INTELLETTUALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO (1748-1789). TREVES, 1923
Aldo Ferrari. LA PREPARAZIONE INTELLETTUALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO (1748-1789). Milano, Fratelli Treves, 1923. 288 p., 13,5x20 cm. Con bibliografia in coda a ciascun capitolo. Legatura ed. t. tela con titoli al dorso e fregio al piatto. Buono stato; sporcature a copertina e dorso, bruniture ai margini delle carte. # I PRESUPPOSTI STORICI, POLITICI, CULTURALI DEL RISORGIMENTO ITALIANO. # Indice QUI
EUR 20,00 » Prenota
|
 |
1943: anno cruciale per la storia d'Italia. La catastrofe,
ancora lontana dal concludersi, della seconda guerra mondiale,
fa implodere - con tutta l'enormità delle proprie contraddizioni
- il regime mussoliniano. Nel pieno di quella tragedia, Francesco
Flora - noto critico letterario, autore di una fortunata "Storia
della Letteratura italiana" - dalle antenne di Radio
Napoli interpreta lo stato d'animo di milioni di connazionali
- in un paese drammaticamente spezzato in due dalla guerra
di liberazione dal nazifascismo - dando la stura a un dissenso
represso per due decenni. Con la rabbia "di coloro che
per 20 anni tacquero, regalando al fascismo tutta la loro
gratuita viltà".
FLORA. RITRATTO DI UN VENTENNIO. EDIZIONI DELLA BATTAGLIA, 2003. NUOVO
Francesco
Flora. RITRATTO DI UN VENTENNIO. A cura di Maurizio Padovano.
Palermo, Edizioni della Battaglia, «I cunei»,
2003. 104 p., 14x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Esemplare nuovo.
EUR 12,00 » Prenota  |
 |
Unaccogliente casa di campagna, un gruppo di amici che
discorre, discute, chiacchiera e tocca gli argomenti che più
stanno a cuore a chiunque abiti, con un po di consapevolezza,
lo strano Paese che da sempre è lItalia: la crisi
eterna del nostro Stato, le riforme necessarie e quelle possibili,
la Lega e i resti degli antichi, potentissimi partiti, la
perenne vocazione al clientelismo e il funzionamento dello
stato sociale, la nascita di una destra moderna e la sopravvivenza
della sinistra. Se però gli interlocutori si chiamano
Paul Ginsborg e Vittorio Foa, Luigi Bobbio e Sesa Tatò,
Adele Pesce ed Ermete Realacci, protagonisti e testimoni critici
di questi anni, quella chiacchierata si può trasformare
in un libro.
FOA/GINSBORG. LE VIRTÙ DELLA REPUBBLICA.
IL SAGGIATORE, 1997
Vittorio
Foa, Paul Ginsborg. LE VIRTÙ DELLA REPUBBLICA: CONVERSAZIONI A FORMIA. A cura di Paul Ginsborg. Milano, Il Saggiatore, EST (47), 1997.
96 p., 11,5x17,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
--
G -- |
GABOR/COLOMBO. OLTRE L'ETÀ DELLO SPRECO: QUARTO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. EST MONDADORI, 1976. 1A EDIZIONE
Dennis Gabor, Umberto Colombo. OLTRE L'ETÀ DELLO SPRECO: RICERCA SCIENTIFICA E POLITICA DELLE RISORSE: QUARTO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. Con la collaborazione di Alexander King e Riccardo Galli. Presentazione di Aurelio Peccei. Titolo originale: BEYOND THE AGE OF WASTE. Traduzione a cura di Carla Sborgi. Milano, Mondadori, Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione
originale italiana, dicembre 1976. FUORI CATALOGO. 238[2] p., 15,5x21 cm. Numerose
tavole e diagrammi in nero e a colori n.t.. Br. ed. fig. a
colori. Ottimo stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
GALLINO. DIZIONARIO DI SOCIOLOGIA. UTET, 1978
Luciano Gallino. DIZIONARIO DI SOCIOLOGIA. Torino, UTET, 1978. FUORI CATALOGO. Volume
di grande formato con testo su due colonne, xi-820 p.,
19,5x26,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli e fregi in oro al dorso e al piatto. Ottimo stato. # OPERA CAPITALE.
EUR 27,00 » Prenota |
 |
GAMBINO. STORIA DEL DOPOGUERRA DALLA
LIBERAZIONE AL POTERE DC. LATERZA, 1975. 1A EDIZIONE
Antonio Gambino. STORIA DEL DOPOGUERRA DALLA LIBERAZIONE AL
POTERE DC. Bari, Laterza, «Storia e società», I edizione originale, febbraio 1975. FUORI CATALOGO. 546[6] p., 14x21 cm. Legatura ed.
t. tela con sovracc. ill. a colori riportante un disegno di De Seta. Buono stato. # LA PRIMA STORIA ORGANICA E COMPLETA DEL SECONDO DOPOGUERRA, DAL 1944 ALLE ELEZIONI DEL 18 APRILE 1948, CHE SEGNARONO L'AVVENTO DEL POTERE DEMOCRISTIANO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
GRAMSCI.
LETTERE DAL CARCERE. EINAUDI, 1972
Antonio
Gramsci. LETTERE DAL CARCERE. A cura di Sergio Caprioglio
e Elsa Fubini. Torino, NUE «Nuova universale Einaudi» (60), III edizione,
marzo 1972. FUORI CATALOGO. xlviii-954 p., 12x18,5 cm. Con un'ampia
cronologia della vita di Antonio Gramsci, appendice documentaria,
indice dei libri e dei periodici, indice dei nomi. Legatura ed.
t. tela con sovracc. ill. a colori. Buono stato; sgualciture e strappetti
ricomposti alla sovraccoperta, lievi fioriture alla copertina. #
NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E INTEGRATA SUGLI AUTOGRAFI, CON CENTODICIANNOVE
LETTERE INEDITE.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
GUICCIARDINI. RICORDI POLITICI E CIVILI. CARABBA, 1910
Francesco Guicciardini. RICORDI POLITICI E CIVILI. Edizione completa e prefazione a cura di Giovanni Papini. Lanciano, R. Carabba, «Cultura dell'anima» (7), Collezione di libretti filosofici diretta da G. Papini, 1910. 126 p., 13x19 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Ardengo Soffici. Ottimo stato.
# V. la nostra selezione di libri di Rocco Carabba Editore QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
--
J -- |
JAPPE. GUY DEBORD. MANIFESTOLIBRI, 1999
Anselm Jappe. GUY DEBORD. Roma, Manifestolibri, «Tempo e democrazia», febbraio 1999. Nuova edizione rivista e ampliata. ISBN 887285167X. FUORI CATALOGO. 212 p., 14,5x21 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina riportante una foto dell'Autore. Ottimo stato; lievi bruniture. # LA PIÙ COMPIUTA "RICOGNIZIONE" DELL'OPERA E DEL PENSIERO CRITICO DI GUY DEBORD, FONDATORE DEL MOVIMENTO SITUAZIONISTA.
EUR 50,00 » Prenota
|
 |
--
L -- |
LA CIVILTÀ CATTOLICA: ANNATA 1958 COMPLETA. VENTIQUATTRO QUADERNI
LA CIVILTÀ CATTOLICA: ANNO 109: VOLL. I-II-III-IV: GENNAIO-DICEMBRE 1958. Roma, Società Grafica Romana. ANNATA COMPLETA. Ventiquattro quaderni bimensili (nn. 2581÷2604) di complessive 2696 p. in numerazione continuativa per volume, 16,5x23,5 cm. Br. ed. a colori. Buono stato; lieve abrasione e mancanza al dorso di un paio di quaderni, alcuni dorsi bruniti, alcune copertine impolverate, una copertina con modeste gore, carte in ottimo stato. # FONDATA NEL 1850, LA CIVILTÀ CATTOLICA È LA PIÙ ANTICA RIVISTA CULTURALE ITALIANA ANCORA ATTIVA. # RARA ANNATA COMPLETA. # Sommari e copertine QUI
EUR 100,00 » Prenota |
 |
LA CIVILTÀ CATTOLICA: QUADERNO 2604/1958
LA CIVILTÀ CATTOLICA: ANNO 109: VOL. IV: QUADERNO N. 2604, 20 DICEMBRE 1958. Periodico bimensile. Roma, Società Grafica Romana. Numerazione p. da 569 a 680, 16,5x23,5 cm. Br. ed. a colori. Buono stato; lieve mancanza e bruniture al dorso, bruniture e modesta gora alla copertina.
EUR 5,00 » Prenota |
 |
LA CIVILTÀ CATTOLICA: QUADERNO 2605/1959
LA CIVILTÀ CATTOLICA: ANNO 110: VOL. I: QUADERNO N. 2605, 3 GENNAIO 1959. Periodico bimensile. Roma, Società Grafica Romana. Numerazione p. da 1 a 112, 16,5x23,5 cm. Br. ed. a colori. Buono stato; bruniture a copertina e dorso.
EUR 5,00 » Prenota |
 |
LA CIVILTÀ CATTOLICA: QUADERNO 2764/1965
LA CIVILTÀ CATTOLICA: ANNO 116: VOL. III: QUADERNO N. 2764, 21 AGOSTO 1965. Rivista bimensile. Roma, Società Grafica Romana. Numerazione p. da 313 a 400, 16,5x23,5 cm. Br. ed. a colori. Buono stato; bruniture e marcate fioriture alla copertina, lievi bruniture ai margini delle carte.
EUR 5,00 » Prenota |
 |
LA
MALFA. INTERVISTA SUL NON-GOVERNO. LATERZA, 1977
Ugo La Malfa. INTERVISTA SUL NON-GOVERNO. A cura di Alberto
Ronchey. Bari, «Saggi tascabili Laterza» (37), 1977. FUORI CATALOGO. 138 p., 11x18
cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
LAMA.
INTERVISTA SUL SINDACATO. LATERZA, 1976
Luciano Lama. INTERVISTA SUL SINDACATO. A cura di Massimo Riva.
Bari, «Saggi tascabili Laterza» (30), 1976. FUORI CATALOGO. 156 p., 11x18 cm. Br.
ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
LASZLO. OBIETTIVI PER L'UMANITÀ: QUINTO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. EST MONDADORI, 1978. 1A EDIZIONE
Ervin Laszlo. OBIETTIVI PER L'UMANITÀ: QUINTO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. Prefazione di Aurelio Peccei e Alexander King. Titolo originale:
GOALS FOR MANKIND. Traduzione di Marco e Dida Paggi, Carla Sborgi, Rosalba Williams.
Milano, Mondadori, Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione originale italiana, marzo 1978. FUORI CATALOGO. 316[4]
p., 15,5x21 cm. Ventinove figure a colori n.t.. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
LENIN. OPERE SCELTE IN DUE VOLUMI. EDIZIONI IN LINGUE ESTERE, 1948/49
V. Lenin. OPERE SCELTE IN DUE VOLUMI. Mosca, Edizioni in lingue estere, 1948/49. Prefazione a cura dell'Istituto Marx-Engels-Lenin presso il C.C. del P.C.(b) dell'U.R.S.S.. Con l'introduzione di una lettera e sette discorsi commemorativi di G. Stalin. Ritratto fotografico in nero dell'A. all'antiporta di ciascun volume. Riproduzione anastatica di lettera autografa di G. Stalin all'occhietto del primo volume. Opera completa in due volumi, 744, 852 p., 16x22 cm. Legatura ed. t. similpelle blu e t. tela azzurra con titoli in oro al dorso e al piatto, ritratto in ovale impresso a secco al piatto e fettucce segnalibro. Esemplari in buono stato; qualche sottolineatura a lapis alle carte di testa del primo volume. # L'EDIZIONE UFFICIALE DEGLI SCRITTI POLITICI FONDAMENTALI DEL PADRE DEL BOLSCEVISMO E DELL'URSS.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
LEWIN. ECONOMIA E POLITICA NELLA SOCIETÀ SOVIETICA, 1977. 1A EDIZIONE
Moshe Lewin. ECONOMIA E POLITICA NELLA SOCIETÀ SOVIETICA: IL DIBATTITO ECONOMICO NELL'URSS DA BUCHARIN ALLE RIFORME DEGLI ANNI SESSANTA. Titolo originale: Political Undercurrents in Soviet Economic Debates: from Bukharin to the Modern Reformers. Traduzione di Fabrizio Grillenzoni.
Roma, Editori Riuniti, «Biblioteca di storia» (68), I edizione originale italiana, novembre 1977. FUORI CATALOGO. viii-333[3] p., 14,5x21,5 cm. Con indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina riportante una composizione di A. Rodčenko. Ottimo stato. #
CON QUESTO VOLUME, CHE COLMA UNA LACUNA DELL'EDITORIA ITALIANA E RENDE ACCESSIBILE AL PIÙ LARGO PUBBLICO IL DIBATTITO CHE SUI PROBLEMI ECONOMICI SI È AVUTO NELL'UNIONE SOVIETICA TRA GLI ANNI VENTI E GLI ANNI SESSANTA, L'AUTORE, UNO DEI MAGGIORI STUDIOSI ANGLOSASSONI DI STORIA SOVIETICA, PRESENTA UNA VISIONE CRITICA DELLA SOCIETÀ E DELL'ECONOMIA DELL'URSS, ALIENA PERÒ DA OGNI ANTISOVIETISMO PRECONCETTO E FONDATA SU UNO STUDIO ARTICOLATO DELLA REALTÀ SOVIETICA.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
LEWIS. ALCIDE DE GASPERI. SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE, 1970. 1A EDIZIONE
Piera R. Lewis. ALCIDE DE GASPERI. Torino, Società editrice internazionale, «Apollo 11», I edizione originale, settembre 1970. 164 p., 16,5x23,5 cm. Con alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t. e bibliografia essenziale. Legatura ed. t. tela rossa con
sovracc. ill. a colori di Guido Bertello. Buono stato; bruniture alla sovraccoperta, lievi bruniture ai margini delle carte. # BIOGRAFIA DEL GRANDE STATISTA DEMOCRISTIANO NEI DIFFICILI ANNI DELLA RICOSTRUZIONE POSTBELLICA.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
LONGO.
CHI HA TRADITO LA RESISTENZA. EDITORI RIUNITI, 1975. 1A EDIZIONE
Luigi
Longo. CHI HA TRADITO LA RESISTENZA. Roma, Editori Riuniti, «Biblioteca del movimento operaio italiano», I edizione originale, novembre 1975.
FUORI CATALOGO. 376 p., 15x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. #
RACCOLTA DI ARTICOLI E DISCORSI DI UN TRENTENNIO (1945-1975) DI LOTTA POLITICA DI UNA DELLE FIGURE PREMINENTI DELLA RESISTENZA ANTIFASCISTA, COMANDANTE DELLE BRIGATE INTERNAZIONALI IN SPAGNA, NONCHÉ SEGRETARIO GENERALE DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
--
M -- |
MACHIAVELLI.
IL PRINCIPE E ALTRE OPERE POLITICHE. GARZANTI, 1987
Niccolò
Machiavelli. IL PRINCIPE E ALTRE OPERE POLITICHE. Introduzione
di Delio Cantimori. Note a cura di Stefano Andretta. Milano, «I grandi libri Garzanti» (174), VII edizione, aprile 1987.
FUORI CATALOGO. xlix-518 p., 11x18 cm. Con biografia, profilo
storico-critico dell'autore e dell'opera, guida bibliografica.
Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; abrasione al prezzo.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
MACHIAVELLI. PENSIERI SUGLI UOMINI. CARABBA, 1919
Niccolò Machiavelli. PENSIERI SUGLI UOMINI. Scelti da tutte le sue opere e ordinati da G. Papini. Lanciano, R. Carabba, «Cultura dell'anima» (12), Collezione di libretti filosofici diretta da G. Papini, 1919. 126 p., 13x19 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Ardengo Soffici. Buono stato; bruniture a copertina, dorso e margini delle carte, etichetta di catalogazione al dorso, firma d'appartenenza all'occhietto.
INDICE:
Prefazione.
I. Gli uomini.
II. Amore e donne.
III. Le cose del mondo in generale.
IV. Consigli di prudenza.
V. Stati e repubbliche.
VI. Principi e grandi.
VII. Il popolo.
VIII. Patria e libertà.
IX. La guerra.
X. La religione.
XI. Osservazioni letterarie.
XII. Pensieri diversi.
# IL MACHIAVELLI SI COMPIACE SPESSISSIMO DI ESPRIMERE IN FORMA SENTENZIOSA LE SUE OSSERVAZIONI SULLE COSE ED ERA FACILE, PERCIÒ, RACCOGLIERE, IN TANTI CAPITOLI, IL SUO PENSIERO, COSÌ VIVO E PROFONDO, SUGLI UOMINI E SULLA SOCIETÀ.
# V. la nostra selezione di libri di Rocco Carabba Editore QUI
EUR 25,00 » Prenota |
 |
MARINO/MARINO. L'OVRA A CINECITTÀ: POLIZIA POLITICA E SPIE IN CAMICIA NERA. BOLLATI BORINGHIERI, 2005. 1A EDIZIONE
Natalia Marino, Emanuele Valerio Marino. L'OVRA A CINECITTÀ: POLIZIA POLITICA E SPIE IN CAMICIA NERA. Torino, Bollati Boringhieri, «Varianti», I edizione originale, maggio 2005. ISBN 8833914690. xiii-332[4] p., 14x22 cm. Ventidue illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Con elenco dei fondi archivistici, elenco dei soggetti sorvegliati, elenco degli informatori per numero identificativo, nota bibliografica, indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # IL COLORITO MONDO DEL CINEMA ITALIANO DEL VENTENNIO VISTO ATTRAVERSO GLI OCCHI DELLA ONNIPRESENTE POLIZIA POLITICA FASCISTA.
EUR 18,00 » Prenota |
 |
MARX. LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA CRITICA DELL'ECONOMIA POLITICA 1857-1858 (GRUNDRISSE). LA NUOVA ITALIA, 1971/74. DUE VOLUMI
Karl Marx. LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA CRITICA DELL'ECONOMIA POLITICA 1857-1858. Presentazione, traduzione e note di Enzo Grillo. Titolo originale dell'opera: Grundrisse der Kritik der politischen Ökonomie (Rohentwurf) 1857-1858. Firenze, La Nuova Italia, «Classici della filosofia» (7,1/7,2), 1971 e 1974. FUORI CATALOGO. Opera completa in due volumi, xv-424[4], 688[2] p., 14x22 e 13,5x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; sottolineature a lapis a sette carte del primo volume e lieve scoloritura al dorso del secondo. # IL LABORATORIO PIÙ AVANZATO E AVVENTUROSO DEL PENSIERO MARXIANO. NELLA INSUPERATA VERSIONE DI ENZO GRILLO. # OPERA CAPITALE. # Altra immagine QUI
EUR 80,00 » Prenota |
 |
MARX/ENGELS.
MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA. EINAUDI, 1970
Karl Marx, Friedrich Engels. MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA.
Tradotto dall'edizione critica del Marx-Engels-Lenin Institut
di Mosca con introduzioni a cura di Emma Cantimori Mezzomonti.
Seguito dai Principi del comunismo e da Per la storia
della Lega dei Comunisti di F. Engels, dalle prefazioni
di Marx ed Engels per le varie edizioni del Manifesto e da altri scritti e documenti. Torino, NUE «Nuova universale Einaudi»
(11), VI edizione, dicembre 1969. FUORI CATALOGO. 332 p., 12x18,5
cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Buono stato;
sgualciture e strappetto ricomposto alla sovraccoperta.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
MASCOLO.
DOMENICO FIORITTO E IL MOVIMENTO SOCIALISTA IN CAPITANATA. AMM. PROVINCIALE,
1978
Raffaele Mascolo. DOMENICO FIORITTO E IL MOVIMENTO SOCIALISTA
IN CAPITANATA. Foggia, Amministrazione provinciale di Capitanata, 1978. 350 p., 17x24 cm. Cinque
illustrazioni in nero f.t., appendice documentaria. Br. ed. fig. a colori. Buono
stato; sgualcitura alla copertina. # RICOSTRUZIONE DELLA VITA E DELL'OPERA DEL NOTO UOMO POLITICO PUGLIESE, FIGURA DI PRIMO PIANO DEL MOVIMENTO SOCIALISTA, SEGRETARIO DEL PSI DAL 1921 AL 1923 E MEMBRO DELL'ASSEMBLEA COSTITUENTE.
EUR 17,00 » Prenota |
 |
MEADOWS
[ET AL.]. I NUOVI LIMITI DELLO SVILUPPO: LA SALUTE DEL PIANETA NEL TERZO MILLENNIO. OSCAR MONDADORI, 2006. 1A EDIZIONE
Donella Meadows, Dennis Meadows, Jørgen Randers.
I NUOVI LIMITI DELLO SVILUPPO: LA SALUTE DEL PIANETA NEL TERZO MILLENNIO. Traduzione di Maurizio Riccucci.
Titolo originale dell'opera: Limits to Growth: The 30-Year Update. Milano, Mondadori, «Oscar Saggi» (815), I edizione originale italiana, settembre 2006. ISBN 8804559012. 386 p.,
13,5x20 cm. Decine di grafici e tabelle n.t., indice delle fonti, indice analitico. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; timbro d'appartenenza all'occhietto. # TRENT'ANNI DOPO I LIMITI DELLO SVILUPPO, GLI STESSI AUTORI DI ALLORA, ARMATI DI STRUMENTI DI CALCOLO BEN PIÙ POTENTI E DI UNA MOLE DI DATI STATISTICI IMPRESSIONANTE, TORNANO A LANCIARCI ANCORA IL LORO GRIDO D'ALLARME PER I DEVASTANTI EFFETTI DELL'AZIONE UMANA SULLA SALUTE DEL PIANETA.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
MELDINI. SPOSA E MADRE ESEMPLARE: IDEOLOGIA E POLITICA DELLA DONNA E DELLA FAMIGLIA DURANTE IL FASCISMO. GUARALDI, 1975. 1A EDIZIONE
Piero Meldini. SPOSA E MADRE ESEMPLARE: IDEOLOGIA E POLITICA DELLA DONNA E DELLA FAMIGLIA DURANTE IL FASCISMO. Firenze, Guaraldi, «Presente e imperfetto» (3), I edizione originale, novembre 1975. 300[4] p., 14x21 cm. Con appendice antologica, ricco apparato bibliografico e ventiquattro illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; bruniture alla copertina, timbrino d'appartenenza all'occhietto.
EUR 18,00 » Prenota |
 |
(MELZI D'ERIL) I CARTEGGI DI FRANCESCO MELZI D'ERIL DUCA DI LODI: LA VICE-PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA ITALIANA: VOLUME VII. CORDANI, 1964
Museo del Risorgimento e raccolte storiche del Comune di Milano. I CARTEGGI DI FRANCESCO MELZI D'ERIL DUCA DI LODI: LA VICE-PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Volume Settimo (dal 6 ottobre 1804 al 16 luglio 1805) e un'Appendice. A cura di Carlo Zaghi. Milano, Officine Grafiche Antonio Cordani, febbraio 1964. 646 p., 18x25,5 cm. Due facsimile, indice dei nomi, indice dei documenti. Br. ed. a colori. Ottimo stato; lievi fioriture al dorso, pagine intonse. # RARO.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
(MELZI D'ERIL) I CARTEGGI DI FRANCESCO MELZI D'ERIL DUCA DI LODI: IL CONGRESSO DI RASTADT: VOLUME IX. CORDANI, 1966
Museo del Risorgimento e raccolte storiche del Comune di Milano. I CARTEGGI DI FRANCESCO MELZI D'ERIL DUCA DI LODI: IL CONGRESSO DI RASTADT. Volume Nono (dal 14 novembre 1797 al 4 settembre 1798). A cura di Carlo Zaghi. Milano, Officine Grafiche Antonio Cordani, ottobre 1966. xxiii-670 p., 18x25,5 cm. Un facsimile, indice dei nomi, indice dei documenti. Br. ed. a colori. Ottimo stato; pagine intonse. # RARO.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
MESAROVIC/PESTEL.
STRATEGIE PER SOPRAVVIVERE: SECONDO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. EST MONDADORI, 1974. 1A EDIZIONE
Mihajlo Mesarovic, Eduard Pestel (con un commento di Aurelio
Peccei e Alexander King). STRATEGIE
PER SOPRAVVIVERE: L'UMANITÀ A UNA SVOLTA: SECONDO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. Titolo originale:
MANKIND AT THE TURNING POINT. Traduzione di Carla Sborgi. Milano, Mondadori, Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione
originale italiana, ottobre 1974. FUORI CATALOGO. 176 p., 15,5x21 cm. Numerose
tavole e diagrammi in nero e a colori n.t.. Br. ed. fig. a
colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
MIGLIO.
COME CAMBIARE: LE MIE RIFORME. MONDADORI, 1992. 1A EDIZIONE
Gianfranco
Miglio. COME CAMBIARE: LE MIE RIFORME. Milano, Mondadori, «Frecce», I edizione originale, marzo 1992. ISBN 8804360461.
FUORI CATALOGO. 114 p., 14x21 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori. Buono stato; sgualciture alla sovraccoperta. # "CON QUESTO VOLUMETTO ESPONGO
IN MODO SINTETICO LE MIE IDEE CIRCA LE RIFORME CHE SI DOVRANNO
ADOTTARE SE SI VORRÀ RICOSTRUIRE LA NOSTRA REPUBBLICA
ED EVITARE AGLI ITALIANI IL RISCHIO DI UNA DECADENZA SENZA SPERANZA" -GIANFRANCO MIGLIO
EUR 10,00 » Prenota |
 |
MIGLIO.
ITALIA 1996: COSÌ È ANDATA A FINIRE. MONDADORI,
1993. 1A EDIZIONE
Gianfranco
Miglio & «il Gruppo del lunedì».
ITALIA 1996: COSÌ È ANDATA A FINIRE. Milano, Mondadori, «Frecce», I edizione originale, ottobre
1993. ISBN 8804378808. FUORI CATALOGO. 192 p., 14,5x22,5 cm.
Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
# CHE COSA CI RISERVA IL PROSSIMO FUTURO? COME VERRÀ
MODIFICATA LA CARTA COSTITUZIONALE? CI SARÀ VERAMENTE
IL FEDERALISMO? SAREMO ANCORA IN GRADO DI RICONOSCERE IL NOSTRO
PAESE TRA QUALCHE ANNO? GIANFRANCO MIGLIO CI GUIDA ALLA SCOPERTA
DELL'ITALIA CHE VERRÀ.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
MONTAIGNE. SAGGI. CLASSICI ADELPHI, 1966. 1A EDIZIONE. DUE VOLUMI
Michel de Montaigne. SAGGI. A cura di Fausta Garavini. Con l'aggiunta del saggio di Sergio Solmi «La salute di Montaigne». Titolo originale: Essais. Milano, Adelphi, «Classici» (16), I edizione originale italiana, dicembre 1966. Opera completa in due volumi di complessive xxxiv-1598 p. in numerazione continuativa, 13,5x21 cm. Legatura ed. t. tela celeste con titoli in oro al dorso, sovracc. ill. a colori, acetato protettivo trasparente, fettucce segnalibro. Esemplari pari al nuovo, pagine intonse. # LA MAGNIFICA OPERA DEL GRANDE PENSATORE FRANCESE, TRA LE PIÙ RAPPRESENTATIVE E ORIGINALI DEL RINASCIMENTO EUROPEO. NELLA RARA PRIMA EDIZIONE DEI «CLASSICI» ADELPHI. # DA COLLEZIONE.
EUR 150,00 » Prenota |
 |
MONTAIGNE. SAGGI. CLASSICI ADELPHI, 1982. DUE VOLUMI IN COFANETTO
Michel de Montaigne. SAGGI. A cura di Fausta Garavini. Con l'aggiunta del saggio di Sergio Solmi «La salute di Montaigne». Titolo originale: Essais. Milano, Adelphi, «Classici» (16), II edizione, ottobre 1982. Opera completa in due volumi di complessive xxxiv-1598 p. in numerazione continuativa, 13,5x20,5 cm, in cofanetto cartonato originale a colori. Legatura ed. t. tela celeste con titoli in oro al dorso, sovracc. ill. a colori, acetato protettivo trasparente, fettucce segnalibro. Esemplari pari al nuovo. # LA MAGNIFICA OPERA DEL GRANDE PENSATORE FRANCESE, TRA LE PIÙ RAPPRESENTATIVE E ORIGINALI DEL RINASCIMENTO EUROPEO, NELL'INSUPERATA EDIZIONE DEI «CLASSICI» ADELPHI. # DA COLLEZIONE.
EUR 150,00 » Prenota |
 |
MONTAIGNE. SAGGI. CASINI, 1953
Michel de Montaigne. SAGGI. A cura e con una introduzione di Virginio Enrico. Titolo originale: Essais. Roma, Casini, «Pan», gennaio 1953. 1178 p., 12x19,5 cm, impresso su carta fine. Br. ed. cucita t. similpelle nera con titoli al dorso e fettuccia segnalibro. Buono stato; usure a copertina e dorso, carte integre.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
MONTAIGNE. SAGGI SCELTI. TEA, 1988
Michel de Montaigne. SAGGI SCELTI. A cura e con una introduzione di Gianni Nicoletti. Titolo originale: Essais. Milano, TEA (22) su licenza UTET, I edizione, aprile 1988. viii-314 p., 11x17,5 cm. Br. ed. fig. in nero. Ottimo stato; qualche sottolineatura a lapis alla prima dozzina di pagine.
EUR 8,00 » Prenota |
 |
MONTESQUIEU. LETTRES PERSANES. COFIDE, 2013. NUOVO
Montesquieu. LETTRES PERSANES. Milano, Cofide, dicembre 2013. Riproduzione la più fedele della prima edizione delle Lettres Persanes pubblicata anonimamente nel maggio 1721 ad Amsterdam. Testo originale francese. Introduzione, indice dei nomi, personaggi, tabella di concordanza tra i calendari e tabella di concordanza tra i numeri delle lettere in italiano. Pregiata edizione non venale di duecentosessantacinque esemplari impressa su carta avoriata intonsa. x-364 p., 25x18 cm. Legatura ed. mz. pelle con titoli in oro e nervi al dorso, taglio di testa dorato, fettuccia segnalibro ed elegante cofanetto telato. Esemplare nuovo. # Immaginaria corrispondenza di due persiani, Usbek e Rica, giunti in Francia alla fine del regno del Re Sole, nelle Lettere persiane Montesquieu ritrae la vacuità del mondo parigino delle mode e dei salotti. Con stile quanto mai brillante e pervaso da un contagioso senso di meraviglia, l'autore smaschera le ipocrisie e i pregiudizi della società e tocca gli argomenti più cari agli illuministi, come la lotta al dispotismo e ai privilegi di nascita, la riflessione sullo spirito delle leggi, la lotta contro le superstizioni in nome di un approccio al reale che sia razionale, logico, scientifico. # VOLUME IN LINGUA ORIGINALE.
EUR 55,00 » Prenota |
 |
--
N -- |
NAPOLITANO.
INTERVISTA SUL PCI. LATERZA, 1976
Giorgio Napolitano. INTERVISTA SUL PCI. A cura di Eric J. Hobsbawm.
Bari, «Saggi tascabili Laterza» (22), 1976. FUORI CATALOGO. 134 p., 11x18 cm. Br.
ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
O -- |
Di
Padania se ne fa un gran parlare non senza una notevole confusione:
c'è chi la esalta e chi la denigra, c'è addirittura
chi sostiene (anche in sedi autorevoli) che, non essendo "riportata
sugli atlanti", essa proprio non esista o che sia solo
un "paese virtuale" o "immaginato". Per
contro, ci sono associazioni culturali e movimenti politici
che non solo la ritengono una realtà, ma che ne hanno
fatto addirittura la vera ragione della propria esistenza.
Questo libro vuole tentare di fare un po' di chiarezza su
questo argomento cercando di dare una risposta ai quesiti
che si sentono porre: esiste la Padania? cos'è? fin
dove arriva? da dove salta fuori?
ONETO. L'INVENZIONE DELLA PADANIA: LA
RINASCITA DELLA COMUNITÀ PIÙ ANTICA D'EUROPA. FOEDUS,
1997. 1A EDIZIONE
Gilberto Oneto. L'INVENZIONE DELLA PADANIA: LA RINASCITA DELLA COMUNITÀ PIÙ ANTICA D'EUROPA. Ceresola, Foedus,
I edizione originale, gennaio 1997. FUORI CATALOGO. 226 p., 14x21 cm. Varie tavole e figure in nero n.t. e f.t.. Br. ed. con
sovracc. ill. a colori. Buono stato; lieve traccia d'umidità alla copertina anteriore, carte increspate ma candide (cosa significa? Guarda QUI). # DA UNO DEI PIÙ AUTOREVOLI IDEOLOGI DELL'AUTONOMISMO
PADANO.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
ORIANI.
LA LOTTA POLITICA IN ITALIA. CAPPELLI, 1969
Alfredo Oriani. LA LOTTA POLITICA IN ITALIA. A cura di Piergiovanni
Permoli. Prefazione di Giovanni Spadolini. Bologna, «Universale Cappelli»
(124), luglio 1969. 408 p., 11x19 cm. Br. ed. fig. con risvolti.
Buono stato. # UN CLASSICO DELLA STORIOGRAFIA RISORGIMENTALE.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
ORLANDO. IL SABATO ANDAVAMO AD ARCORE. LARUS, 1995. 1A EDIZIONE
Federico Orlando. IL SABATO ANDAVAMO AD ARCORE: LA VERA STORIA, DOCUMENTI E RAGIONI, DEL DIVORZIO TRA BERLUSCONI E MONTANELLI. Bergamo, Larus, I edizione originale, giugno 1995. ISBN 887747954X. FUORI CATALOGO. 256 p., 15x22 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # NON SI TRATTA DELL'ENNESIMA BIOGRAFIA, BENIGNA O MALIGNA, DI BERLUSCONI, MA DEL PRIMO RACCONTO DI COME È NATA LA SUA INIZIATIVA POLITICA. NON È UN LIBRO DI STORIA O DI POLITOLOGIA, MA UN LUNGO REPORTAGE GIORNALISTICO CHE COGLIE I FATTI AL LORO STATO NASCENTE. QUI COMINCIA L'AVVENTURA... # LA PRIMA DOCUMENTATA INCHIESTA SUI PERCHÉ DELLA "DISCESA IN CAMPO" DEL CAVALIERE DI ARCORE.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
ORLANDO. MA NON FU UNA LEGGE TRUFFA. CINQUE LUNE, 1989. 1A EDIZIONE
Federico Orlando. MA NON FU UNA LEGGE TRUFFA. Roma, Cinque Lune, I edizione originale, gennaio 1989. FUORI CATALOGO. 272 p., 15x22 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # IL PRIMO ORGANICO E ESAUSTIVO LIBRO DI STORIA POLITICA INTERAMENTE DEDICATO ALLA LEGGE MAGGIORITARIA DEL 7 GIUGNO 1953, MEGLIO NOTA COME "LEGGE TRUFFA".
EUR 20,00 » Prenota |
 |
ORSI. BERLINO EST. L'ULTIMO CHE SE NE VA SPENGA LA LUCE. IL SAGGIATORE, 1993. 1A EDIZIONE
Alessandra Orsi. BERLINO EST. L'ULTIMO CHE SE NE VA SPENGA LA LUCE. Milano, Il Saggiatore, «Biblioteca delle silerchie» (133), I edizione originale, aprile 1993. ISBN 8842801151. FUORI CATALOGO. 93 p., 12,5x19 cm. Legatura ed. cartonata
fig. a colori. Ottimo stato. # OSSIS QUELLI DELL'EST, WESSIS QUELLI DELL'OVEST. SETTE STORIE SULLA RIUNIFICAZIONE TEDESCA NEL LIBRO CULT DELLA CADUTA DEL MURO.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
--
P -- |
PADRE MARCO D'AVIANO. CORRISPONDENZA EPISTOLARE. PIOVAN, 1986/91. OPERA COMPLETA IN CINQUE VOLUMI IN COFANETTO
Padre Marco d'Aviano. CORRISPONDENZA EPISTOLARE. A cura del P. Arturo M. da Carmignano di Brenta.
Abano Terme, Piovan; poi Venezia, Curia Provinciale Cappuccini veneti, 1986/91.
Opera completa in cinque consistenti volumi, 16,5x24 cm, in cofanetto telato. Br. ed. fig. con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato; timbro di dismessa biblioteca all'occhietto dei volumi.
—Volume I: ECCLESIASTICI. 784 p., 35 ill. in nero f.t.;
—Volume II: IMPERATORE LEOPOLDO I. 724 p., 67 ill. in nero f.t.;
—Volume III: FAMIGLIA IMPERIALE, CASE REALI E PRINCIPESCHE. 748 p., 57 ill. in nero f.t.;
—Volume IV: PRINCIPI ITALIANI E PERSONAGGI VARI. 720 p., 28 ill. in nero f.t.;
—Volume V: INDICI; ERRATA CORRIGE. 128 p..
# I CARTEGGI DI PADRE MARCO D'AVIANO (1631-1699), IL PREDICATORE CAPPUCCINO ARTEFICE DELL'UNITÀ DELLE NAZIONI CRISTIANE E DELLA SCONFITTA DELL'ESPANSIONE TURCA IN EUROPA. # Altre immagini QUI
EUR 150,00 » Prenota |
 |
"Antimafia: occasione mancata" è il terzo
volume, dopo "Mafia e politica 1943-1962", e "Mafia
e droga", che Pantaleone ha dedicato al problema della
mafia, come cronaca delle sue vicende, esame delle ramificazioni
sociali, dei condizionamenti politici e dei legami che intesse
al di là della stessa isola. L'indagine non si ferma
alla denuncia dei fatti e delle corruttele, delle connivenze
e delle omertà, ma vuole dimostrare come sia necessaria
un'azione politica condotta ampiamente e capillarmente, perché
il complesso fenomeno della mafia porta di fatto ad una paralisi
delle istituzioni nazionali, oltre che ad un insabbiamento
della stessa autonomia regionale. Il problema è politico:
una classe dominante si è giovata nel tempo della solidarietà
mafiosa per gestire il proprio potere; e ne è ora dominata
e condizionata in ogni suo movimento.
PANTALEONE. ANTIMAFIA: OCCASIONE MANCATA.
EINAUDI, 1970
Michele Pantaleone. ANTIMAFIA: OCCASIONE MANCATA. Torino, Einaudi, «Saggi» (440), III edizione, 1970. FUORI CATALOGO. 222 p., 16x22 cm. Br. ed.
con sovracc. ill. a colori. Buono stato; tracce d'uso alla
sovraccoperta con una lieve mancanza, un rattoppo ad adesivo e
strappi alle piegature.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
E' questa la nuova edizione del fortunato libro di Michele
Pantaleone, apparso nel 1962 e più volte ristampato.
Si tratta della prima, esauriente analisi del fenomeno della
mafia nel dopoguerra, una ricostruzione storico-sociologica
basata su una documentazione tutta di prima mano, che cerca
di individuarne il significato e le cause. Dopo aver esaminato,
in una serie di capitoli introduttivi, le origini sociali
del fenomeno e le sue caratteristiche tradizionali, Pantaleone
passa a descriverne gli sviluppi più recenti, le trasformazioni
e gli adattamenti che hanno seguito l'evoluzione politica
e sociale dell'isola e del paese.
PANTALEONE. MAFIA E POLITICA 1943-1962.
EINAUDI, 1970
Michele Pantaleone. MAFIA E POLITICA 1943-1962. Prefazione di
Carlo Levi. Torino, Einaudi, «Saggi» (455), II edizione, dicembre 1970.
xvii-274 p., 16x21,5 cm. Br. ed. con sovracc. ill. a colori. Buono stato; strappetti e usure alla sovraccoperta.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
PAPINI. IL GOVERNATORE DELLO ESTADO DI MILANO (1535-1706). TIP. PESCE, 1957. 1A EDIZIONE
Lycia Papini. IL GOVERNATORE DELLO ESTADO DI MILANO (1535-1706). Genova, Stab. Tipografico A. Pesce, I edizione originale, ottobre 1957. FUORI CATALOGO. 590 p., 17,5x24 cm. Cinquantuno tavole in nero f.t., tavole sinottiche n.t., tre tavole più volte ripiegate in coda al volume. Br. ed. in nero. Ottimo stato. # NOTEVOLE STUDIO STORICO E DOCUMENTARIO SUL LUNGO PERIODO DELLA DOMINAZIONE SPAGNOLA IN LOMBARDIA, PEI SUOI ASPETTI GIURIDICI, AMMINISTRATIVI, ECONOMICI, POLITICI E FINANZIARI. # OPERA CAPITALE # Indice QUI
EUR 40,00 » Prenota
|
 |
PARTITO
SOCIALISTA ITALIANO. 33° CONGRESSO NAZIONALE: RESOCONTO
STENOGRAFICO. AVANTI, 1959
Partito
Socialista Italiano. 33° CONGRESSO NAZIONALE. Napoli,
15-18 gennaio 1959. Resoconto stenografico. Milano, Avanti!,
«Biblioteca socialista» (12-13), 1959. 546 p., 12,5x16,5 cm. Br.
ed. fig. a colori. Buono stato; bruniture ai margini delle carte.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
PCI. IL COMUNISMO ITALIANO NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE. EDITORI RIUNITI, 1963
IL COMUNISMO ITALIANO NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE:
RELAZIONE E DOCUMENTI PRESENTATI DALLA DIREZIONE DEL PARTITO AL V CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO. Introduzione di Giorgio Amendola. Roma, Editori Riuniti, «Pensiero e azione socialista», settembre 1963. FUORI CATALOGO. xxxix-356 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. tela a colori. Buono stato. # IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO DURANTE LA GUERRA E LA RESISTENZA, ATTRAVERSO I SUOI DOCUMENTI UFFICIALI.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
PEPE. STORIA DELLA CGDL (1905-1915). LATERZA, 1971/72. 1A EDIZIONE. DUE VOLUMI
Adolfo Pepe. STORIA DELLA CGDL (1905-1915). Bari, Laterza, «Biblioteca di cultura moderna» (711/718), I edizione originale, 1971/72. Opera completa in due volumi, 14x21,5 cm. Br. ed. con sovracc. ill. a colori. Esemplari in ottimo stato.
—STORIA DELLA CGDL
DALLA FONDAZIONE ALLA GUERRA DI LIBIA 1905-1911. 564 p. con appendici statistiche e indice dei nomi.
—STORIA DELLA CGDL DALLA GUERRA DI LIBIA ALL'INTERVENTO 1911-1915. viii-400 p. con appendici statistiche e indice dei nomi. # LO STUDIO PIÙ COMPIUTO SULLA STORIA DEL SINDACALISMO ORGANIZZATO ITALIANO DALLA FONDAZIONE DELLA CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO AL PRIMO CONFLITTO MONDIALE.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
PEPE/THEMELLY. L'ANTICLERICALISMO NEL RISORGIMENTO (1830-1870): ANTOLOGIA. LACAITA, 1966. 1A EDIZIONE
L'ANTICLERICALISMO NEL RISORGIMENTO (1830-1870). Antologia a cura e con ampia prefazione e introduzione storico-politica di Gabriele Pepe e Mario Themelly. Manduria, Lacaita, «Biblioteca di protesta laica» (3), I edizione originale, ottobre 1966. cli-286 p., 14x22 cm. Ricco apparato di note e indice dei nomi. Br. ed. con sovracc. a colori. Buono stato. # Riscoprire, con i testi alla mano, la tradizione anticlericale del Risorgimento significa anzitutto restituire al termine «anticlericalismo» il suo significato autentico: quello di opposizione al potere politico del clero, di lotta per la libertà di coscienza, per la creazione dello stato moderno. I testi qui raccolti dimostrano che l'anticlericalismo fu nel Risorgimento un ideale comune a tutte le grandi coscienze impegnate nella lotta per la libertà. Tutti i protagonisti del Risorgimento, liberali moderati, radicali, democratici, socialisti, videro nella lotta contro il clericalismo uno dei problemi di fondo che la nazione allora costituentesi doveva risolvere, anzi il problema primo, se è vero che il Risorgimento non fu rivendicazione di territori ma il processo attraverso cui si iniziò la edificazione della coscienza libera, critica, tollerante dell'Italiano moderno.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
PEREGO. DOTTRINA E PRASSI DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO. SO.GRA.RO, [1963?]
Angelo Perego. DOTTRINA E PRASSI DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO. Terza edizione aggiornata ed ampliata. Roma, So.Gra.Ro. Società Grafica Romana, s.d. [1963?]. 408 p., 15,5x21 cm. Br. ed. a colori con risvolti. Buono stato; bruniture ai margini delle carte. # "Il materiale raccolto nel volume tocca praticamente tutto quanto riguarda la dottrina e la prassi del comunismo italiano e i suoi rapporti col bolscevismo russo. Perciò il presente libro è come una piccola enciclopedia del PCI, utilissima agli attivisti di ogni ispirazione politica che vogliano ostacolare il passo al comunismo. Uno strumento di serena informazione sul più subdolo e spietato nemico d'ogni valore temporale ed eterno".
EUR 12,00 » Prenota |
 |
PERELLI. LA CORRUZIONE POLITICA NELL'ANTICA ROMA. BUR RIZZOLI, 1999
Luciano Perelli. LA CORRUZIONE POLITICA NELL'ANTICA ROMA. Milano, Rizzoli, «Superbur Saggi» (SG117), III edizione, gennaio 1999. ISBN 8817116173. FUORI CATALOGO. 326[14] p., 13x20 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # TANGENTI, MALVERSAZIONI, MALCOSTUME, ILLECITI, RACCOMANDAZIONI DURANTE LA REPUBBLICA E I PRIMI DUE SECOLI DELL'IMPERO, DOCUMENTATI CON GRANDE COPIA DI TESTIMONIANZE DI AUTORI LATINI E GRECI.
EUR 70,00 » Prenota |
 |
PERRONE. DE GASPERI E L'AMERICA: UN DOMINIO PIENO E INCONTROLLATO. SELLERIO, 1995
Nico Perrone. DE GASPERI E L'AMERICA: UN DOMINIO PIENO E INCONTROLLATO. Palermo, Sellerio, «La nuova diagonale»
(3), I edizione, maggio 1995. ISBN 883891110X. 322[2] p., 12x19,5 cm. Con alcune tavole n.t.; appendice documentaria; fonti archivistiche, testimonianze e opere citate; indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato; timbrino al risvolto posteriore. # DA UNA SERIE DI DOCUMENTI INEDITI, LA RICOSTRUZIONE STORICO-BIOGRAFICA DEL LEADER DEMOCRISTIANO DEL DOPOGUERRA E DELLA SUA POLITICA ESTERA DOMINATA DAL RAPPORTO CON L'AMERICA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
PIETRA. MATTEI: LA PECORA NERA. SUGARCO,
1988
Italo
Pietra. MATTEI:
LA PECORA NERA. Milano, SugarCo, II edizione, aprile 1988. FUORI CATALOGO. 288 p., 15,5x23,5
cm. Con ampio apparato di note, bibliografia e indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato. # Si può raccontare l'America senza Ford e l'Italia senza Agnelli? Pare di no. E il dopoguerra senza Moro e senza Mattei? Italo Pietra ha studiato senza pregiudizi la figura del leader democristiano trucidato dalle Brigate Rosse, e senza timore reverenziale la famiglia che è una dinastia, una squadra di calcio, un'economia. Adesso è di fronte a Enrico Mattei. Un tema particolarmente difficile a cagione della lunga amicizia, ma l'autore non perde di vista l'obiettivo che è quello di studiare come e perché l'operaio di Matelica ha sfondato a Milano prima della guerra, durante la Resistenza e nel dopoguerra, come e perché il "partigiano bianco" è diventato la pecora nera delle "Sette Sorelle" e dei loro amici italiani. # LA BIOGRAFIA DEL PARTIGIANO, POLITICO, IMPRENDITORE E FONDATORE DELL'ENI
EUR 25,00 » Prenota |
 |
E' vero che in Italia si è prodotto ormai un abisso
invalicabile tra la politica e la gente comune, incapace di
comprendere le regole del gioco del potere? O non si tratta
piuttosto di una crisi di rigetto nei confronti di quel particolare
modo di fare politica che è degenerato in partitocrazia,
espressione che per i cittadini suona come sinonimo di affarismo
e corruzione? Questo libro vuole essere un'occasione per riscoprire
la Grande Politica e fornire un metodo a tutti coloro che
intendono svolgere in questo campo un'azione che sia concreta
e non sterilmente fine a se stessa. # Padre Ennio Pintacuda
(1933-2005), gesuita e teologo, fu tra gli animatori del movimento
cattolico degli anni '80 che dette luogo alla cosiddetta «primavera
palermitana» e alla costituzione del movimento politico
di Leoluca Orlando, "La Rete". Sempre in prima fila
nella lotta alla mafia e all'usura, fu tra i promotori del
movimento politico «Città per l'uomo»,
presidente del Cerisdi di Palermo e fondatore della Libera
università della politica.
PINTACUDA. BREVE CORSO DI POLITICA. RIZZOLI,
1988. 1A EDIZIONE
Ennio
Pintacuda. BREVE CORSO DI POLITICA. Prefazione di padre
Bartolomeo Sorge. Milano, Rizzoli, I edizione originale, febbraio 1988. ISBN 8817536032.
FUORI CATALOGO. 232 p., 14x22 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # IL LIBRO CON CUI RISCOPRIRE LA "GRANDE POLITICA" ED ACQUISIRE IL METODO PER UN'AZIONE CONCRETA ED EFFICACE.
EUR 12,00 » Prenota  |
 |
PLATONE. LA REPUBBLICA. TESTO A FRONTE. OSCAR MONDADORI, 2007
Platone. LA REPUBBLICA. A cura e con una introduzione di Giuseppe Lozza. Testo originale a fronte. Milano, Mondadori, «Oscar Classici greci e latini» (20), XVII ristampa, 2007. ISBN 9788804355045. FUORI CATALOGO. xli-850 p., 13x20 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # LA REPUBBLICA RAPPRESENTA IL CUORE DEL PENSIERO PLATONICO: UNA SINTESI GRANDIOSA IN CUI GIUSTIZIA, SAPIENZA E VERITÀ SI IDENTIFICANO NELLA COMPAGINE STATALE GOVERNATA DAL FILOSOFARE. PRESENTATO IN UNA TRADUZIONE CHE RENDE CONTO DEI MOLTI REGISTRI STILISTICI PRESENTI NEL TESTO E FORNISCE AL LETTORE UN APPROCCIO SCORREVOLE E MODERNO, IL VOLUME È CORREDATO DA UN'INTRODUZIONE E DA UN APPARATO DI NOTE CHE CHIARISCONO GLI ELEMENTI STORICI E FILOSOFICI INDISPENSABILI PER UN'ADEGUATA COMPRENSIONE DEL CAPOLAVORO DI PLATONE.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
--
Q -- |
QUADERNI
PADANI N. 61/62. CINQUANTA BUONE RAGIONI PER L'INDIPENDENZA. LIBERA COMPAGNIA
PADANA, 2005
CINQUANTA BUONE RAGIONI PER L'INDIPENDENZA. Quaderni Padani,
Speciale, Anno XI N. 61-62. Bimestrale edito da La Libera Compagnia
Padana, Milano, settembre-dicembre 2005. Fuori commercio. 88 p., 16,5x24
cm. Numerose tavole in nero n.t. e f.t.. Br. ed. fig. a colori.
Ottimo stato. # CINQUANTA DEI MILLE BUONI MOTIVI PER VOLERE
L'INDIPENDENZA DELLA COMUNITÀ DEI POPOLI PADANO-ALPINI.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
--
R -- |
RAPETTO/DI NUNZIO. L'ATLANTE DELLE SPIE:
DALL'ANTICHITÀ AL "GRANDE GIOCO" A OGGI. RIZZOLI,
2003
Umberto Rapetto, Roberto Di Nunzio. L'ATLANTE DELLE SPIE: DALL'ANTICHITÀ AL "GRANDE GIOCO" A OGGI. Milano, Rizzoli, «SuperBur Saggi»,
II edizione, febbraio 2003. ISBN 8817129402. FUORI CATALOGO.
624 p., 15,5x22,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. #
DAGLI AUTORI DI LE NUOVE GUERRE, UN LIBRO AGGIORNATISSIMO
E APPASSIONANTE, IL REFERENCE BOOK PER
ECCELLENZA SULLA STORIA E SUL MONDO DELLO SPIONAGGIO.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
REA. SI FA PRESTO A DIRE SINISTRA: STORIA DI CIRIACO DE MITA DALLA MAGNA GRECIA A PALAZZO CHIGI. LEONARDO, 1990. 1A EDIZIONE
Salvatore Rea. SI FA PRESTO A DIRE SINISTRA: STORIA DI CIRIACO DE MITA DALLA MAGNA GRECIA A PALAZZO CHIGI. Milano, Leonardo, I edizione originale, febbraio 1990. ISBN 8835500826. FUORI CATALOGO. 160 p., 16x23 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # VELENOSO E POLEMICO, DOCUMENTATO E PUNTUALE, QUESTO LIBRO DI SALVATORE REA ILLUSTRA IL PERCORSO POLITICO DI "CIRIACO DA NUSCO", RACCONTANDO TUTTE LE CIRCOSTANZE E I RETROSCENA DELLA SUA RESISTIBILE ASCESA.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
Da
qualche anno, in Italia, si parla di liberalismo e di liberismo
spesso non sapendo bene di cosa si parla. Gli scritti di Sergio
Ricossa, raccolti in questo volume, chiariscono alla radice
cosa significa liberalismo ma, soprattutto, cosa significa
essere liberali. Il libro analizza anzitutto la questione
di fondo, se cioè la scelta tra liberismo e socialismo
sia una scelta economica o morale. Secondo Ricossa si tratta
di una scelta morale che mette al primo posto, come valore,
il rispetto della libertà di tutti. Anche della libertà
economica.
Questo, ed è loggetto del secondo capitolo, pone
la realtà, così come è, al centro della
riflessione. Non si tratta di costruire unidea di realtà,
ma di accettarla nei suoi lineamenti fondamentali anche in
campo economico. Allutopia della società perfetta
il liberale preferisce limperfezione che ha però
origine nel rispetto della libertà.
Le origini del capitalismo, che sono oggetto del terzo capitolo,
rivelano proprio la sua logica interna che è fatta
di assunzione di rischi e di tentativi, di successi e di insuccessi.
Il capitalismo ha portato con sé la rivoluzione dei
consumi, affrontata nellultimo capitolo, affidando al
consumatore la scelta e decretando in questo modo la sovranità
del consumatore stesso.
Sergio Ricossa è nato a Torino nel 1927. Accademico
dei Lincei, membro della Mont Pélerin Society (la più
importante associazione liberista mondiale), dal 1961 insegna
Economia allUniversità di Torino. Ha collaborato
con vari giornali e ha scritto molte opere tra le quali ci
piace citare il monumentale "Dizionario di Economia"
pubblicato da Utet e scritto da lui integralmente. Ha pubblicato
inoltre: I fuochisti della vaporiera. Gli economisti del consenso.
Editoriale Nuova, Milano 1978; La fine delleconomia.
Saggio sulla perfezione, SugarCo, Milano 1986; Cento trame
dei classici, Rizzoli, Milano 1991; I pericoli della solidarietà.
Epistole sul dosaggio di una virtù, Rizzoli, Milano
1993; Passato e futuro del capitalismo, Laterza, Bari 1995;
Maledetti economisti. Le idiozie di una scienza inesistente,
Rizzoli, Milano 1996; Capitalismo voce della Enciclopedia
del Novecento, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma
1998; oltre a varie prefazioni e introduzioni a volumi di
autori liberisti come Nozich, von Mises ed Hayek.
RICOSSA. "VIVERE È SCEGLIERE":
SCRITTI DI LIBERTÀ. BOROLI, 2006. NUOVO
Sergio
Ricossa. "VIVERE È SCEGLIERE": SCRITTI
DI LIBERTÀ: IL LIBERALISMO COME IDEOLOGIA DELLA VITA.
A cura di Paolo Del Debbio.
Milano, Fondazione Achille e Giulia Boroli, «Homo sapiens», gennaio 2006. Edizione fuori
commercio. 220 p., 13x20 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti.
Esemplare nuovo. # IL LIBERALISMO COME SCELTA INNANZITUTTO MORALE.
CRESTOMAZIA DI SCRITTI DI UN GRANDE ECONOMISTA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. DA LIBERALE A LIBERTARIO: CRONACHE DI UNA CONVERSIONE. FACCO, 2000
Sergio Ricossa. DA LIBERALE A LIBERTARIO: CRONACHE DI UNA CONVERSIONE. A cura e con una prefazione di Alberto Mingardi.
Treviglio, Leonardo Facco,
«Laissez-faire», II edizione, aprile 2000. 100 p., 15x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato.
# CINQUANT'ANNI FA, PER RICOSSA ERA SUFFICIENTE DEFINIRSI LIBERALE;
OGGI, INVECE, HA SCELTO DI DEFINIRSI LIBERTARIO. IN QUESTO LIBRO,
CHE NE RACCOGLIE I MIGLIORI ARTICOLI DEGLI ULTIMI VENT'ANNI,
LE TAPPE DELLA SUA TRASFORMAZIONE.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
"Posto
dalle circostanze, subito dopo la sua creazione, dinanzi ad
un fenomeno politico nuovo, allabbandono, cioè,
delle forme della democrazia borghese e parlamentare da parte
del grande capitale, il partito comunista seppe, sotto la
guida di Gramsci e di Togliatti, tracciare e realizzare una
politica unitaria, di decisa lotta antifascista, che doveva
col tempo dare i suoi frutti. Fedeli allinsegnamento
di Lenin e Stalin, i comunisti riuscirono, anche nel periodo
di profonda depressione attraversato dal movimento operaio
italiano dopo il successo delloffensiva fascista, a
sviluppare la lotta, ad organizzarla, a passare con decisione
al contrattacco. Questa azione tenace e costante, che si sviluppò
poi nelle dure condizioni dellillegalità, radicò
il partito comunista nel popolo e ventiquattro anni dopo,
nella guerra di liberazione, fece compiere al partito un salto
qualitativo, da piccola organizzazione clandestina in un grande
partito di massa, capace di guidare la lotta di milioni di
italiani. Venti anni di lavoro sotto la tirannia fascista
temprarono i comunisti, ne fecero quella forza indistruttibile
che oggi tutti hanno imparato a conoscere..."
ROBOTTI/GERMANETTO. TRENT'ANNI DI LOTTE
DEI COMUNISTI ITALIANI: 1921-1951. EDIZIONI DI CULTURA SOCIALE,
1952
Paolo
Robotti, Giovanni Germanetto. TRENT'ANNI DI LOTTE DEI COMUNISTI
ITALIANI: 1921-1951. Roma, Edizioni di cultura sociale, 1952. 276
p., 15x21 cm. Br. ed. in nero. Buono stato; bruniture ai margini delle
carte, dedica all'occhietto. # LA NASCITA DEL PARTITO, GLI ANNI
DELLA CLANDESTINITÀ, LA LOTTA ANTIFASCISTA, L'AFFERMARSI
DELLA DEMOCRAZIA: IL RACCONTO DI DUE AUTOREVOLI DIRIGENTI DEL
PCI.
EUR 20,00 » Prenota  |
 |
--
S -- |
SANGUINETTI. DEL TERRORISMO E DELLO STATO: LA TEORIA E LA PRATICA DEL TERRORISMO PER LA PRIMA VOLTA DIVULGATE. EDIZIONE PRIVATA, 1980
Gianfranco Sanguinetti. DEL TERRORISMO E DELLO STATO: LA TEORIA E LA PRATICA DEL TERRORISMO PER LA PRIMA VOLTA DIVULGATE. II edizione. Milano, edizione privata, aprile 1980. Edizione aggiornata con un'importante prefazione del gennaio 1980. xx-76 p., 14,5x23 cm. Br. ed. muta con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # RARO # LE STRAGI, LE BRIGATE ROSSE, IL CASO MORO, IL TERRORISMO NELLA LETTURA DI UNO DEI PIÙ AUTOREVOLI ESPONENTI ITALIANI DELL'INTERNAZIONALE SITUAZIONISTA.
EUR 60,00 » Prenota |
 |
SARACENO.
INTERVISTA SULLA RICOSTRUZIONE 1943-1953. LATERZA, 1977
Pasquale Saraceno. INTERVISTA SULLA RICOSTRUZIONE 1943-1953.
A cura di Lucio Villari. Bari, «Saggi tascabili Laterza» (36), 1977.
FUORI CATALOGO. 194 p., 11x18 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
«L'autore di questo libro dedicato ad alcune rilevanti
questioni programmatiche della politica della Lega, Giulio
Savelli, è un romano che più romano non si può.
Questo fatto di per sé dimostra la capacità
di attrazione e penetrazione del movimento leghista, nato
ed esploso nelle regioni del Nord, nella parte ricca e produttiva
del Paese, ma destinato ad allargarsi in tutta Italia. Ecco:
un romano di famiglia romana, che parla con un inconfondibile
accento romanesco e usa la stessa lingua che simbolicamente
abbiamo usato in uno dei nostri manifesti più noti,
quello con la gallina lombarda dalle uova d'oro derubata dal
fisco della Roma ladrona; un romano però che, come
tanti romani, non si sente a proprio agio nella capitale del
parassitismo, delle clientele e degli intrighi del Palazzo.
Quando parla di 'Roma ladrona', la Lega Nord non ce l'ha con
i romani come Savelli, ma con la Roma capitale dello Stato
centralistico, dove fisicamente e simbolicamente si annidano
i politicanti corrotti, dove sorgono i palazzoni della burocrazia
più vasta e inefficiente d'Europa, il luogo in cui
ogni giorno la politica depreda l'Italia che produce e ingrassa
quella corrotta e dissipatrice. Sono i signori di Roma che
hanno fatto a brandelli questo Paese: loro, che non hanno
altro disegno 'unitario' se non quello di restare il più
possibile dove sono, al potere, per continuare a spartirsi
i soldi pubblici e fare in modo che nulla cambi...»
- Dalla Prefazione di Umberto Bossi
SAVELLI. CHE COSA VUOLE LA LEGA. LONGANESI,
1992. 1A EDIZIONE
Giulio Savelli. CHE COSA VUOLE LA LEGA. Prefazione di Umberto
Bossi. Milano, Longanesi, «Il cammeo» (235), I
edizione, marzo 1992. ISBN 8830410918. FUORI CATALOGO. 192 p.,
13,5x20,5 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Uliano
Lucas. Buono stato. # LE PIÙ RILEVANTI QUESTIONI PROGRAMMATICHE
DELLA POLITICA LEGHISTA NELLA LUCIDA ANALISI DI UN AUTOREVOLE
INTELLETTUALE LIBERALDEMOCRATICO, GIÀ EDITORE DI RIFERIMENTO
DELLA SINISTRA RIVOLUZIONARIA.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
A
starli a sentire, i politici italiani sono tutti diventati
liberali, o quanto meno liberaldemocratici. Una parola, fino
a qualche anno fa pronunciata quasi con spregio, tanto che
il partito che se ne fregiava si limitava a raccogliere un
pugno di voti, improvvisamente è diventata di gran
moda. Eppure l'Italia è il paese con la spesa pubblica
più elevata del mondo, con un prelievo fiscale feroce,
nel quale più pesante è la presenza della burocrazia
e dell'amministrazione pubblica. Giulio Savelli, fondatore
e presidente del movimento politico Riforme e Libertà,
che si definisce chiaramente, decisamente, coerentemente liberale,
qui racconta il suo anomalo itinerario politico e culturale
e traccia le linee per distinguere liberali veri e liberali
per finta, ricostruendo la storia poco democratica della democrazia
italiana e fornendo una sintetica "risposta liberale"
ai problemi concreti che affliggono gli italiani nel loro
rapporto con lo Stato.
SAVELLI. RIFORME E LIBERTÀ. SPIRALI/VEL,
1996. 1A EDIZIONE
Giulio Savelli. RIFORME E LIBERTÀ. Milano, Spirali/Vel, «L'alingua»
(130), I edizione originale, aprile 1996. ISBN 887770439X.
FUORI CATALOGO. 246 p., 14x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # GIÀ
EDITORE DI PUNTA DELLA SINISTRA RIVOLUZIONARIA ALLA FINE DEGLI
ANNI SESSANTA (LA STRAGE DI STATO, PORCI CON
LE ALI), L'AUTORE È DA TEMPO APPRODATO A POSIZIONI
LIBERALI E IN QUESTO LIBRO NE SOSTANZIA IN MODO MAGISTRALE IL
PUNTO DI VISTA RISPETTO AI PROBLEMI CONCRETI DEGLI ITALIANI
NEL RAPPORTO CON LO STATO.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
SECCHIA. CHI SONO I COMUNISTI. MAZZOTTA, 1977. 1A EDIZIONE
Pietro
Secchia. CHI SONO I COMUNISTI: PARTITO E MASSE NELLA VITA NAZIONALE, 1948-1970. A cura e con prefazione di Ambrogio Donini. Milano, Gabriele Mazzotta, «Storia e classe» (15), I edizione originale, gennaio 1977. FUORI CATALOGO. 336 p., 14,5x21,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # I COMUNISTI, COME SECCHIA LI VEDE, SONO QUELLI CHE GUARDANO ALLA DOTTRINA MARXISTA COME A UN'ARMA DI AZIONE E DI LOTTA PER TUTTI GLI «UMILIATI E OFFESI», IN VISTA DEL RADICALE PASSAGGIO A FORME PIÙ ALTE DI CONVIVENZA UMANA.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
SECCHIA. LOTTA ANTIFASCISTA E GIOVANI
GENERAZIONI. LA PIETRA, 1973. 1A EDIZIONE
Pietro
Secchia. LOTTA ANTIFASCISTA E GIOVANI GENERAZIONI. Milano, La Pietra,
1973. FUORI CATALOGO. 182 p., 15x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # GLI ULTIMI SCRITTI POLITICI DEL NOTO LEADER COMUNISTA E ANTIFASCISTA MILITANTE.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SENATO DELLA REPUBBLICA. L'ABROGAZIONE DELLE LEGGI RAZZIALI IN ITALIA (1943-1987). TIP. EREDI BARDI, 1988
L'ABROGAZIONE DELLE LEGGI RAZZIALI IN ITALIA (1943-1987): REINTEGRAZIONE DEI DIRITTI DEI CITTADINI E RITORNO AI VALORI DEL RISORGIMENTO. Prefazione di Giovanni Spadolini. A cura e con introduzione di Mario Toscano. Senato della Repubblica, Servizio studi, «Problemi e profili del nostro tempo» (1). Roma, Tip. Eredi Dott. G. Bardi, 1988. 266 p., 17x24 cm. Br. ed fig. a colori. Ottimo stato. # RICERCA CHE IL SERVIZIO STUDI DEL SENATO, NEL CINQUANTENARIO DELLE LEGGI DEL '38, DEDICA ALLA POLITICA LEGISLATIVA SVOLTA DALL'ITALIA DOPO IL FASCISMO PER LIBERARE, CON PIÙ DI OTTANTA NUOVE LEGGI, IL NOSTRO ORDINAMENTO DA TUTTE LE NORME CHE AVEVANO CONSUMATO IL DRAMMA DELL'ANTISEMITISMO A PARTIRE DALLA FINE DEGLI ANNI TRENTA.
EUR 20,00 » Prenota
|
 |
SERVAN-SCHREIBER.
LA SFIDA AMERICANA. ETAS KOMPASS, 1968
Jean-Jacques
Servan-Schreiber. LA SFIDA AMERICANA. Titolo originale:
Le défi américain. Edizione italiana a cura di
Vittorio Diamanti. Prefazione di Ugo La Malfa. Milano, Etas Kompass, «Nuova
collana di saggi» (1), IV edizione,
marzo 1968. xx-300 p., 14x21 cm. Br. ed. fig. a colori con
risvolti. Buono stato; bruniture ai margini delle carte. # UNO
DEI PIÙ DIBATTUTI SAGGI CRITICI SULLO SVILUPPO ECONOMICO
MONDIALE DEL SECONDO NOVECENTO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SERVELLO. DISCORSI PARLAMENTARI. EDIZIONI DEL MERIDIANO D'ITALIA, 1963
Franco Servello. DISCORSI PARLAMENTARI. Roma, Edizioni del Meridiano d'Italia, 1963. vii-528 p., 17x24 cm. Br. ed. a colori. Discreto stato; macchie, usure e bruniture a copertina, dorso e qualche pagina, bruniture ai margini delle carte. # FRANCO SERVELLO È STATO PARLAMENTARE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, NEI GRUPPI MSI E ALLEANZA NAZIONALE, DAL 1958 AL 2006.
EUR 8,00 » Prenota
|
 |
SHARANSKY.
NON TEMERE ALCUN MALE: I MIEI NOVE ANNI NEI LAGER DI BREZHNEV. SPERLING & KUPFER, 1988. 1A EDIZIONE
Natan Sharansky. NON TEMERE ALCUN MALE: I MIEI NOVE ANNI NEI LAGER DI BREZHNEV. Milano, Sperling & Kupfer,
«Saggi», I edizione originale italiana, ottobre 1988. ISBN 8820008041.
FUORI CATALOGO. 402 p., 13x21 cm. Alcune illustrazioni in
nero f.t.. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # LA STORIA
DI UN UOMO DI STRAORDINARIO CORAGGIO, PORTAVOCE DEI DISSIDENTI
EBREI RUSSI E DIFENSORE DEI DIRITTI DELL'UOMO, PRIGIONIERO
PER NOVE ANNI NELLE CARCERI DEL KGB.
EUR 12,00 » Prenota
|
 |
SKOUSEN. IL CAPITALISTA NUDO. ARMANDO, 1978. 1A EDIZIONE
W.
Cleon Skousen. IL CAPITALISTA NUDO. Titolo originale: The Naked Capitalist. A
review and commentary on dr. Carroll Quigley's book "Tragedy
and Hope". Introduzione, traduzione, note e saggio "DA WALL STREET ALLE
BOTTEGHE OSCURE" di Stefania Vaselli. Roma, Armando, «Controcampo» (19), I edizione originale italiana, 1978. FUORI CATALOGO. 238[2] p.,
13,5x20 cm. Sedici illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Indice dei nomi, indice bibliografico. Br.
ed. fig. a colori. Buono stato; tracce d'uso alla copertina. # RARO # PER CHI SI INTERESSA
DI STORIA E DI POLITICA, IL CAPITALISTA NUDO È
UNO SPECCHIO CHE RIFLETTE L'ALTRA VERITÀ, UN TESTO CHE
FORSE STA ALL'INTERPRETAZIONE DELLE GRANDI VICENDE POLITICHE
MONDIALI COME LA STELE DI ROSETTA A QUELLA DEI GEROGLIFICI EGIZIANI.
EUR 80,00 » Prenota |
 |
SKOUSEN. THE NAKED CAPITALIST. PRIVATE EDITION, 1971. NUOVO [IL CAPITALISTA NUDO]
THE NAKED CAPITALIST. A Review and Commentary on Dr. Carroll
Quigley's Book: Tragedy and Hope - A History of the World In
Our Time. Reviewed by W. Cleon Skousen. Published as a private
edition by the Reviewer. Salt Lake City, Utah, 6th Printing,
1971. 144 p., 14,5x21,5 cm. Alcune illustrazioni in nero n.t., indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori. Esemplare nuovo. #
EDIZIONE IN LINGUA ORIGINALE DEL CELEBERRIMO SAGGIO DI ANALISI POLITICO-ECONOMICA IL CAPITALISTA NUDO DI W.C.
SKOUSEN.
EUR 40,00 » Prenota |
 |
SPADOLINI.
GLI UOMINI CHE FECERO L'ITALIA. LONGANESI, 1989
Giovanni
Spadolini. GLI UOMINI CHE FECERO L'ITALIA: LA STORIA DELL'ITALIA MODERNA ATTRAVERSO I RITRATTI DEI PROTAGONISTI. Con dizionario
biografico e indice dei nomi. Milano, Longanesi, «Il cammeo»
(193), III edizione, dicembre 1989. ISBN 8830409154.
FUORI CATALOGO. 490 p., 14,5x21 cm. Legatura ed. t. tela con titoli
al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # MELZI
D'ERIL; PELLICO; BALBO; D'AZEGLIO; CANTÙ; VIESSEUX; TOMMASEO; GUERRAZZI; MONTANELLI; CATTANEO; GIOBERTI;
CAVOUR; VITTORIO EMANUELE II; MAZZINI; GARIBALDI; MANZONI; NIEVO; CAPPONI; RICASOLI; FARINI; SELLA; SPAVENTA; SETTEMBRINI; DE SANCTIS; DEPRETIS; CRISPI; CARDUCCI; OBERDAN; DE AMICIS; STOPPANI; COLLODI; SALGARI; PASCOLI; ORIANI; TURATI;
MARTINI; VISCONTI-VENOSTA; TITTONI; LUZZATTI; AGNELLI;
ALBERTINI; BERGAMINI; MALAGODI; FRASSATI; D'ANNUNZIO; GIOLITTI; CROCE; MURRI; LABRIOLA; SALVEMINI; SALANDRA; SONNINO; RUFFINI.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SPADOLINI. LA FIRENZE DI PASQUALE VILLARI. CASSA RISPARMIO FIRENZE, 1989
Giovanni Spadolini. LA FIRENZE DI PASQUALE VILLARI: CON DOCUMENTI INEDITI E RARI E CON 390 ILLUSTRAZIONI FUORI TESTO. Edizioni della Cassa di Risparmio di Firenze, 1989. Volume di grande formato, xvi-460[196] p., 18x24,5 cm, impresso su carta patinata. Legatura ed. t. pelle con titoli in argento al dorso e sovracc. ill. a colori riportante un dipinto di G. Bezzuoli. Ottimo stato.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
SPINOZA. TRACTATUS POLITICUS. CARABBA, 1918. 1A EDIZIONE
B. Spinoza. TRACTATUS POLITICUS. Traduzione e prefazione di Antero Meozzi. Lanciano, R. Carabba, «Cultura dell'anima» (55), Collezione di libretti filosofici diretta da G. Papini, I edizione, 1918. 126 p., 13x19 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Ardengo Soffici. Ottimo stato; bruniture.
# V. la nostra selezione di libri di Rocco Carabba Editore QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
SPRIANO. I COMUNISTI EUROPEI E STALIN. EINAUDI, 1983
Paolo Spriano. I COMUNISTI EUROPEI E STALIN.
Torino, Einaudi, «Biblioteca di cultura storica» (149), I edizione originale, gennaio 1983. ISBN 8806055402. FUORI CATALOGO. xii-304 p., 15,5x22 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. in nero. Ottimo stato. # IL LIBRO AFFRONTA IL TEMA DEL RAPPORTO INTERCORSO TRA I LEADER COMUNISTI EUROPEI E IL CAPO INDISCUSSO DEL MOVIMENTO COMUNISTA E DELLO STATO SOVIETICO, DAGLI ACCORDI DI MONACO DEL 1938 AGLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
SPRIANO. IL COMPAGNO ERCOLI: TOGLIATTI SEGRETARIO DELL'INTERNAZIONALE. EDITORI RIUNITI, 1981
Paolo Spriano. IL COMPAGNO ERCOLI: TOGLIATTI SEGRETARIO DELL'INTERNAZIONALE.
Roma, Editori Riuniti, «Biblioteca di storia» (89), I edizione, I ristampa, marzo 1981. FUORI CATALOGO. 244 p., 14,5x21,5 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. #
PALMIRO TOGLIATTI, NOTO CON IL NOME DI BATTAGLIA DI ERCOLI DURANTE IL SUO LUNGO ESILIO DALL'ITALIA FASCISTA, FU DAL 1934 AL 1943 UNO DEI SEGRETARI DELL'INTERNAZIONALE COMUNISTA, STRETTO COLLABORATORE DI GIORGIO DIMITROV. QUEL DECENNIO, TRA I PIÙ DRAMMATICI DELLA STORIA CONTEMPORANEA E DECISIVO NELLA FORMAZIONE POLITICA E INTELLETTUALE DEL DIRIGENTE ITALIANO, È STATO QUI RICOSTRUITO DA PAOLO SPRIANO SULLA BASE DI UNA RICERCA STORICA, DI UNA DOCUMENTAZIONE D'ARCHIVIO E DI UNA LETTURA DEI TESTI TOGLIATTIANI CHE CI RESTITUISCONO L'INSIEME DI UN'ESPERIENZA FONDAMENTALE.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
T -- |
TINBERGEN.
PROGETTO RIO PER LA RIFONDAZIONE DELL'ORDINE INTERNAZIONALE: TERZO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA.
EST MONDADORI, 1977. 1A EDIZIONE
PROGETTO RIO PER LA RIFONDAZIONE DELL'ORDINE INTERNAZIONALE: TERZO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA.
A cura di Jan Tinbergen (con la collaborazione di Antony J.
Dolman e Jan van Ettinger). Titolo originale: RESHAPING THE INTERNATIONAL ORDER. Traduzioni
di: Giuliana Pestagalli, Chiara Robertazzi, Marco e Dida Paggi.
Milano, Mondadori,
Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione originale italiana, gennaio 1977. FUORI CATALOGO. 248 p., 15,5x21 cm.
Numerose tavole e diagrammi in nero e a colori n.t.. Br. ed.
fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
TITONE. IL PENSIERO POLITICO ITALIANO NELL'ETÀ BAROCCA. NOVECENTO, 2001
Virgilio Titone. IL PENSIERO POLITICO ITALIANO NELL'ETÀ BAROCCA: CON UN'APPENDICE SULLA STORIA DEL CETO MEDIO. A cura di Eugenio Guccione. Palermo, Novecento, «Virgilio Titone, Opere», 2001. ISBN 8837304056. 204 p., 15x21,5 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # RISPETTO ALLA COMUNE CRITICA STORIOGRAFICA SUL '500 E SUL '600, È QUESTO UN LIBRO CONTROCORRENTE E, IN QUANTO TALE, IN TUTTA SINTONIA CON IL RESTO DELLA PRODUZIONE DI VIRGILIO TITONE, ORIGINALISSIMO SCRITTORE DEL NOVECENTO, STORICO DEL COSTUME E CRITICO CORAGGIOSO, PER UN QUARTO DI SECOLO ORDINARIO DI STORIA MODERNA ALL'UNIVERSITÀ DI PALERMO.
EUR 27,00 » Prenota |
 |
TOCQUEVILLE. L'ANTICO REGIME E LA RIVOLUZIONE. RIZZOLI, 1981
Alexis de Tocqueville. L'ANTICO REGIME E LA RIVOLUZIONE. A cura e con traduzione di Giorgio Candeloro. Titolo originale dell'opera: L'Ancient régime et la Révolution. Milano, «Collana storica Rizzoli», I edizione, gennaio 1981. FUORI CATALOGO. 342 p., 16x22,5 cm. Con alcune tavole in nero n.t., ricco apparato di note e indice dei nomi. Legatura ed. t. tela con titoli al dorso e risguardi figurati. Buono stato; bruniture ai margini delle carte, manca della sovraccoperta. # LE CAUSE SOCIALI E CULTURALI DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN UN CLASSICO DELLA STORIOGRAFIA MODERNA.
EUR 8,00 » Prenota |
 |
TOGLIATTI. DISCORSI ALLA COSTITUENTE. EDITORI RIUNITI, 1973
Palmiro Togliatti. DISCORSI ALLA COSTITUENTE. Prefazione di Salvatore D'Albergo. Roma, Editori Riuniti, «Argomenti» (20), II edizione, marzo 1973. FUORI CATALOGO. xlii-336 p., 12x18,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
TOGLIATTI. LA FORMAZIONE DEL GRUPPO DIRIGENTE DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO NEL 1923-1924. EDITORI RIUNITI, 1962
Palmiro Togliatti. LA FORMAZIONE DEL GRUPPO DIRIGENTE DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO NEL 1923-1924. Roma, Editori Riuniti, «Pensiero e azione socialista», novembre 1962. FUORI CATALOGO. 382 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. tela a colori. Buono stato. # LA FORMAZIONE DEL NUOVO GRUPPO DIRIGENTE DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA SOTTO LA GUIDA DI ANTONIO GRAMSCI, ATTRAVERSO I DOCUMENTI UFFICIALI DEL PARTITO.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
TOGLIATTI. MOMENTI DELLA STORIA D'ITALIA. EDITORI RIUNITI, 1973
Palmiro Togliatti. MOMENTI DELLA STORIA D'ITALIA. Roma, Editori Riuniti, «Universale» (32), II edizione, marzo 1973. FUORI CATALOGO. 328 p., 12x18,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
(TOGLIATTI) TOGLIATTI EDITORIALISTA 1962-1964. EDITORI RIUNITI, 1971
TOGLIATTI EDITORIALISTA 1962-1964. Introduzione di Alessandro Natta. Edizione fuori commercio riservata agli abbonati della rivista Rinascita. Roma, Editori Riuniti, ottobre 1971. xxxii-312 p., 15x22 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e al piatto e sovracc. ill. a colori. Buono stato; strappetti e sgualciture alla sovraccoperta. # RACCOLTA DEGLI EDITORIALI DEL SEGRETARIO DEL PCI APPARSI SU RINASCITA DAL 1962 AL 1964.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
TOGNI/ABRIANI. IL MEGAFONO: ORGANO INTERNATI RSI A COLTANO. RICORDI, 1996
IL MEGAFONO: ORGANO QUASI INDIPENDENTE DEL P.W.E. 337/5. A cura di Giulio Togni e Mario Abriani. Milano, Nuova Arti Grafiche Ricordi, settembre 1996. Ristampa anastatica dei cartoni che servirono a redigere le pagine dei sei numeri (agosto-ottobre 1945) del giornale murale "Il Megafono", organo degli internati della RSI nel campo di prigionia alleato di Coltano. 144 p. n.n. in carta patinata, 23x33,5 cm. Interamente illustrato a colori. Legatura ed. mz. tela e cartone con titoli al dorso e al piatto. Ottimo stato.
EUR 70,00 » Prenota |
 |
Questo
libro è un caso editoriale: non appena
è uscito, a Mosca si è scatenata
una vera e propria caccia per accaparrarsene una
copia. È un caso politico: una giovane
giornalista racconta per la prima volta, e dall'interno,
intrighi e segreti dei nuovi signori del Cremlino,
lo zar Putin e i suoi mutanti, da Roman Abramovic,
l'influente boss del petro-football, a Aleksej
Gromov, il capo della nuova "Gestapo russa".
È un caso di censura: subito dopo la pubblicazione,
l'autrice è stata licenziata dal quotidiano
per cui scriveva. È un caso esplosivo:
una bomba è stata fatta esplodere davanti
alla porta di casa sua.
TREGUBOVA.
I MUTANTI DEL CREMLINO. PIEMME, 2005. 1A EDIZIONE
Elena
Tregubova. I MUTANTI DEL CREMLINO. Titolo originale
dell'opera: Bajski Kremlevskogo diggera. Traduzione
di Maria Cristina Moroni. Casale Monferrato, Piemme, I edizione originale
italiana, 2005. ISBN 8838475229.
476 p., 14x22 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc.
ill. a colori. Ottimo stato. #
IL LIBRO CHE PUTIN E I SUOI MUTANTI NON AVREBBERO
MAI VOLUTO VEDER PUBBLICATO. È UNA BOMBA.
LETTERALMENTE.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
--
V -- |
VACCARINO. I GIACOBINI PIEMONTESI (1794-1814): VOLUME PRIMO. MIN. BENI CULTURALI, 1989
Giorgio Vaccarino. I GIACOBINI PIEMONTESI (1794-1814): VOLUME I (di due). Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, Pubblicazioni degli archivi di Stato, Saggi 13, 1989. lxiii-497 p., 17x24 cm. Alcune illustrazioni in nero f.t.. Br. ed. con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # LA STORIA DEL «GIACOBINISMO» PIEMONTESE, NEGLI ANNI DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE E DELL'IMPERO, PRESENTA ASPETTI E PROBLEMI DI CUI LE PRESENTI RICERCHE HANNO INTESO DARE CONOSCENZA ED INTERPRETAZIONE: COSÌ SULLE ORIGINI AUTOCTONE O SULLE DERIVAZIONI DALLA GRANDE RIVOLUZIONE D'OLTRALPE; COSÌ SULLE DIFFERENZE E SUI RAPPORTI CON LA STESSA E CON I MOVIMENTI SVILUPPATISI NELLE REGIONI E NEGLI STATI ITALIANI VICINI. DI QUI SI ARTICOLANO I PROGETTI DI «RIUNIONE» ALLA GRANDE NAZIONE, DELLA FUSIONE CON LE REPUBBLICHE CISALPINA E LIGURE, DELL'UNITARISMO «ITALICO» IN GRANDE, DEL PREVALENTE AUTONOMISMO PIEMONTESE.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
--
W -- |
WEBB. IL COMUNISMO SOVIETICO: UNA NUOVA CIVILTÀ. EINAUDI, 1950. 1A EDIZIONE. DUE VOLUMI
Sidney e Beatrice Webb. IL COMUNISMO SOVIETICO: UNA NUOVA CIVILTÀ. Titolo originale: Soviet Communism: A New Civilisation. Traduzione di Edoardo Manacorda. Torino, Einaudi, «Biblioteca di cultura politica e giuridica» (3*/3**), I edizione originale italiana, marzo 1950. FUORI CATALOGO. Opera completa in due consistenti volumi, 732, 928 p., 16x22 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; qualche macchia alle copertine. # PUBBLICATO PER LA PRIMA VOLTA NEL 1935, QUELLO DEI CONIUGI SOCIALISTI INGLESI WEBB È UN ANALITICO STUDIO DOCUMENTARIO DEL SISTEMA POLITICO, SOCIALE, ECONOMICO E GIURIDICO DELL'URSS.
EUR 40,00 » Prenota |
 |
WOODCOCK. L'ANARCHIA: STORIA DELLE IDEE E DEI MOVIMENTI LIBERTARI. FELTRINELLI, 1973
George Woodcock. L'ANARCHIA: STORIA DELLE IDEE E DEI MOVIMENTI LIBERTARI. Titolo dell'opera originale: Anarchism. A History of libertarian ideas and movements. Traduzione di Elena Vaccari. Milano, Feltrinelli, UE «Universale economica» (527), III edizione, luglio 1973. FUORI CATALOGO. 442[6] p., 11x18 cm. Con bibliografia e indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori con copertina di Silvio Coppola. Ottimo stato; lievi bruniture ai margini delle carte. # IN QUESTA STORIA DELLE IDEE E DEI MOVIMENTI LIBERTARI, WOODCOCK CI MOSTRA IL VERO VOLTO DELL'ANARCHIA: QUELLO DI UNA FILOSOFIA POLITICA, DI UN SISTEMA DI PENSIERO SOCIALE CHE TENDE A INTRODURRE CAMBIAMENTI SOSTANZIALI NELLA STRUTTURA DELLA SOCIETÀ E PARTICOLARMENTE A SOSTITUIRE L'AUTORITÀ DELLO STATO CON LA COOPERAZIONE TRA INDIVIDUI LIBERI.
EUR 8,00 » Prenota |
 |
--
Z -- |
ZAVOLI. C'ERA UNA VOLTA LA PRIMA REPUBBLICA: CINQUANT'ANNI DELLA NOSTRA VITA.
RAI-ERI/MONDADORI, 1999. 1A EDIZIONE
Sergio Zavoli. C'ERA UNA VOLTA LA PRIMA REPUBBLICA: CINQUANT'ANNI DELLA NOSTRA VITA. Roma, RAI-ERI/Milano, Mondadori,
I edizione originale, febbraio 1999. ISBN 880443256X. FUORI CATALOGO. 495 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. cartonata
con sovracc. ill. a colori di Gianni Berengo Gardin. Ottimo stato. # DALLA CONTESTAZIONE
DEL '68 ALLO STRAGISMO, DALLA NASCITA DELLE B.R. AL SEQUESTRO
MORO, TUTTI GLI EPISODI PIÙ TRAGICI DI UN'EPOCA CHE HA STRAZIATO
LA COSCIENZA DEL NOSTRO PAESE. UN'INCHIESTA SENZA PARI PER COMPLESSITÀ
E PROPORZIONI, CONDOTTA DA UNO DEI GRANDI NOMI DEL GIORNALISMO
TELEVISIVO ITALIANO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Nelle pagine che seguono troverete la storia del terrorismo
italiano dalla sua nascita alla sua sconfitta: la prova più
lunga, difficile e cruenta che la società civile e
le istituzioni abbiano affrontato in epoca repubblicana. Il
racconto abbraccia i venti anni, tra il '69 e l'89, nei quali
si decise la sorte stessa dei giorni che stiamo vivendo. La
nostra democrazia - investita da un'ondata di violenza del
tutto nuova, per intensità e durata, nel mondo occidentale
- ha rischiato non di perire, ma di pagare la sua sopravvivenza
con la riduzione della libertà, a scapito dei principi
su cui si fonda. (Dall'Introduzione)
ZAVOLI. LA NOTTE DELLA REPUBBLICA. NUOVA
ERI/MONDADORI, 1992. 1A EDIZIONE
Sergio
Zavoli. LA NOTTE DELLA REPUBBLICA. Roma, Nuova ERI/Milano, Mondadori,
I edizione originale, gennaio 1992. ISBN 8804339098. FUORI CATALOGO. 532
p., 15x22,5 cm. Alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t..
Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori di Federico Luci.
Ottimo stato. # LA STORIA DEI NOSTRI "ANNI DI PIOMBO" RACCONTATA
DA UN GRANDE GIORNALISTA ATTRAVERSO LE VOCI DEI PROTAGONISTI.
LA RICOSTRUZIONE PIÙ AMPIA E COMPLETA DEL TERRORISMO
IN ITALIA. LA TRASPOSIZIONE SU CARTA DELLA STORICA SERIE TELEVISIVA.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
|
|
|