
- CATALOGO PER ARGOMENTI
- • Sissi e Asburgo •
- Antiquaria (ante 1950)
- Architettura, archeologia, urbanistica
- Arte, musica, fotografia, musei
- Azienda, marketing, management
- Biografie, diari, epistolari, memorie
- Critica, saggistica e storia letteraria, antologie
- Dizionari, enciclopedie, cataloghi, manuali
- Ebraica
- Economia e finanza
- Esoterismo e misteri
- Fantascienza e fantasy
- Filosofia, sociologia, diritto
- Gialli, thriller, horror
- Guerra, spionaggio, terrorismo
- In lingua straniera
- Letteratura antica, greca, latina
- Linguistica e semiotica
- Mafia, cronaca nera, criminalità
- Marxismo e comunismo
- Narrativa italiana
- Narrativa straniera
- Poesia e epica
- Politica e partiti
- Psicologia, pedagogia, psichiatria, psicoanalisi
- Ragazzi
- Riviste, fumetti, seriali
- Scienza, tecnica, medicina, informatica, ambiente
- Scolastica
- Società, donne, cibo, costume
- Spiritualità, religione, teologia, chiesa cattolica
- Sport, giochi, hobby, collezionismo
- Storia e storiografia
- Storia locale, folclore, territorio
- Teatro, cinema, tv, media
- Treni e ferrovie
- Trieste nostra
- Umorismo e satira
- Viaggi, esplorazioni, geografia
- Varia e d'occasione
|
Economia e finanza |
|
|
|
AA.VV.. IL REGNO DEL POSSIBILE: ANALISI E PROSPETTIVE PER IL FUTURO DI NAPOLI. IL SOLE 24 ORE, 1986. 1A EDIZIONE
IL REGNO DEL POSSIBILE: ANALISI E PROSPETTIVE PER IL FUTURO DI NAPOLI. A cura di Studi Centro Storico Napoli. Introduzione di Innocenzo Cipolletta. Milano, Il Sole 24 Ore, «Studi e convegni», I edizione originale, novembre 1986. FUORI CATALOGO. Consistente volume, 710[10] p., 17x24 cm. Con numerose tabelle n.t.. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato; qualche sporcatura ai tagli delle carte. # IL REGNO DEL POSSIBILE RACCOGLIE ANALISI E STUDI MULTIDISCIPLINARI SUL TEMA DELL'AREA METROPOLITANA DI NAPOLI, SULLE TENDENZE EVOLUTIVE IN ATTO, SUGLI SCENARI DEL FUTURO PROSSIMO, SULLA REALTÀ E SULLA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
AA.VV.. TRATTATO MARXISTA DI ECONOMIA POLITICA. EDITORI RIUNITI, 1973. 1A EDIZIONE. DUE VOLUMI
TRATTATO MARXISTA DI ECONOMIA POLITICA. A cura della sezione economica del Comitato centrale del Partito comunista francese. Titolo originale: Traité marxiste d'économie politique. Traduzione di Gianna Carullo e Fabrizio Grinzelloni. Roma, Editori Riuniti, «Universale» (44/45), I edizione originale italiana, settembre 1973. FUORI CATALOGO. Opera completa in due volumi, 424, 400 p., 12x18,5 cm. Br. ed. fig. in nero. Buono stato; bruniture.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
--
B --  |
BISONI [ET AL.]. LA BANCA DEI CARPIGIANI: 150 ANNI DELLA CASSA DI RISPARMIO DI CARPI (1843-1993). CASSA RISPARMIO CARPI, 1993. 1A EDIZIONE
Cesare Bisoni, Tiziano Bursi, Marco Cattini, Cristiana Covezzi, Andrea Daltri, Franco Mosconi. LA BANCA DEI CARPIGIANI: 150 ANNI DELLA CASSA DI RISPARMIO DI CARPI (1843-1993). Progetto e coordinamento editoriale di Graziano Manni. Carpi, Cassa di Risparmio di Carpi, I edizione originale, ottobre 1993. 400 p., 17x25 cm. Numerose illustrazioni fotografiche in nero e a colori n.t. e f.t.; una tavola a colori di Tullio Pericoli all'antiporta. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e al piatto e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
BLACK. L'IBM E L'OLOCAUSTO. RIZZOLI, 2001. 1A EDIZIONE
Edwin Black. L'IBM E L'OLOCAUSTO. Titolo originale dell'opera: IBM and the Holocaust. Traduzione di Roberta Zuppet e Sergio Mancini. Milano, Rizzoli, I edizione originale italiana, febbraio 2001. ISBN 8817867225. FUORI CATALOGO. 608 p., 16x23 cm. Con alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t., fonti principali, indice dei nomi. Legatura ed. cartonata
fig. con sovracc. ill. a colori. Buono stato; alcune fioriture ai tagli, bruniture
ai margini delle carte. # RARO #
CLAMOROSO E DOCUMENTATISSIMO SAGGIO SUI RAPPORTI FRA IL TERZO REICH E UNA GRANDE AZIENDA AMERICANA. # Altre immagini QUI
EUR 95,00 » Prenota |
 |
BOBBI. LA MILANO DEI FÉ: APPALTI E OPERE PUBBLICHE NEL SETTECENTO. RUBBETTINO, 2006. 1A EDIZIONE
Silvia Bobbi. LA MILANO DEI FÉ: APPALTI E OPERE PUBBLICHE NEL SETTECENTO. Soveria Mannelli, Rubbettino, «Stato, esercito e controllo del territorio» (5), I edizione originale, settembre 2006. ISBN 8849816286. 468 p., 17x24 cm. Due tavole n.t.. Bibliografia, indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # La prima campagna politica di opere pubbliche di vasto respiro realizzata a Milano in età Teresiana e Giuseppina diventa, in questo saggio, la chiave di volta per analizzare il livello di efficienza raggiunto dal sistema d'appalto, una modalità di assegnazione dei lavori edili pubblici e privati a tutt'oggi prevalente, che in Lombardia conobbe una precocissima fortuna. Le vicende dell'impresa costruttrice dei Fé, appaltatori luganesi che per lunga parte del Settecento occuparono i vertici della professione edile e detennero il monopolio quasi assoluto dei maggiori interventi camerali sul territorio lombardo e di risistemazione urbanistica del capoluogo (teatro Alla Scala di Milano, Naviglio di Paderno), consentono di comprendere, sul piano istituzionale, quali furono le scelte e le finalità, formali e informali, del riformismo asburgico e, sul piano economico, i meccanismi di sviluppo del mercato edile, in un contesto amministrativo, economico e politico-sociale di grande interesse storiografico, perché di transizione dall'antico regime alla modernità. # Indice QUI
EUR 30,00 » Prenota
|
 |
BROWN.
DI SOLO PANE: UN PIANO D'AZIONE CONTRO LA FAME NEL MONDO. EST MONDADORI, 1975. 1A EDIZIONE
Lester R. Brown (con la collaborazione di Erik P. Eckholm).
DI SOLO PANE: UN PIANO D'AZIONE CONTRO LA FAME NEL MONDO. Titolo
originale: BY BREAD ALONE. Traduzione di Carla Sborgi. Milano, Mondadori, Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione
originale italiana, marzo 1975. FUORI CATALOGO. 272 p., 15,5x21 cm. Numerose
tavole e diagrammi in nero e a colori n.t.. Br. ed. fig. a
colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
C --  |
CAFFÈ. CONTRO GLI INCAPPUCCIATI DELLA FINANZA. CASTELVECCHI, 2013. 1A EDIZIONE
Federico Caffè. CONTRO GLI INCAPPUCCIATI DELLA FINANZA: TUTTI GLI SCRITTI: IL MESSAGGERO 1974-1986, L'ORA 1983-1987. A cura di Giuseppe Amari e con una postfazione di Paolo Leon. Roma, Castelvecchi, «RX» (56), I edizione originale, maggio 2013. ISBN 9788876159039. 284[4] p., 15x22,5 cm. Con nota biografica di Federico Caffè e suggerimenti bibliografici. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # Per la prima volta un volume raccoglie tutti gli articoli di Federico Caffè apparsi su «Il Messaggero» di Roma e «L'Ora» di Palermo nel periodo che va da metà degli anni Settanta sino alla vigilia della sua scomparsa, nell'aprile del 1987. Una raccolta unica, in cui è possibile cogliere la straordinaria lungimiranza e capacità di analisi economica e finanziaria di Caffè, oggi tra i più riscoperti studiosi del secolo scorso. Gli scritti proposti in questo volume rappresentano la collaborazione più duratura che Federico Caffè ebbe nel campo pubblicistico, nella funzione di «consigliere del cittadino», come lui stesso amava definirsi. Questa raccolta si avvale inoltre di alcuni saggi critici relativi alla mancata ricostruzione del secondo dopoguerra: un disegno di programmazione democratica e partecipata dal basso a cui il professore dette un importante contributo come capo di gabinetto di Meuccio Ruini, ministro nel governo Parri. Una straordinaria intuizione che fu però messa da parte per far spazio al disegno neoliberista e conservatore di «liberalizzazione senza programmazione», un modello di sviluppo economico di cui oggi l'Italia paga le conseguenze.
EUR 40,00 » Prenota |
 |
CIOCCA/TONIOLO. STORIA ECONOMICA D'ITALIA:
1. INTERPRETAZIONI.
LATERZA, 1998. 1A EDIZIONE
Piero Bevilacqua, Luciano Cafagna, Umberto Cerroni, John A. Davis, Stefano Fenoaltea, Giuseppe Galasso, Charles S. Maier, Paolo Malanima. STORIA ECONOMICA D'ITALIA: 1. INTERPRETAZIONI. A cura di Pierluigi Ciocca
e Gianni Toniolo. Milano, Cariplo/Bari, Laterza, I edizione originale, dicembre 1998.
ISBN 884205772X. FUORI CATALOGO. xix-420 p., 13,5x21 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
CIOCCA/TONIOLO. STORIA ECONOMICA D'ITALIA:
2. ANNALI.
LATERZA, 1999. 1A EDIZIONE
Stefano Battilossi. STORIA ECONOMICA D'ITALIA: 2. ANNALI. A cura di Pierluigi Ciocca
e Gianni Toniolo. Milano, Cariplo/Bari, Laterza, I edizione originale, novembre 1999.
ISBN 8842057738. FUORI CATALOGO. xi-714 p., 13,5x21 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
COLAJANNI. UN UOMO UNA BANCA: 1946-1991:
STORIA DI ENRICO CUCCIA E DELLA PRIMA MEDIOBANCA. SPERLING & KUPFER, 2000
Napoleone
Colajanni. UN UOMO UNA BANCA: 1946-1991: STORIA DI ENRICO CUCCIA E DELLA PRIMA MEDIOBANCA.
Milano, Sperling & Kupfer, «I segni», III edizione, ottobre 2000. ISBN 8820031329.
FUORI CATALOGO. xvii-258 p., 14x22 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori. Ottimo stato. # DESCRITTO, PIUTTOSTO SUPERFICIALMENTE,
COME IL «PADRONE DEI PADRONI» O LO «GNOMO
DI VIA FILODRAMMATICI», PROTETTO DA UN MURO IMPENETRABILE
DI RISERVATEZZA IN VITA E DA UN ALONE DI MISTERO CHE
È SOPRAVVISSUTO ALLA SUA MORTE, ENRICO CUCCIA È DA ANNOVERARE TRA COLORO CHE PIÙ HANNO INFLUENZATO LE SCELTE DI SVILUPPO INDUSTRIALE E FINANZIARIO NELL'ITALIA DEL SECONDO DOPOGUERRA.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
Da diversi anni è tornata in auge la geopolitica, dapprima
sotto la spinta della "fine delle ideologie", poi
a causa del crollo dei sistemi (comunisti) che proprio sulle
ideologie fondavano la loro legittimità. La rinascita
di nazionalismi, di spinte egemoniche regionali, di fattori
come la demografia, le materie prime e la religione hanno
fatto riscoprire i parametri della geopolitica classica come
strumenti per interpretare la realtà presente e delineare
scenari futuri dopo la fine della Guerra Fredda. Il libro,
intrecciando la storia del pensiero geopolitico attraverso
i suoi autori più noti con la dimensione fattuale delle
relazioni internazionali, ne va a ricercare i fondamenti culturali
più remoti per scoprire fino a che punto essa può
rivendicare un metodo oggettivo per spiegare la dinamica internazionale
e, viceversa, fino a che punto essa è una ideologia
mascherata di supporto alle scelte politiche.
CORNELI. GEOPOLITICA È: LEGGERE
IL MONDO PER DISEGNARE SCENARI FUTURI. BOROLI, 2006.
NUOVO
Alessandro Corneli. GEOPOLITICA È: LEGGERE IL MONDO PER
DISEGNARE SCENARI FUTURI.
Milano, Fondazione Achille e Giulia Boroli, «Homo sapiens», 2006. Edizione fuori
commercio. 254 p., 13,5x20 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti.
Esemplare nuovo.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
D --  |
DE QUINCEY. THE LOGIC OF POLITICAL ECONOMY AND OTHER ESSAYS ON POLITICAL ECONOMY. COFIDE, 2012
Thomas De Quincey. THE LOGIC OF POLITICAL ECONOMY AND OTHER ESSAYS ON POLITICAL ECONOMY. Milano, Cofide, dicembre 2012. Testo originale inglese. Introduzione e nota in italiano. Pregiata edizione non venale di duecentosessantacinque esemplari impressa su carta avoriata intonsa. viii-286 p., 25x18 cm. Legatura ed. mz. pelle con titoli in oro e nervi al dorso, taglio di testa dorato, fettuccia segnalibro ed elegante cofanetto telato. Esemplare pari al nuovo. # SAGGI DI ECONOMIA DEL NOTO SCRITTORE E GIORNALISTA INGLESE DELL'OTTOCENTO. # VOLUME IN LINGUA ORIGINALE.
EUR 55,00 » Prenota |
 |
DOBB. PROBLEMI DI STORIA DEL CAPITALISMO. EDITORI RIUNITI, 1974
Maurice Dobb. PROBLEMI DI STORIA DEL CAPITALISMO. Introduzione di Renato Zangheri. Titolo originale: Studies in the development of capitalism. Traduzione di Alessandro Mazzone. Roma, Editori Riuniti, «Universale» (6), IV edizione, II ristampa, marzo 1974. FUORI CATALOGO. 448 p., 12x18,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
DOBB.
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO. EDITORI RIUNITI, 1974. 1A EDIZIONE
Maurice
Dobb. STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO: TEORIE DEL VALORE E DELLA DISTRIBUZIONE DA ADAM SMITH AD OGGI. Titolo originale:
Theories of value and distribution since Adam Smith -
Ideology and economic theory. Traduzione di Fabrizio Grillenzoni
e Carlo Argenti. Roma, Editori
Riuniti, «Nuova biblioteca di cultura» (132), I edizione originale italiana, dicembre 1974. FUORI CATALOGO. 288 p., 14,5x21,5 cm.
Br. ed. fig. a colori. Buono stato; qualche fioritura alla copertina. # Indice: 1. Sull'ideologia; 2.
Adam Smith; 3. David Ricardo; 4. La reazione contro Ricardo;
5. John Stuart Mill; 6. Karl Marx; 7. La "rivoluzione jevonsiana";
8. La ripresa del dibattito; 9. Un decennio di fervore critico.
Indice analitico.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
DOMENECH MATILLO. MARCINKUS: L'AVVENTURA DELLE FINANZE VATICANE. PIRONTI, 1988. 1A EDIZIONE
Rossend Domènech Matilló. MARCINKUS: L'AVVENTURA DELLE FINANZE VATICANE. Titolo originale: Marcinkus. L'aventura de les finances vaticanes. Traduzione di Jordi Minguell e Luciana Zigiotti. Napoli, Tullio Pironti, «Testimonianze», I edizione originale italiana, febbraio 1988. FUORI CATALOGO. 308 p., 16x23,5 cm. Alcune illustrazioni in nero n.t. e f.t.. Br. ed. fig.
a colori. Buono stato. # LA STORIA DELLO IOR E DEL "BANCHIERE DI DIO"; DEGLI AFFARI, DEGLI SCANDALI, DEI SOLDI DEL VATICANO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
F -- |
FANFANI. STORIA ECONOMICA: PARTE PRIMA. UTET, 1968
Amintore Fanfani. STORIA ECONOMICA: PARTE PRIMA: ANTICHITÀ, MEDIOEVO, ETÀ MODERNA. Terza edizione accresciuta e illustrata. Torino, UTET, «Trattato italiano di economia», volume V¹, 1968. FUORI CATALOGO. Volume
di grande formato, xv-736 p.,
18x25 cm. Settantanove tavole in nero f.t. e numerose figure in nero n.t.. Indice degli autori, indice analitico alfabetico. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e al piatto. Ottimo stato.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
FEDEGARI. STORIA INSOLITA DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO (1939-1965: DALLA VIGILIA DI GUERRA AL CENTENARIO). EUPALINO, 1999
Angelo Fedegari. STORIA INSOLITA DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO (1939-1965: DALLA VIGILIA DI GUERRA AL CENTENARIO). Milano, Edizioni Eupalino, settembre 1999. 192 p., 17,5x25 cm. Con numerose illustrazioni in nero n.t. e indice dei nomi. Legatura ed. t. tela con titoli al dorso e al piatto e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
"Il
sottosviluppo non è soltanto il "non-ancora"
sviluppo, così come voleva già l'"ottimismo"
dei classici dell'economia politica che si prolunga ben addentro
ai nostri giorni; ma non è neppure solo il "prodotto"
dello sviluppo, secondo un modo statico, "strutturalista"
di leggerne la fisionomia, a torto ritenuto l'ultima parola
del marxismo teorico su questo tema. Esso è una "funzione"
dello sviluppo capitalistico: una sua funzione materiale e
politica". # Indice: Nota introduttiva. "Forma dello
stato e sottosviluppo", di LUCIANO FERRARI BRAVO: I.
Introduzione; II. Anni Cinquanta. Modelli di sviluppo e alternative
dellintervento; III. Anni Cinquanta. Strumenti meridionalistici
di piano; IV. Progettazione di piano e funzioni politiche
dell'intervento; V. Secondo ciclo: industrializzare il Sud?;
VI. Mezzogiorno e pianificazione negli anni Sessanta.
"Sviluppo capitalistico e forza-lavoro in Italia: lintervento
sul Mezzogiorno (1950-1962)", di ALESSANDRO SERAFINI:
I. 1945-1950: il dibattito ideologico e la ricerca di un progetto
di sviluppo; II. 1950-1955: forza-lavoro e sviluppo capitalistico;
III. 1955-1962: forza-lavoro e sviluppo capitalistico; IV.
Note conclusive.
FERRARI BRAVO/SERAFINI. STATO E SOTTOSVILUPPO: IL CASO DEL MEZZOGIORNO ITALIANO.
FELTRINELLI, 1972. 1A EDIZIONE
Luciano Ferrari Bravo e Alessandro Serafini. STATO E SOTTOSVILUPPO:
IL CASO DEL MEZZOGIORNO ITALIANO. Milano, Feltrinelli, «Storia» (231), I edizione originale, maggio 1972.
FUORI CATALOGO. 180 p., 14x22 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; alcune sottolineature al testo.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
FOSSATI. L'EVOLUZIONE STORICA DELLA RICCHEZZA E LE SUE FONTI: PARTE PRIMA: L'ERA DELLA PREVALENZA ITALICA E MEDITERRANEA. GIAPPICHELLI, 1941
Antonio Fossati. CORSO DI STORIA ECONOMICA: L'EVOLUZIONE STORICA DELLA RICCHEZZA E LE SUE FONTI: PARTE PRIMA: L'ERA DELLA PREVALENZA ITALICA E MEDITERRANEA. Torino, Giappichelli, marzo 1941. 280 p., 18x25 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; fioriture alla copertina, bruniture e fioriture sparse alle carte. # RARO.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
--
G -- |
GABOR/COLOMBO. OLTRE L'ETÀ DELLO SPRECO: QUARTO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. EST MONDADORI, 1976. 1A EDIZIONE
Dennis Gabor, Umberto Colombo. OLTRE L'ETÀ DELLO SPRECO: RICERCA SCIENTIFICA E POLITICA DELLE RISORSE: QUARTO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. Con la collaborazione di Alexander King e Riccardo Galli. Presentazione di Aurelio Peccei. Titolo originale: BEYOND THE AGE OF WASTE. Traduzione a cura di Carla Sborgi. Milano, Mondadori, Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione
originale italiana, dicembre 1976. FUORI CATALOGO. 238[2] p., 15,5x21 cm. Numerose
tavole e diagrammi in nero e a colori n.t.. Br. ed. fig. a
colori. Ottimo stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
GIARINI/LOUBERGÉ.
LA DELUSIONE TECNOLOGICA. EST MONDADORI, 1978. 1A EDIZIONE
Orio Giarini, Henri Loubergé. LA DELUSIONE TECNOLOGICA:
I RENDIMENTI DECRESCENTI DELLA TECNOLOGIA E LA CRISI DELLA CRESCITA ECONOMICA. Titolo originale: LES RENDEMENTS DÉCROISSANTS
DE LA TECHNOLOGIE. Traduzione a cura di Giancarlo Longhi. Milano, Mondadori, Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione
originale italiana, dicembre 1978. FUORI CATALOGO. 160 p., 15,5x21 cm. Numerose
tavole e diagrammi in nero e a colori n.t.. Br. ed. fig. a
colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
GREGORINI. IL FRUTTO DELLA GABELLA: LA FERMA GENERALE A MILANO NEL CUORE DEL SETTECENTO ECONOMICO LOMBARDO. VITA E PENSIERO, 2003. 1A EDIZIONE
Giovanni Gregorini. IL FRUTTO DELLA GABELLA: LA FERMA GENERALE A MILANO NEL CUORE DEL SETTECENTO ECONOMICO LOMBARDO. Milano, Vita e pensiero università, «Storia. Ricerche», I edizione originale, dicembre 2003. ISBN 8834310861. ix-438 p., 16x22 cm. Con numerose tabelle e grafici n.t., appendice documentaria e indice dei nomi di persona. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # QUESTO VOLUME RICOSTRUISCE I COMPLESSI PASSAGGI CHE, TRA IL 1750 ED IL 1770, CONDUSSERO ALLA NASCITA, AL FUNZIONAMENTO E AL SUCCESSIVO SCIOGLIMENTO DELLA FERMA GENERALE A MILANO.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
--
L -- |
LASZLO. OBIETTIVI PER L'UMANITÀ: QUINTO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. EST MONDADORI, 1978. 1A EDIZIONE
Ervin Laszlo. OBIETTIVI PER L'UMANITÀ: QUINTO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. Prefazione di Aurelio Peccei e Alexander King. Titolo originale:
GOALS FOR MANKIND. Traduzione di Marco e Dida Paggi, Carla Sborgi, Rosalba Williams.
Milano, Mondadori, Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione originale italiana, marzo 1978. FUORI CATALOGO. 316[4]
p., 15,5x21 cm. Ventinove figure a colori n.t.. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
LEWIN. ECONOMIA E POLITICA NELLA SOCIETÀ SOVIETICA, 1977. 1A EDIZIONE
Moshe Lewin. ECONOMIA E POLITICA NELLA SOCIETÀ SOVIETICA: IL DIBATTITO ECONOMICO NELL'URSS DA BUCHARIN ALLE RIFORME DEGLI ANNI SESSANTA. Titolo originale: Political Undercurrents in Soviet Economic Debates: from Bukharin to the Modern Reformers. Traduzione di Fabrizio Grillenzoni.
Roma, Editori Riuniti, «Biblioteca di storia» (68), I edizione originale italiana, novembre 1977. FUORI CATALOGO. viii-333[3] p., 14,5x21,5 cm. Con indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina riportante una composizione di A. Rodčenko. Ottimo stato. #
CON QUESTO VOLUME, CHE COLMA UNA LACUNA DELL'EDITORIA ITALIANA E RENDE ACCESSIBILE AL PIÙ LARGO PUBBLICO IL DIBATTITO CHE SUI PROBLEMI ECONOMICI SI È AVUTO NELL'UNIONE SOVIETICA TRA GLI ANNI VENTI E GLI ANNI SESSANTA, L'AUTORE, UNO DEI MAGGIORI STUDIOSI ANGLOSASSONI DI STORIA SOVIETICA, PRESENTA UNA VISIONE CRITICA DELLA SOCIETÀ E DELL'ECONOMIA DELL'URSS, ALIENA PERÒ DA OGNI ANTISOVIETISMO PRECONCETTO E FONDATA SU UNO STUDIO ARTICOLATO DELLA REALTÀ SOVIETICA.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
--
M -- |
MARX. LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA CRITICA DELL'ECONOMIA POLITICA 1857-1858 (GRUNDRISSE). LA NUOVA ITALIA, 1971/74. DUE VOLUMI
Karl Marx. LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA CRITICA DELL'ECONOMIA POLITICA 1857-1858. Presentazione, traduzione e note di Enzo Grillo. Titolo originale dell'opera: Grundrisse der Kritik der politischen Ökonomie (Rohentwurf) 1857-1858. Firenze, La Nuova Italia, «Classici della filosofia» (7,1/7,2), 1971 e 1974. FUORI CATALOGO. Opera completa in due volumi, xv-424[4], 688[2] p., 14x22 e 13,5x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; sottolineature a lapis a sette carte del primo volume e lieve scoloritura al dorso del secondo. # IL LABORATORIO PIÙ AVANZATO E AVVENTUROSO DEL PENSIERO MARXIANO. NELLA INSUPERATA VERSIONE DI ENZO GRILLO. # OPERA CAPITALE. # Altra immagine QUI
EUR 80,00 » Prenota |
 |
MEADOWS
[ET AL.]. I NUOVI LIMITI DELLO SVILUPPO: LA SALUTE DEL PIANETA NEL TERZO MILLENNIO. OSCAR MONDADORI, 2006. 1A EDIZIONE
Donella Meadows, Dennis Meadows, Jørgen Randers.
I NUOVI LIMITI DELLO SVILUPPO: LA SALUTE DEL PIANETA NEL TERZO MILLENNIO. Traduzione di Maurizio Riccucci.
Titolo originale dell'opera: Limits to Growth: The 30-Year Update. Milano, Mondadori, «Oscar Saggi» (815), I edizione originale italiana, settembre 2006. ISBN 8804559012. 386 p.,
13,5x20 cm. Decine di grafici e tabelle n.t., indice delle fonti, indice analitico. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; timbro d'appartenenza all'occhietto. # TRENT'ANNI DOPO I LIMITI DELLO SVILUPPO, GLI STESSI AUTORI DI ALLORA, ARMATI DI STRUMENTI DI CALCOLO BEN PIÙ POTENTI E DI UNA MOLE DI DATI STATISTICI IMPRESSIONANTE, TORNANO A LANCIARCI ANCORA IL LORO GRIDO D'ALLARME PER I DEVASTANTI EFFETTI DELL'AZIONE UMANA SULLA SALUTE DEL PIANETA.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
MESAROVIC/PESTEL.
STRATEGIE PER SOPRAVVIVERE: SECONDO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. EST MONDADORI, 1974. 1A EDIZIONE
Mihajlo Mesarovic, Eduard Pestel (con un commento di Aurelio
Peccei e Alexander King). STRATEGIE
PER SOPRAVVIVERE: L'UMANITÀ A UNA SVOLTA: SECONDO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA. Titolo originale:
MANKIND AT THE TURNING POINT. Traduzione di Carla Sborgi. Milano, Mondadori, Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione
originale italiana, ottobre 1974. FUORI CATALOGO. 176 p., 15,5x21 cm. Numerose
tavole e diagrammi in nero e a colori n.t.. Br. ed. fig. a
colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
MINARELLI. DONNE DI DENARI: LE TRAME E GLI AFFARI DI REGINE, BADESSE E CASTELLANE DELL'ANTICA EUROPA.
OLIVARES, 1992. NUOVO
Maria Luisa Minarelli. DONNE DI DENARI: LE TRAME E GLI AFFARI DI REGINE, BADESSE E CASTELLANE DELL'ANTICA EUROPA. Milano, Olivares, II edizione, 1992. 296 p., 14x22 cm. Br. ed. fig.
a colori. Esemplare nuovo. # DONNE DI DENARI PRESENTA, CON IL RIGORE DEL SAGGIO STORICO, MA ANCHE CON IL RITMO APPASSIONANTE DEL ROMANZO, DIECI SECOLI DI INIZIATIVE ECONOMICHE E IMPRENDITORIALI FEMMINILI IN EUROPA. DONNE ARTIGIANE, BADESSE E SOVRANE SFILANO DAVANTI AGLI OCCHI DEL LETTORE. DALLA DIREZIONE DI CASTELLI E MONASTERI A QUELLA DELLE PICCOLE AZIENDE AGRICOLE ALTOMEDIEVALI FINO ALLA GESTIONE DEI FONDACHI MERCANTILI E DELLE REGGE RINASCIMENTALI RIEMERGONO DALLE OMBRE DEL PASSATO FIGURE FEMMINILI DI GRANDE VALORE E VIVACITÀ.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
MOLA. L'ECONOMIA ITALIANA DOPO L'UNITÀ. PARAVIA, 1971
L'ECONOMIA ITALIANA DOPO L'UNITÀ: FINANZA, ACCUMULAZIONE DEL CAPITALE, INDUSTRIA. Ricerche di storia a cura di Aldo Alessandro Mola. Torino, Paravia, 1971. FUORI CATALOGO. 252 p., 17,5x24,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # IL PRESENTE VOLUME HA CARATTERE STORIOGRAFICO: IL SUO CONTENUTO CONCERNE LA FINANZA PUBBLICA E L'ECONOMIA PRIVATA DALL'UNITÀ AL 1893 ED IL PROCESSO DI INDUSTRIALIZZAZIONE DEL PAESE DA CRISPI ALL'AFFERMAZIONE DELL'ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
P -- |
PERRONE. DE GASPERI E L'AMERICA: UN DOMINIO PIENO E INCONTROLLATO. SELLERIO, 1995
Nico Perrone. DE GASPERI E L'AMERICA: UN DOMINIO PIENO E INCONTROLLATO. Palermo, Sellerio, «La nuova diagonale»
(3), I edizione, maggio 1995. ISBN 883891110X. 322[2] p., 12x19,5 cm. Con alcune tavole n.t.; appendice documentaria; fonti archivistiche, testimonianze e opere citate; indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato; timbrino al risvolto posteriore. # DA UNA SERIE DI DOCUMENTI INEDITI, LA RICOSTRUZIONE STORICO-BIOGRAFICA DEL LEADER DEMOCRISTIANO DEL DOPOGUERRA E DELLA SUA POLITICA ESTERA DOMINATA DAL RAPPORTO CON L'AMERICA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
PESENTI. MANUALE DI ECONOMIA POLITICA. EDITORI RIUNITI, 1972. DUE VOLUMI
Antonio Pesenti. MANUALE DI ECONOMIA POLITICA. Roma, Editori Riuniti, «Nuova biblioteca di cultura» (97/97*), I edizione, I ristampa, settembre 1972. FUORI CATALOGO. Opera completa in due volumi, xxvii-932, 652 p., 14,5x21,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # UNO STRUMENTO DI CONOSCENZA CRITICA DELLA REALTÀ ECONOMICA E DELLE DOTTRINE SU DI ESSA COSTRUITE, SECONDO UNA INTERPRETAZIONE MARXISTA E GRAMSCIANA.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
PIETRA. MATTEI: LA PECORA NERA. SUGARCO,
1988
Italo
Pietra. MATTEI:
LA PECORA NERA. Milano, SugarCo, II edizione, aprile 1988. FUORI CATALOGO. 288 p., 15,5x23,5
cm. Con ampio apparato di note, bibliografia e indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato. # Si può raccontare l'America senza Ford e l'Italia senza Agnelli? Pare di no. E il dopoguerra senza Moro e senza Mattei? Italo Pietra ha studiato senza pregiudizi la figura del leader democristiano trucidato dalle Brigate Rosse, e senza timore reverenziale la famiglia che è una dinastia, una squadra di calcio, un'economia. Adesso è di fronte a Enrico Mattei. Un tema particolarmente difficile a cagione della lunga amicizia, ma l'autore non perde di vista l'obiettivo che è quello di studiare come e perché l'operaio di Matelica ha sfondato a Milano prima della guerra, durante la Resistenza e nel dopoguerra, come e perché il "partigiano bianco" è diventato la pecora nera delle "Sette Sorelle" e dei loro amici italiani. # LA BIOGRAFIA DEL PARTIGIANO, POLITICO, IMPRENDITORE E FONDATORE DELL'ENI.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
--
R -- |
|
~ LIBRI DI SERGIO RICOSSA ~ |
RICOSSA. "VIVERE È SCEGLIERE":
SCRITTI DI LIBERTÀ. BOROLI, 2006. NUOVO
Sergio
Ricossa. "VIVERE È SCEGLIERE": SCRITTI
DI LIBERTÀ: IL LIBERALISMO COME IDEOLOGIA DELLA VITA.
A cura di Paolo Del Debbio.
Milano, Fondazione Achille e Giulia Boroli, «Homo sapiens», gennaio 2006. Edizione fuori
commercio. 220 p., 13x20 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti.
Esemplare nuovo. # IL LIBERALISMO COME SCELTA INNANZITUTTO MORALE.
CRESTOMAZIA DI SCRITTI DI UN GRANDE ECONOMISTA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
RICOSSA.
CENTO TRAME DI CLASSICI DELL'ECONOMIA. RIZZOLI, 1991. 1A EDIZIONE
Sergio Ricossa. CENTO TRAME DI CLASSICI DELL'ECONOMIA. Milano, Rizzoli, «Trame», I edizione originale, marzo 1991. ISBN 8817840920. FUORI CATALOGO. 288 p., 13,5x19,5 cm. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # VERO GIOIELLO DELLA DIVULGAZIONE ECONOMICA, QUESTO LIBRO CI FORNISCE LA CHIAVE PER RICOSTRUIRE UNA STORIA CHE VA DALL'ECONOMICO DI SENOFONTE (380 A.C.) AI SAGGI DI RAGNAR FRISCH (1976), PRESENTANDOCI CENTO CLASSICI DEL PENSIERO ECONOMICO, ILLUSTRANDOCENE LE TRAME E CHIARENDO AL VASTO PUBBLICO DEI LETTORI CONCETTI E TEORIE SOLITAMENTE RISERVATI A SPECIALISTI E STUDIOSI.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
RICOSSA.
COME SI MANDA IN ROVINA UN PAESE. RIZZOLI, 1995
Sergio Ricossa. COME SI MANDA IN ROVINA UN PAESE: CINQUANT'ANNI DI MALAECONOMIA. Milano, Rizzoli, II edizione, marzo 1995. ISBN 8817843857. FUORI CATALOGO. 304 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. a colori. Buono stato. # LA PUNTIGLIOSA, BRILLANTE, IMPIETOSA ANALISI DI MEZZO SECOLO DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SCELLERATA CHE HA RIDOTTO L'TALIA IN BANCAROTTA. LA CRONACA DELL'INGLORIOSA E FUNESTA EPOPEA DI IMPROVVISATORI MEDIOCRI CHE DIVENTANO POLITICI DI PROFESSIONE, DELLE TRAGICOMICHE «VARIABILI INDIPENDENTI» DEI SINDACALISTI, DEL TOTEM-TABÙ DELLA SCALA MOBILE, DELL'AUMENTO DEL PREZZO DELLA BENZINA COME NUOVA TASSA SUL MACINATO, DEI DISASTRI DI UNO STATO SOCIALE RAPACE E DA BARZELLETTA, DEL BARATRO DELLE PENSIONI E DEL DEBITO PUBBLICO.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. DA LIBERALE A LIBERTARIO: CRONACHE DI UNA CONVERSIONE. FACCO, 2000
Sergio Ricossa. DA LIBERALE A LIBERTARIO: CRONACHE DI UNA CONVERSIONE. A cura e con una prefazione di Alberto Mingardi.
Treviglio, Leonardo Facco,
«Laissez-faire», II edizione, aprile 2000. 100 p., 15x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato.
# CINQUANT'ANNI FA, PER RICOSSA ERA SUFFICIENTE DEFINIRSI LIBERALE;
OGGI, INVECE, HA SCELTO DI DEFINIRSI LIBERTARIO. IN QUESTO LIBRO,
CHE NE RACCOGLIE I MIGLIORI ARTICOLI DEGLI ULTIMI VENT'ANNI,
LE TAPPE DELLA SUA TRASFORMAZIONE.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. DIZIONARIO DI ECONOMIA. UTET, 1982
Sergio Ricossa. DIZIONARIO DI ECONOMIA. Torino, UTET, 1982. FUORI CATALOGO. Volume
di grande formato con testo su due colonne, viii-548 p.,
19,5x26,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli e fregi in oro al dorso e al piatto. Ottimo stato. # OPERA CAPITALE.
EUR 27,00 » Prenota |
 |
RICOSSA.
DIZIONARIO DI ECONOMIA. UTET, 2004
Sergio Ricossa. DIZIONARIO DI ECONOMIA. Terza edizione aggiornata
e ampliata. Torino, UTET, 2004. ISBN 8802062099. FUORI CATALOGO. Volume
di grande formato con testo su due colonne, xvi-582 p.,
19,5x25,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # L'EDIZIONE
AGGIORNATA DEL CELEBERRIMO E INSUPERATO DIZIONARIO
DI SERGIO RICOSSA.
EUR 35,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. I FUOCHISTI DELLA VAPORIERA.
EDITORIALE NUOVA, 1978. 1A EDIZIONE
Sergio
Ricossa. I FUOCHISTI DELLA VAPORIERA: GLI ECONOMISTI DEL CONSENSO. Milano, Editoriale Nuova, I edizione originale, marzo 1978. FUORI CATALOGO.
144 p., 12,5x19,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato;
fioriture ai risguardi. #
ANCHE IN ECONOMIA LE MODE CAMBIANO. DOPO LA MODA LIBERALE, ECCO QUELLA DELLA PROGRAMMAZIONE O DELLA RIFORMA DI STRUTTURA, E POI ANCORA LA MODA SINDACALE O DELLA «RIVENDICAZIONE SELVAGGIA». QUESTO LIBRO, INSIEME SAGGIO E PAMPHLET, COSTITUISCE UN ANTIDOTO CONTRO LE MISTIFICAZIONI DEI POLITICI E DEGLI ECONOMISTI DEL CONSENSO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. I GRANDI CLASSICI DELL'ECONOMIA: CENTO TRAME. BOMPIANI, 1998
Sergio Ricossa. I GRANDI CLASSICI DELL'ECONOMIA: CENTO TRAME. Milano, Bompiani, «Saggi tascabili» (115), I edizione, aprile 1998. ISBN 8845236528. FUORI CATALOGO. 288 p., 12,5x19 cm. Con indice dei nomi e delle opere. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # CENTO CLASSICI DEL PENSIERO ECONOMICO ILLUSTRATI NELLE LORO TRAME E CON L'INTRODUZIONE A CONCETTI E TEORIE SOLITAMENTE APPANNAGGIO DI SPECIALISTI E STUDIOSI.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. IMPARIAMO L'ECONOMIA. BUR RIZZOLI,
2001. NUOVO
Sergio Ricossa. IMPARIAMO L'ECONOMIA: CAPITALE E LAVORO, TECNOLOGIA E OCCUPAZIONE, PROFITTI E SALARI, LA NEW ECONOMY. Nuova edizione
aggiornata. Milano, Rizzoli, «SuperBur Saggi», IV edizione, marzo 2001.
ISBN 8817125830. 224 p., 13x20 cm. Br. ed.
fig. a colori. Esemplare nuovo.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. L'ECONOMIA IN 100 GRAFICI. EST MONDADORI, 1984. 1A EDIZIONE
Sergio Ricossa. L'ECONOMIA IN 100 GRAFICI. Milano, Mondadori, Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione
originale, settembre 1984. FUORI CATALOGO. 240 p., 15,5x21 cm. Br. ed. fig. a
colori. Ottimo stato. # CENTO GRAFICI PER RACCONTARE L'ECONOMIA DEL MONDO, I RAPPORTI DELLO SVILUPPO ECONOMICO CON LA STATISTICA E LA STORIA, LA TECNICA E LA POLITICA, SU TUTTI I TEMI DI MAGGIOR RILIEVO: DEMOGRAFIA, PRODUTTIVITÀ, DISTRIBUZIONE DEL REDDITO, CAMBIAMENTI STRUTTURALI, MERCATO E PREZZI, MONETA, CONGIUNTURA, SCAMBI INTERNAZIONALI. E, PER CONCLUDERE, UNO SGUARDO SUL FUTURO.
EUR 35,00 » Prenota |
 |
RICOSSA.
L'ECONOMISTA ISPIRATO. EDIZIONI DELL'ALBERO, 1966
Sergio Ricossa. L'ECONOMISTA ISPIRATO. Presentazione di Libero
Lenti. Prefazione dell'Autore. Torino, Edizioni dell'Albero, «Tempo nostro»
(5), I ristampa, dicembre 1966. FUORI
CATALOGO. 192 p., 13,5x20 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori di Mario Monge. Ottimo stato. # ANTOLOGIA DI BRANI
DEI CLASSICI DELL'ECONOMIA SCELTI E INTRODOTTI DA SERGIO RICOSSA.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. LA FINE DELL'ECONOMIA. SUGARCO,
1986. 1A EDIZIONE
Sergio Ricossa. LA FINE DELL'ECONOMIA: SAGGIO SULLA PERFEZIONE. Milano, SugarCo, «Argomenti» (108), I edizione originale,
dicembre 1985. FUORI CATALOGO. 216 p., 13,5x21 cm. Br. ed.
fig. a colori con copertina di Astengo. Ottimo stato. #
UN IRRIVERENTE QUANTO DIVERTENTE RITRATTO DELL'ECONOMIA VISTA COME SCIENZA DELL'IMPERFEZIONE.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. LE PAURE DEL MONDO INDUSTRIALE. LATERZA, 1990. 1A EDIZIONE
LE PAURE DEL MONDO INDUSTRIALE. A cura e con una prefazione di Sergio Ricossa. Saggi di: Francesco Barone, Mario Silvestri, Massimo Livi Bacci, Mario Deaglio, Renata Allìo, Luciano Pellicani, Antonio Martino, Ernesto Galli della Loggia. Bari, Laterza, «Storia e società», I edizione originale, settembre 1990. ISBN 884203682X. FUORI CATALOGO. xvi-264 p., 14x21 cm. Legatura ed. t. tela con
sovracc. ill. a colori riportante un fotogramma da «Tempi Moderni» di Charlie Chaplin. Ottimo stato. # IL PROGRESSO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO, PUR CON TUTTI I SUOI LIMITI E LE SUE CONTRADDIZIONI, SEMBREREBBE ASSICURARE ALL'UMANITÀ UNA VITA PIÙ LUNGA E UNA DIFFUSIONE DEL BENESSERE SENZA PRECEDENTI. MA PAURE, ANGOSCE ED INQUIETUDINI, LUNGI DAL DISSOLVERSI, PAIONO ANZI MOLTIPLICARSI, FINO A COSTITUIRE UN TRATTO DISTINTIVO DELLA NOSTRA EPOCA.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. MALEDETTI ECONOMISTI. RIZZOLI,
1996. 1A EDIZIONE
Sergio
Ricossa. MALEDETTI ECONOMISTI: LE IDIOZIE DI UNA SCIENZA INESISTENTE. Milano, Rizzoli, I edizione originale, febbraio 1996. ISBN
8817844446. FUORI CATALOGO. 252 p., 14,5x22 cm. Legatura ed. t.
tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # «MARX,
SI SA, DISSE UN GIORNO: "NON SONO MARXISTA", E KEYNES
IN UNA LETTERA DEL 1946, L'ULTIMO ANNO DI VITA, SCRISSE: "NON
SONO KEYNESIANO". TROPPO TARDI...».
EUR 10,00 » Prenota |
 |
RICOSSA. MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A USO
DEGLI ITALIANI ONESTI. RIZZOLI, 1997. 1A EDIZIONE
Sergio Ricossa. MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A USO DEGLI ITALIANI
ONESTI. Milano, Rizzoli, I edizione originale, febbraio 1997. ISBN 8817845108.
FUORI CATALOGO. 156 p., 13x20 cm. Br. ed. con sovracc. ill.
a colori. Ottimo stato. #
NEL 1917 LO STUDIOSO ITALIANO GIUSEPPE PREZZOLINI, PUR PRIVO DI LAUREA, PROVAVA CHE I SUOI CONNAZIONALI SI DIVIDONO (ANCHE) NEL POLO DEI FURBI E IN QUELLO DEI FESSI. PARTENDO DA QUESTA FONDAMENTALE DISTINZIONE, SERGIO RICOSSA DIMOSTRA CHE IN ITALIA FESSO È SINONIMO DI ONESTO: TUTTAVIA, DATO CHE I FURBI VIVONO ALLE SPALLE DEGLI ONESTI, QUESTI ULTIMI HANNO QUALCHE PROBABILITÀ DI SOPRAVVIVENZA (PERCHÉ SONO NECESSARI). PER AUMENTARE QUESTE PROBABILITÀ, L'AUTORE CONSIGLIA L'ONESTO SU COME COMPORTARSI NELLE VARIE CIRCOSTANZE DELLA VITA...
EUR 10,00 » Prenota |
 |
RICOSSA.
STRABORGHESE. EDITORIALE NUOVA, 1980. 1A EDIZIONE
Sergio Ricossa. STRABORGHESE. Milano, Editoriale Nuova, I edizione originale,
settembre 1980. FUORI CATALOGO. 168 p., 12,5x19,5 cm. Br.
ed. fig. a colori. Ottimo stato. # UN LIBRO DICHIARATAMENTE
FILOBORGHESE, SFACCIATAMENTE FILOBORGHESE, DOPO UN DILUVIO DI
LETTERATURA ANTIBORGHESE. UN ELOGIO DELLA BORGHESIA SCRITTO
QUANDO ELOGIARE LA BORGHESIA ERA PURA ERESIA.
EUR 10,00 » Prenota |
|
--
S -- |
SARACENO.
INTERVISTA SULLA RICOSTRUZIONE 1943-1953. LATERZA, 1977
Pasquale Saraceno. INTERVISTA SULLA RICOSTRUZIONE 1943-1953.
A cura di Lucio Villari. Bari, «Saggi tascabili Laterza» (36), 1977.
FUORI CATALOGO. 194 p., 11x18 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SAVONA. ALLA RICERCA DELLA SOVRANITÀ MONETARIA: BREVE STORIA DELLA FINANZA STRANIERA IN ITALIA. SCHEIWILLER, 2000. 1A EDIZIONE
Paolo Savona. ALLA RICERCA DELLA SOVRANITÀ MONETARIA: BREVE STORIA DELLA FINANZA STRANIERA IN ITALIA. Milano, Libri Scheiwiller, «Come quadrare il cerchio» (3), I edizione originale, febbraio 2000. ISBN 8876442685. FUORI CATALOGO. 232 p., 12x17 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # QUESTO LAVORO METTE IN EVIDENZA IL RUOLO DELLA FINANZA PUBBLICA E PRIVATA STRANIERA SULLE SCELTE FINANZIARIE ITALIANE, CON SPECIFICO RIFERIMENTO AL TEMA DELLA SOVRANITÀ MONETARIA. NE RISULTA UNA NUOVA CHIAVE DI LETTURA DELLA STORIA MONETARIA ITALIANA CHE APRE NUOVI ORIZZONTI DI ANALISI, IL CUI ESAME È PARTICOLARMENTE OPPORTUNO IN UN MOMENTO DI SVOLTA DELLA SOVRANITÀ DEL PAESE VINCOLATA DALLE REGOLE DELL'UNIONE ECONOMICA E MONETARIA EUROPEA E DAI SEVERI CONDIZIONAMENTI IMPOSTI DALLA CONCORRENZA GLOBALE.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
SERVAN-SCHREIBER.
LA SFIDA AMERICANA. ETAS KOMPASS, 1968
Jean-Jacques
Servan-Schreiber. LA SFIDA AMERICANA. Titolo originale:
Le défi américain. Edizione italiana a cura di
Vittorio Diamanti. Prefazione di Ugo La Malfa. Milano, Etas Kompass, «Nuova
collana di saggi» (1), IV edizione,
marzo 1968. xx-300 p., 14x21 cm. Br. ed. fig. a colori con
risvolti. Buono stato; bruniture ai margini delle carte. # UNO
DEI PIÙ DIBATTUTI SAGGI CRITICI SULLO SVILUPPO ECONOMICO
MONDIALE DEL SECONDO NOVECENTO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SKOUSEN. IL CAPITALISTA NUDO. ARMANDO, 1978. 1A EDIZIONE
W.
Cleon Skousen. IL CAPITALISTA NUDO. Titolo originale: The Naked Capitalist. A
review and commentary on dr. Carroll Quigley's book "Tragedy
and Hope". Introduzione, traduzione, note e saggio "DA WALL STREET ALLE
BOTTEGHE OSCURE" di Stefania Vaselli. Roma, Armando, «Controcampo» (19), I edizione originale italiana, 1978. FUORI CATALOGO. 238[2] p.,
13,5x20 cm. Sedici illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Indice dei nomi, indice bibliografico. Br.
ed. fig. a colori. Buono stato; tracce d'uso alla copertina. # RARO # PER CHI SI INTERESSA
DI STORIA E DI POLITICA, IL CAPITALISTA NUDO È
UNO SPECCHIO CHE RIFLETTE L'ALTRA VERITÀ, UN TESTO CHE
FORSE STA ALL'INTERPRETAZIONE DELLE GRANDI VICENDE POLITICHE
MONDIALI COME LA STELE DI ROSETTA A QUELLA DEI GEROGLIFICI EGIZIANI.
EUR 80,00 » Prenota |
 |
SKOUSEN. THE NAKED CAPITALIST. PRIVATE EDITION, 1971. NUOVO [IL CAPITALISTA NUDO]
THE NAKED CAPITALIST. A Review and Commentary on Dr. Carroll
Quigley's Book: Tragedy and Hope - A History of the World In
Our Time. Reviewed by W. Cleon Skousen. Published as a private
edition by the Reviewer. Salt Lake City, Utah, 6th Printing,
1971. 144 p., 14,5x21,5 cm. Alcune illustrazioni in nero n.t., indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori. Esemplare nuovo. #
EDIZIONE IN LINGUA ORIGINALE DEL CELEBERRIMO SAGGIO DI ANALISI POLITICO-ECONOMICA IL CAPITALISTA NUDO DI W.C.
SKOUSEN.
EUR 40,00 » Prenota |
 |
SULLIOTTI. LA MARINA MERCANTILE ITALIANA E LE INDUSTRIE AUSILIARIE. S.A.E., [1941?]
LA MARINA MERCANTILE ITALIANA E LE INDUSTRIE AUSILIARIE. A cura di Italo Sulliotti. Genova, Soc. An. Editoriale S.A.E., s.d. [1941?]. Ponderoso volume
di grande formato, 1238 p., 23x29 cm. Numerose illustrazioni in nero e a colori n.t.. Br. ed. con copertina plasticata. Buono stato. # RARO. Sommario QUI
EUR 80,00 » Prenota |
 |
--
T -- |
TINBERGEN.
PROGETTO RIO PER LA RIFONDAZIONE DELL'ORDINE INTERNAZIONALE: TERZO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA.
EST MONDADORI, 1977. 1A EDIZIONE
PROGETTO RIO PER LA RIFONDAZIONE DELL'ORDINE INTERNAZIONALE: TERZO RAPPORTO AL CLUB DI ROMA.
A cura di Jan Tinbergen (con la collaborazione di Antony J.
Dolman e Jan van Ettinger). Titolo originale: RESHAPING THE INTERNATIONAL ORDER. Traduzioni
di: Giuliana Pestagalli, Chiara Robertazzi, Marco e Dida Paggi.
Milano, Mondadori,
Biblioteca
della EST «Edizioni scientifiche e tecniche», I edizione originale italiana, gennaio 1977. FUORI CATALOGO. 248 p., 15,5x21 cm.
Numerose tavole e diagrammi in nero e a colori n.t.. Br. ed.
fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
W -- |
WEBER. L'ETICA PROTESTANTE E LO SPIRITO DEL CAPITALISMO. BUR RIZZOLI, 1994
Max Weber. L'ETICA PROTESTANTE E LO SPIRITO DEL CAPITALISMO. Introduzione di Giorgio Galli. Traduzione e appendici di A.M. Marietti. Con «La storia di una controversia» di Ephraim Fischoff. Titolo originale dell'opera: Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus. Milano, Rizzoli, «I classici della BUR» (L808), III edizione, dicembre 1994. ISBN 8817168084. FUORI CATALOGO. 406[8] p., 11x18 cm. Con indice analitico. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # PUBBLICATA PER LA PRIMA VOLTA NEL 1905, QUEST'OPERA, LA PIÙ IMPORTANTE DEL GRANDE SOCIOLOGO TEDESCO, VIENE QUI PRESENTATA IN ACCURATA EDIZIONE CRITICA, CON LA RIPROPOSTA IN APPENDICE DEL FONDAMENTALE SAGGIO DI EPHRAIM FISCHOFF.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
|
|
|