
- CATALOGO PER ARGOMENTI
- • Sissi e Asburgo •
- Antiquaria (ante 1950)
- Architettura, archeologia, urbanistica
- Arte, musica, fotografia, musei
- Azienda, marketing, management
- Biografie, diari, epistolari, memorie
- Critica, saggistica e storia letteraria, antologie
- Dizionari, enciclopedie, cataloghi, manuali
- Ebraica
- Economia e finanza
- Esoterismo e misteri
- Fantascienza e fantasy
- Filosofia, sociologia, diritto
- Gialli, thriller, horror
- Guerra, spionaggio, terrorismo
- In lingua straniera
- Letteratura antica, greca, latina
- Linguistica e semiotica
- Mafia, cronaca nera, criminalità
- Marxismo e comunismo
- Narrativa italiana
- Narrativa straniera
- Poesia e epica
- Politica e partiti
- Psicologia, pedagogia, psichiatria, psicoanalisi
- Ragazzi
- Riviste, fumetti, seriali
- Scienza, tecnica, medicina, informatica, ambiente
- Scolastica
- Società, donne, cibo, costume
- Spiritualità, religione, teologia, chiesa cattolica
- Sport, giochi, hobby, collezionismo
- Storia e storiografia
- Storia locale, folclore, territorio
- Teatro, cinema, tv, media
- Treni e ferrovie
- Trieste nostra
- Umorismo e satira
- Viaggi, esplorazioni, geografia
- Varia e d'occasione
|
Psicologia, pedagogia, psichiatria, psicoanalisi |
|
|
|
AA.VV.. IL PICCOLO HANS: RIVISTA TRIMESTRALE
DI ANALISI MATERIALISTICA: N. 8, OTTOBRE/DICEMBRE 1975. DEDALO
IL PICCOLO HANS: RIVISTA TRIMESTRALE DI ANALISI MATERIALISTICA:
N. 8, ottobre/dicembre 1975. Bari, Dedalo libri, «Collana bianca» diretta
da Sergio Finzi. 192 p., 14x21 cm. Br. ed. in nero. Buono stato. # In questo numero: Aureliano Jaguin, Produttività e socialismo; Aureliano Jaguin, L'obliterazione dei rapporti di scambio in URSS; Contardo Calligaris, I briganti e le canaglie: programma sociale e posizione perversa; Sergio Finzi, Telefonia; Antoine Compagnon, Il lutto dell'analista; Tomaso Kemeny, L'epifania della sospensione del senso; Jacqueline Risset, Secondo il dizionario; Alberto Santacroce, L'Antipurgatorio; L'ORECCHIO DI VAN GOGH; Italo Viola, A quella data; Mario Spinella, Noterella gramsciana; Beniamino Placido, Ecco che cosa dovrà dire il campionato numero 74.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
ABBAGNANO. SOMMARIO DI FILOSOFIA E PEDAGOGIA. MORANO, 1941
Nicola Abbagnano. SOMMARIO DI FILOSOFIA E PEDAGOGIA PER GLI ISTITUTI MAGISTRALI. II edizione interamente riveduta ed accresciuta. Napoli, Morano, 1941. 344 p.,
15x21 cm. Br. ed. fig. in nero. Ottimo stato.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
ADLER. PSICOLOGIA INDIVIDUALE E CONOSCENZA DELL'UOMO. NEWTON COMPTON, 1975. 1A EDIZIONE
Alfred Adler. PSICOLOGIA INDIVIDUALE E CONOSCENZA DELL'UOMO. Introduzione e cura di Francesco Parenti. Titolo originale: Menschenkenntnis. Roma, Newton Compton, «Paperbacks saggi» (88), I edizione originale italiana, gennaio 1975. FUORI CATALOGO. 237 p., 12x19,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; qualche sporcatura alla copertina. # PRODOTTO DI UNA FASE AVANZATA E MATURA DEL PENSIERO ADLERIANO, MENSCHENKENNTNIS NASCE NEL 1926 DALLA RIELABORAZIONE DI UN CICLO DI LEZIONI TENUTE DA ADLER ALLA VOLKSHEIM DI VIENNA.
EUR 12,00 » Prenota
|
 |
Che cosè lerotismo? Pura sessualità
o anche arte, poesia? La pornografia, loscenità,
sono erotismo? Qual è il posto del sadismo, della violenza,
nellerotismo? Lerotismo è diverso nella
donna e nelluomo? Quali sono le principali differenze?
Quali equivoci esse producono, quali conflitti, quali incomprensioni?
Come è, allora, possibile laccordo, lintimità,
lamore? Dopo aver studiato linnamoramento e lamicizia,
Francesco Alberoni penetra, questa volta, nel mondo difficile,
complesso e misterioso dellerotismo. Finora questo era
il dominio della psicoanalisi e della sessuologia. Ma anche
il campo in cui hanno scavato tutti i più grandi scrittori
e i filosofi. Nelluniverso erotico noi incontriamo le
esperienze più appassionate e più leggere, quelle
più crude e quelle più delicate. La seduzione
e il sogno, la conquista e labbandono. Sembrava impossibile
trovare un filo conduttore, un ordine, in questo ribollire
di sensazioni e di emozioni. Alberoni vi è riuscito.
Il suo libro avanza sicuro nel labirinto dellerotismo
e, ad ogni passo, pagina dopo pagina, lo rende limpido e chiaro.
Riesce a dare una risposta alle nostre domande più
segrete. Ci porta a riconoscere quanto non volevamo confessare.
Ci fa capire noi stessi e gli altri. Ci dà, infine,
un nuovo linguaggio per parlare di questa parte essenziale
della nostra vita.
ALBERONI. L'EROTISMO. GARZANTI, 1986.
1A EDIZIONE
Francesco
Alberoni. L'EROTISMO. Milano, Garzanti, I edizione originale, gennaio 1986.
260 p., 13,5x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
Vittorino Andreoli ha avuto modo di studiare i delitti più
efferati compiuti in Italia negli ultimi anni in qualità
di perito psichiatrico di vari tribunali. In questo libro
racconta alcuni casi estremi, i cui protagonisti, tra gli
altri, sono Pietro Maso, che con tre amici uccise i genitori
presso Verona, Luigi Chiatti, assassino di due bambini a Foligno,
Ferdinando Carretta, che sterminò lintera famiglia,
Nadia Frigerio, che strangolò la madre. Andreoli ricostruisce
i fatti, fa parlare i personaggi e spiega i loro comportamenti
omicidi nel quadro della loro personalità. "Delitti"
è un viaggio negli abissi della mente, e allo stesso
tempo uno specchio rivelatore delle oscure pulsioni che attraversano
la nostra società.
ANDREOLI. DELITTI: UN GRANDE PSICHIATRA
INDAGA SU DIECI STORIE VERE DI CRIMINE E FOLLIA. RIZZOLI, 2001.
1A EDIZIONE
Vittorino
Andreoli. DELITTI:
UN GRANDE PSICHIATRA INDAGA SU DIECI STORIE VERE DI CRIMINE E FOLLIA. Milano, Rizzoli, I edizione originale,
maggio 2001. FUORI CATALOGO. 332 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. cartonata
con sovracc. ill. a colori. Buono stato. # UN'INCHIESTA SUL
LATO OSCURO DELL'ITALIA DI OGGI.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
«Questo
libro non descrive una malattia, non fornisce regole per prevenirla,
non illustra strategie per sconfiggerla, non individua colpevoli
a catena cui attribuirla. Esso si propone un compito al tempo
stesso più modesto e più ambizioso: raccontare
il grande inganno che da almeno un decennio - da quando è
esploso come fenomeno di massa - circonda il problema dei
disturbi alimentari. E' un inganno alimentato da un clamore
eccessivo da parte del mondo della comunicazione e da un interventismo
non sempre innocente da parte del mondo medico. E' un libro
scritto volutamente in modo semplice ma, crediamo, non semplicistico,
che vuole interessare il pubblico vasto di chi soffre e di
chi cura».
ARGENTIERI/ROSSINI. LA FATICA DI CRESCERE:
ANORESSIA E BULIMIA. FRASSINELLI, 1999. 1A EDIZIONE
Simona Argentieri, Stefania Rossini. LA FATICA DI CRESCERE:
ANORESSIA E BULIMIA: I SINTOMI DEL MALESSERE DI UN'EPOCA CONFUSA.
Milano, Frassinelli, «Saggistica», I edizione originale, 1999. 134 p., 14x22 cm.
Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
--
B --  |
Ecco un modo divertente e insieme scientificamente sicuro
per conoscere il vostro quoziente dintelligenza, le
vostre attitudini al lavoro, le vostre personali inclinazioni:
basta una copia di questo libro e una matita, e in poche ore
sarete in grado di sapere se siete più portato per
il commercio o per la tecnica, se siete un genio o un imbecille,
se avete doti artistiche, se siete deboli o siete forti...
In un solo volumetto, una larga serie di test attitudinali
e dintelligenza, individuali più che di gruppo,
e, soprattutto, di test concepiti proprio perché tutti
possano farseli nellintimità della propria abitazione...
BERNARD/LEOPOLD. FATEVI I VOSTRI TEST! FELTRINELLI, 1969
William Bernard, Jules Leopold. FATEVI I VOSTRI TEST! : MANUALE BASATO SUI METODI PSICOLOGICI MODERNI. Traduzione di Giorgio
Monicelli. Milano, Feltrinelli, UE «Universale economica» (544), 1969. 160 p., 11,5x18
cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
BINSWANGER. IL CASO ELLEN WEST. SE, 2001
Ludwig Binswanger. IL CASO ELLEN WEST. Traduzione di Carlo Mainoldi. Con uno scritto di Umberto Galimberti. Titolo originale: Der Fall Ellen West. Milano, SE, «Testi e documenti del Novecento» (94), I edizione, aprile 2001. ISBN 9788877107633. 220[3] p., 13x22 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina riportante il particolare di un dipinto di Salvador Dalí. Ottimo stato. #
IL CASO ELLEN WEST, DOCUMENTO SULLA VITA LACERATA E SULLA MORTE DI UNA DONNA STRAORDINARIA, È LA PIÙ CELEBRE INDAGINE DI LUDWIG BINSWANGER (1881-1966), PSICHIATRA DI NAZIONALITÀ SVIZZERA, FONDATORE DELL'«ANALISI ESISTENZIALE», CHE SI BASA SULLE TEORIE DI HUSSERL E DI HEIDEGGER APPLICATE A FINI PSICOTERAPEUTICI.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
BINSWANGER. TRE FORME DI ESISTENZA MANCATA: ESALTAZIONE FISSATA, STRAMBERIA, MANIERISMO. SE, 2015
Ludwig Binswanger. TRE FORME DI ESISTENZA MANCATA: ESALTAZIONE FISSATA, STRAMBERIA, MANIERISMO. Traduzione di Enrico Filippini. Titolo originale: Drei Formen missglückten Daseins. Milano, SE, «Testi e documenti» (38), febbraio 2015. ISBN 9788867232536. 244[4] p., 13x22 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina riportante il particolare di un dipinto di Salvador Dalí. Ottimo stato. # "I tre saggi contenuti in questo volume costituiscono una tappa sulla via della comprensione antropoanalitica delle forme schizofreniche di esistenza e del loro andamento esistenziale. [...] Le nostre ricerche si occupano esclusivamente della struttura ontica, effettiva, di determinate forme e di determinati sviluppi dell'esistenza. Siccome la pluralità di strutture delle possibilità d'essere dell'esistenza può essere anche designata con l'espressione francese condition humaine, anche per il lettore che non ha una preparazione filosofica sarà chiaro fin dall'inizio che i nostri temi, le nostre ricerche, concernono l'uomo puramente in quanto uomo. Così, come vedremo, l'esaltazione fissata, la stramberia, il manierismo si rivelano minacce di ordine generale incombenti sull'uomo, minacce immanenti. Perciò l'esaltazione fissata, la stramberia, il manierismo non vengono giudicati in senso medico-psichiatrico, come «minorazioni» patologiche, «deviazioni» morbose o «sintomi». Vengono bensì considerati come forme di fallimento, di mancata riuscita dell'esistenza umana." -Ludwig Binswanger
EUR 20,00 » Prenota |
 |
BORANGA/GASPARO. LA SCUOLA RINNOVATA "PIZZIGONI". LA SCUOLA, 1955
Pierina Boranga, Serafina Gasparo. LA SCUOLA RINNOVATA "PIZZIGONI". Brescia, La Scuola, «Scuole e metodi», II edizione, 1955. 40 p., 15,5x21,5 cm. Br. ed. spillata fig. a colori. Ottimo stato. # PREZIOSA PUBBLICAZIONE SUI METODI E LE ATTIVITÀ DELLA "RINNOVATA" DI MILANO A CURA DI DUE INSEGNANTI VISSUTE ACCANTO ALLA MAESTRA GIUSEPPINA PIZZIGONI.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
BRENTANO. LA CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ PSICHICHE. CARABBA, 1913. 1A EDIZIONE
Franz Brentano. LA CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ PSICHICHE. Con appendice dell'autore e con prefazione e note del traduttore Mario Puglisi. Lanciano, R. Carabba, «Cultura dell'anima» (35), Collezione di libretti filosofici diretta da G. Papini, I edizione originale italiana, 1913. 152 p., 13x19 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Ardengo Soffici. Buono stato; sporcature alla copertina, sottolineatura di sei righe di testo, pagine per lo più intonse.
# INDICE:
Opere di Franz Brentano.
Prefazione del traduttore.
Classificazione delle attività psichiche in rappresentazioni, giudizi e relazioni affettive:
—Rappresentazione e giudizio;
—Sentimento e volontà;
—Comparazione delle tre classi fondamentali con il triplice fenomeno della coscienza interna. Determinazione del loro ordine naturale.
Appendice. Note supplementari dell'autore.
# V. la nostra selezione di libri di Rocco Carabba Editore QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
BRUSCAGLIONI/SPALTRO. LA PSICOLOGIA ORGANIZZATIVA. ENCICLOPEDIA
DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1991
LA PSICOLOGIA ORGANIZZATIVA.
A cura di Massimo Bruscaglioni ed Enzo Spaltro. Enciclopedia di direzione e organizzazione
aziendale, sezione I, volume V, tomo III. Milano, Franco Angeli,
IV edizione, 1991. ISBN 8820423510. FUORI CATALOGO. Consistente volume, 828 p., 15x22,5 cm. Legatura
ed. t. similpelle marrone con titoli
e fregi in oro al dorso e sovracc.
ill. a colori. Ottimo stato. #
OPERA DI NOTI SPECIALISTI, IL VOLUME OFFRE UN'AMPIA E ARTICOLATA DISAMINA DELLO STATO ATTUALE DELLE CONOSCENZE IN MATERIA E SOPRATTUTTO DELLE TECNICHE D'INTERVENTO OGGI DISPONIBILI NELLE ORGANIZZAZIONI (L'INTERVISTA, I TEST PSICOLOGICI, LA SELEZIONE, L'ORIENTAMENTO, LA FORMAZIONE, L'ADDESTRAMENTO, LA VALUTAZIONE, LE TECNICHE DI PROGETTAZIONE DEL LAVORO). FORNENDO INOLTRE UNA VASTA PANORAMICA SUI VARI APPROCCI AL "COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO" (PSICOLOGICO, SOCIOLOGICO, SISTEMICO FUNZIONALE), IL VOLUME SI PRESENTA, OLTRE CHE COME UN INDISPENSABILE RIFERIMENTO PER QUANTI SI INTERESSINO DI PSICOLOGIA DEL LAVORO, COME UN PREZIOSO AUSILIO PER QUANTI DEVONO GESTIRE IMPRESE O AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE.
EUR 80,00 » Prenota |
 |
BUONARROTI/CENCETTI. ATLANTE DELL'OTTICA ILLUSA. CAPPELLI, 1995
Berlinghiero Buonarroti, Sergio Cencetti. ATLANTE DELL'OTTICA ILLUSA: BREVIARIO TOPOGRAFICO DEGLI INGANNI DELL'OCCHIO E DELLA MENTE. Bologna, Cappelli, VI ristampa, 1995. FUORI CATALOGO. 160 p., 17x24 cm, interamente illustrato in nero e a colori. Due lucidi in tasca. Br. ed. fig. a colori. Buono stato. # INDAGARE L'ECCEZIONE, L'INCONGRUO, LA TRASGRESSIONE DELLA REGOLA È LO STRUMENTO MIGLIORE PER RIVELARE I LIMITI DELLA NOSTRA TRONFIA FACOLTÀ DI CONOSCERE.
EUR 40,00 » Prenota |
 |
--
C --  |
CALDERONI/VAILATI. IL PRAGMATISMO. CARABBA, 1931
M. Calderoni, G. Vailati. IL PRAGMATISMO. A cura di Giovanni Papini. Lanciano, R. Carabba, «Cultura dell'anima» (71), 1931. 240 p., 13x19 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Ardengo Soffici. Ottimo stato; datazione alla copertina.
INDICE:
Mario Calderoni.
Scritti di Mario Calderoni.
I. Le origini e l'idea fondamentale del Pragmatismo.
II. Il Pragmatismo e i varî modi di non dir niente.
III.
L'«arbitrario» nel funzionamento della vita psichica.
# V. la nostra selezione di libri di Rocco Carabba Editore QUI
EUR 25,00 » Prenota |
 |
CAROTENUTO. VIVERE LA DISTANZA. BOMPIANI, 1998. 1A EDIZIONE
Aldo Carotenuto. VIVERE LA DISTANZA. Milano, Bompiani, «Psychologica», I edizione originale, settembre 1998. ISBN 8845238172. FUORI CATALOGO. 192[6] p., 13,5x21,5 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina riportante il particolare di un dipinto di George Tooker. Ottimo stato; lievi bruniture. # ALDO CAROTENUTO IN QUESTO SAGGIO DESCRIVE IN MANIERA APPROFONDITA I TEMI DELLA SOLITUDINE, DELL'INCOMUNICABILITÀ E DEL DISAGIO DEL VIVERE, IN UN MONDO NEL QUALE APPARIRE E MOSTRARSI È ORMAI DIVENTATO L'IMPEGNO PIÙ COMUNE.
EUR 35,00 » Prenota |
 |
CAVALLOTTO. PRIMA LA PERSONA: GESUALDO NOSENGO: UNA VITA AL SERVIZIO DELL'EDUCAZIONE. URBANIANA, 2000. 1A EDIZIONE
PRIMA LA PERSONA: GESUALDO NOSENGO: UNA VITA AL SERVIZIO DELL'EDUCAZIONE. A cura di Giuseppe Cavallotto. Prefazione di Angelo Sodano. Città del Vaticano, Urbaniana University Press, I edizione originale, novembre 2000. ISBN 8840180699. 376 p., 17x24 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # COLLECTANEA DI CONTRIBUTI SULLA FIGURA E L'OPERA DI GESUALDO NOSENGO, EDUCATORE CATTOLICO DEL NOVECENTO.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
CHARVET/KRUMM. TEL QUEL: UN'AVANGUARDIA
PER IL MATERIALISMO. DEDALO, 1974
Monique Charvet, Ermanno Krumm. TEL QUEL: UN'AVANGUARDIA
PER IL MATERIALISMO. Bari, Dedalo libri, «Collana bianca» (4), I edizione,
1974. 264 p., 14x21 cm. Br. ed. fig. in nero. Buono stato; bruniture
alla copertina. # Un filo conduttore nell'affascinante orditura della cultura contemporanea. La traversata del lavoro teorico e politico e della pratica di "Tel Quel", rivista e gruppo, punta avanzata dell'avanguardia francese, illumina il problema cruciale e attualissimo dei rapporti tra marxismo, psicanalisi, letteratura e politica. Monique Charvet e Ermanno Krumm hanno frequentato a Parigi "L'école pratique des hautes études" con Roland Barthes. Il lavoro a quattro mani "Tel Quel, un'avanguardia per il materialismo" è il frutto di una partecipazione attenta e vissuta al lavoro del più prestigioso gruppo teorico e politico francese che fa capo a Philippe Sollers e Julia Kristeva.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
Nella vita di tutti i giorni assistiamo a un continuo susseguirsi
di riunioni, attività di gruppo, convegni, conferenze,
assemblee, commissioni, consigli, seminari e così via.
Ma spesso molti di questi incontri risultano improduttivi,
anche per la scarsa predisposizione alla comunicazione da
parte di chi vi partecipa. Questo volume, articolato in sezioni
informative e applicative, vuole proprio sviluppare le capacità
delle persone a lavorare insieme, a farsi capire e a convincere
gli altri. Particolare attenzione è prestata alle tecniche
per parlare in pubblico e per gestire i gruppi creativi. Ogni
capitolo è completato da una serie di esercitazioni
pratiche. In appendice sono allegate le schede per fare una
presentazione efficace.
COMARI. COME FARSI CAPIRE: LAVORARE IN
GRUPPO, GESTIRE LE RIUNIONI, PARLARE IN PUBBLICO, CONVINCENDO.
SPERLING & KUPFER, 1993
Adolfo Maria Comari. COME FARSI CAPIRE: LAVORARE IN GRUPPO, GESTIRE LE RIUNIONI, PARLARE IN PUBBLICO, CONVINCENDO. Milano, Sperling
& Kupfer, 1993. FUORI CATALOGO. 182 p., 13x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
D --  |
L'avvincente proposta di Anthony De Mello diventa, in questo
libro, ancor più vitale e concreta. Non basta solo
saper volare, occorre volare sempre più in alto. Ecco
allora una serie di consigli e segreti per vivere fino in
fondo, con realismo e libertà, la vera essenza della
felicità. Il risultato è che si comincerà
a guardare le cose della vita sotto un'altra prospettiva.
O meglio, "sopra" un'altra prospettiva, laddove
non osano i polli.
DE MELLO. DOVE NON OSANO I POLLI: I
NUOVI MESSAGGI DI ANTHONY DE MELLO RACCOLTI E PRESENTATI DA
JOHN CALLANAN. PIEMME, 1997. 1A EDIZIONE
DOVE NON OSANO I POLLI: I NUOVI MESSAGGI DI ANTHONY DE MELLO RACCOLTI E PRESENTATI DA JOHN CALLANAN. Traduzione
di Laura Cangemi. Casale Monferrato, Piemme, I edizione, 1997. ISBN 8838428859. FUORI CATALOGO. 168 p., 13x21 cm.
Br. ed. fig. a colori con copertina di Giuseppe Ferrario. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
(DE MELLO) IL PENSIERO POSITIVO DI ANTHONY DE MELLO. PIEMME, 1998. 1A EDIZIONE.
IL PENSIERO POSITIVO DI ANTHONY DE MELLO. COME METTERE IN PRATICA: "MESSAGGIO PER UN'AQUILA CHE SI CREDE UN POLLO". UN PERCORSO DI TRASFORMAZIONE IN 3 SETTIMANE CON TEST DI AUTO-VERIFICA ELABORATO DA ELSY FRANCO. Casale Monferrato, Piemme, I edizione, 1998. ISBN 8838430292. FUORI CATALOGO. 274 p., 15x23 cm.
Br. ed. fig. a colori con copertina di Giuseppe Ferrario. Ottimo stato. # IL PIÙ LETTO, IMITATO, INSUPERATO MANUALE DEL PENSIERO POSITIVO: PER LIBERARTI DAI CONDIZIONAMENTI ED ESSERE CIÒ CHE VUOI.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
Ecco la summa della proposta di Anthony De Mello, un best
seller mondiale. Un volume ricolmo di umorismo, che attraverso
il sorriso ci conduce nell'intimità di noi stessi,
nel santuario segreto della coscienza. Un volume di facile
lettura perché composto di piccoli capitoli, ideali
anche nei ritagli di tempo. Ecco una sfida, ecco la proposta:
vuoi lasciare il solito tran tran e acquisire la consapevolezza?
Vuoi prendere in mano ogni aspetto della tua vita?
DE MELLO. MESSAGGIO PER UN'AQUILA CHE
SI CREDE UN POLLO: LA LEZIONE SPIRITUALE DELLA CONSAPEVOLEZZA.
PIEMME, 1996
Anthony De Mello. MESSAGGIO
PER UN'AQUILA CHE SI CREDE UN POLLO: LA LEZIONE SPIRITUALE DELLA CONSAPEVOLEZZA. Traduzione di Laura Cangemi. Casale Monferrato, Piemme, XI edizione, dicembre
1996. ISBN 8838423860. FUORI CATALOGO. 206 p., 13x21 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Giuseppe Ferrario.
Buono stato; firma d'appartenenza all'occhietto.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
DELEUZE. IL FREDDO E IL CRUDELE. SE, 2015
Gilles Deleuze. IL FREDDO E IL CRUDELE. Traduzione di Giuseppe De Col. Titolo originale: Présentation de Sacher-Masoch. Le froid et le cruel. Milano, SE, «Testi e documenti» (60), maggio 2015. ISBN 9788867232871. 172[4] p., 13x22 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina riportante un dipinto di René Magritte. Ottimo stato. # IL MAGISTRALE SAGGIO DEL GRANDE FILOSOFO FRANCESE, TESO A METTERE ORDINE TRA GLI UNIVERSI DI SACHER-MASOCH E DI SADE, E A CONFUTARE L'EQUIVOCO ANALITICO CHE RIDUCE IL PRIMO AL SECONDO E CONGELA ENTRAMBI IN UN MACROCOSMO UNICO E INDISTINTO.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
--
F -- |
(FERRARI)
ALCUNI SCRITTI DI GIULIO CESARE FERRARI SULLA PEDAGOGIA E
SULLA RIEDUCAZIONE DEI GIOVANI ANORMALI. IDAMI, 1968
ALCUNI SCRITTI DI GIULIO
CESARE FERRARI SULLA PEDAGOGIA E SULLA RIEDUCAZIONE DEI
GIOVANI ANORMALI. A cura di Pinuccia Soriano. Milano, Idami,
settembre 1968. Ristampa anastatica. xiii-542 p., 17,5x24 cm. Alcune illustrazioni in nero n.t.
e f.t.. Br. ed. con sovracc. ill. in nero. Ottimo stato; qualche traccia
d'uso e residui d'adesivo alla sovraccoperta. # RARO # GIULIO CESARE FERRARI, PSICHIATRA
E DOCENTE, FONDATORE DELLA PRESTIGIOSA RIVISTA DI PSICOLOGIA,
È UNA DELLE FIGURE PIÙ RAPPRESENTATIVE DELLA
PSICOLOGIA ITALIANA A CAVALLO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO.
EUR 30,00 » Prenota
|
 |
FERREIRO/PONTECORVO/MOREIRA/GARCÍA HIDALGO. CAPPUCCETTO ROSSO IMPARA A SCRIVERE: STUDI PSICOLINGUISTICI IN TRE LINGUE ROMANZE. LA NUOVA ITALIA, 1996. 1A EDIZIONE (CON FLOPPY DISK)
Emilia Ferreiro, Clotilde Pontecorvo, Nadja Moreira, Isabel García Hidalgo. CAPPUCCETTO ROSSO IMPARA A SCRIVERE: STUDI PSICOLINGUISTICI IN TRE LINGUE ROMANZE. Con floppy disk. Scandicci, La Nuova Italia, «Biblioteca di Italiano e oltre», I edizione originale, novembre 1996. ISBN 8822117891. FUORI CATALOGO. xiv-326[2] p., 13x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # COME IMPARANO A SCRIVERE I BAMBINI? QUALI PROBLEMI DEVONO AFFRONTARE QUANDO METTONO PER ISCRITTO UN TESTO CONOSCIUTO COME LA STORIA DI CAPPUCCETTO ROSSO? CI SONO DIFFERENZE TRA UNA CULTURA E L'ALTRA NEL MODO DI IMPARARE A SCRIVERE?
EUR 20,00 » Prenota |
 |
FERRIO. TRATTATO DI PSICHIATRIA CLINICA E FORENSE: VOLUME PRIMO. UTET, 1959
Carlo Ferrio. TRATTATO DI PSICHIATRIA CLINICA E FORENSE: VOLUME PRIMO: PATOLOGIA MENTALE E DIAGNOSTICA PSICHIATRICA. Torino, UTET, 1959. Volume di grande formato, xviii-1126 p., 18x25 cm. Numerose figure in nero e tabelle n.t. e due tavole più volte ripiegate. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e al piatto. Ottimo stato; timbro d'appartenenza al risguardo anteriore.
EUR 40,00 » Prenota |
 |
FINZI.
LAVORO DELL'INCONSCIO E COMUNISMO. DEDALO, 1975
Sergio Finzi. LAVORO DELL'INCONSCIO E COMUNISMO. Bari, Dedalo
libri, «Collana bianca» (7), 1975. 296 p., 14x21 cm. Br. ed. fig. in nero. Buono stato; bruniture alla copertina. # Una ricerca di teoria
che rispettando la barra del soggetto taglia in diagonale e
insieme trasferisce per la prima volta a più alto livello
il dibattito del momento: psicanalisi e marxismo, le due analisi
del secolo. Una sonda acuta tra le carte di Marx, una riattraversata
del discorso di Freud. Una parola per Marx e per Freud, dopo
Marx e dopo Freud.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
Questo volume presenta per la prima volta un glossario completo
di tutti i termini fondamentali della psicoanalisi come sono
stati definiti e spiegati nelle opere di Sigmund Freud, il
fondatore di questa disciplina. La preparazione di questo
dizionario ha richiesto un lungo e accurato lavoro di studio
e di spoglio di tutti gli scritti di Freud: libri, articoli,
comunicazioni, lezioni, lettere, ecc..
FODOR/GAYNOR. DIZIONARIO DI PSICOANALISI
TRATTO DALLE OPERE DI SIGMUND FREUD. FELTRINELLI, 1967. 1A
EDIZIONE
DIZIONARIO DI PSICOANALISI TRATTO DALLE OPERE DI SIGMUND FREUD.
A cura di Nandor Fodor e Frank Gaynor. Prefazione di Theodor
Reik. Milano, Feltrinelli, UE «Universale economica» (531), I edizione,
gennaio 1967. FUORI CATALOGO. 202 p., 11x18 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Silvio Coppola. Buono stato; bruniture ai margini
delle carte.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
FORLEO/LOMBARDI/SCHILLER. EDUCAZIONE SESSUALE: GUIDA PER INSEGNANTI, MEDICI E OPERATORI DI CONSULTORI. FELTRINELLI, 1981
Romano Forleo, Barbara Lombardi, Patricia Schiller. EDUCAZIONE SESSUALE: GUIDA PER INSEGNANTI, MEDICI E OPERATORI DI CONSULTORI. Milano, Feltrinelli, «Strumenti per una nuova scuola» (39), I edizione, aprile 1981. FUORI CATALOGO. 236 p., 14x22 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
FRANCIONI. TEMPORALITÀ VISSUTA E SEMANTICA ESISTENZIALE IN EUGENIO MINKOWSKI. EDIZIONI DI FILOSOFIA, 1968
Mario Francioni. TEMPORALITÀ VISSUTA E SEMANTICA ESISTENZIALE IN EUGENIO MINKOWSKI. Torino, Edizioni di Filosofia, «Sguardi su la filosofia contemporanea» (93), marzo 1968. vii-152 p., 17,5x25 cm. Br. ed. fig. in nero. Ottimo stato; pagine intonse, lievi bruniture. # IMPORTANTE STUDIO SUL PENSIERO DI UNO DEI MASSIMI ESPONENTI DELLA MODERNA PSICHIATRIA FENOMENOLOGICA.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
--
G -- |
GRINBERG. LA PAURA, IL DOLORE ED ALTRI AMICI. PARAGRAPHIC, 1997
Avi Grinberg. LA PAURA, IL DOLORE ED ALTRI AMICI. Traduzione di Lisa Gambarelli. Toulouse, Paragraphic, marzo 1997. ISBN 2970011115. FUORI CATALOGO. 165[3] p., 13,5x21 cm. Br. ed. a colori. Ottimo stato. # RARO # LA PAURA E IL DOLORE HANNO UN RUOLO NELLA VITA DI CIASCUNO DI NOI. ESSI SONO GENERALMENTE CONSIDERATI I PEGGIORI NEMICI CHE INCONTRIAMO NEL CORSO DELLA NOSTRA ESISTENZA. MA È DAVVERO COSÌ? QUESTI NEMICI PERSONALI E CULTURALI SONO REALMENTE I NOSTRI NEMICI? # DOPO ANNI DI LAVORO E DI RICERCA, IL NOTO TERAPEUTA ISRAELIANO HA SVILUPPATO UN METODO - IL «METODO GRINBERG» - DEL QUALE IN QUESTO LIBRO PRESENTA IL CONCETTO DI BASE: CONSIDERARE LA PAURA ED IL DOLORE COME DEGLI AMICI. IL TESTO PROPONE ANCHE ALCUNI ESERCIZI PRATICI CHE PERMETTERANNO AL LETTORE DI APPLICARE IL METODO NELLA VITA QUOTIDIANA.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
--
H -- |
«Io
sono OK, tu sei OK» non è un manuale specialistico
per analisti ma una «guida pratica allAnalisi
Transazionale» che si basa su una estrema semplificazione
del linguaggio e sulla riduzione di tutto ciò che avviene
nelle relazioni tra le persone a tre concetti di base: il
Genitore, l'Adulto, il Bambino come modi di comportamento
esistenti in ogni persona, i quali, a seconda della misura
in cui intervengono nelle transazioni, o rapporti interpersonali,
determinano un comportamento nevrotico (NON OK) oppure normale
(OK).
HARRIS. IO SONO OK, TU SEI OK: GUIDA
PRATICA ALL'ANALISI TRANSAZIONALE. RIZZOLI, 1997
Thomas A. Harris. IO SONO OK, TU SEI OK: GUIDA PRATICA
ALL'ANALISI
TRANSAZIONALE: COME RISOLVERE AL MEGLIO IL RAPPORTO CON GLI ALTRI. Milano, Rizzoli, «BUR Supersaggi», 1997. 314 p., 13x20 cm.
Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
HERSEY/BLANCHARD. LEADERSHIP SITUAZIONALE.
SPERLING & KUPFER, 1985
Paul Hersey, Kenneth Blanchard. LEADERSHIP SITUAZIONALE: COME VALUTARE E MIGLIORARE LE CAPACITÀ DI GESTIONE E GUIDA DEGLI UOMINI. Titolo originale: Management of Organizational Behavior. Traduzione di Luca Tomasi. Milano, Sperling & Kupfer, «Management» (4), II edizione, febbraio 1985. ISBN 8820004208. FUORI CATALOGO. 524 p., 14x21,5 cm. Numerose figure in nero n.t.. Con ampia bibliografia e indice analitico. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato; qualche fioritura ai tagli e ai risguardi. # L'efficacia dello stile di leadership viene oggi considerato uno dei temi manageriali di maggior rilevanza per la gestione dell'impresa. Gli autori Paul Hersey e Kenneth Blanchard partono dal postulato che non esiste un modello di comportamento valido in assoluto e che i manager di successo sono quelli che sanno adattare il proprio stile alle situazioni in cui agiscono. La «leadership situazionale» è quindi una teoria comportamentale che consente ai dirigenti di diagnosticare con precisione le caratteristiche delle situazioni in cui di volta in volta si trovano e di adeguare conseguentemente il loro stile di leadership alle esigenze ambientali. # IL TESTO DI MANAGEMENT CHE HA FATTO SCUOLA NELLE IMPRESE DI TUTTO IL MONDO.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
HUBBARD.
MANUALE PER I PRECLEAR. NEW ERA PUBLICATIONS, 2007. NUOVO
L.
Ron Hubbard. MANUALE PER I PRECLEAR. Titolo originale: Handbook
for Preclears. Copenhagen, New Era Publications, 2007. ISBN 9788779899704.
408 p., 16x24,5 cm. Una tavola ripiegata. Legatura ed. cartonata
con sovracc. ill. a colori. Esemplare nuovo. # MANUALE PER
I PRECLEAR, IL LEGGENDARIO MANUALE DI SELF-PROCESSING, SEGNA
LA TRANSIZIONE DA DIANETICS A SCIENTOLOGY. QUI SONO DESCRITTE
LE SCOPERTE CHE HANNO PORTATO ALLA LUCE IL FENOMENO DEL CONTINUUM
DI VITA, UN MECCANISMO TRAMITE IL QUALE UN INDIVIDUO ASSUME
LE INFERMITÀ DI UNA PERSONA DECEDUTA O SCOMPARSA, FINO
AL PUNTO IN CUI NON VIVE PIÙ LA SUA VITA. QUI TROVERETE
QUINDI LE SOLUZIONI PER LIBERARVI DI TUTTE QUELLE PARTI DI "VOI"
CHE NON SONO VERAMENTE VOI.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
--
K -- |
KERR. UN METODO MOLTO PERICOLOSO: LA STORIA DI JUNG, FREUD E SABINA. FRASSINELLI, 1996. 1A EDIZIONE
John Kerr. UN METODO MOLTO PERICOLOSO: LA STORIA DI JUNG, FREUD E SABINA. Prefazione di Aldo Carotenuto. Titolo originale: A Most Dangerous Method. Traduzione di Tiziana Vistarini. Milano, Frassinelli, I edizione originale italiana, marzo 1996. ISBN 8876843043. FUORI CATALOGO. xxviii-676 p., 13,5x21 cm. Con ampio apparato di note e un saggio bibliografico. Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina riportante un dipinto di Man Ray. Ottimo
stato. # Di Sigmund Freud e Carl Gustav Jung si sa tutto e la psicanalisi è entrata ormai nel linguaggio quotidiano, dall'interpretazione dei sogni al complesso di Edipo, dalla Donna Selvaggia all'Io e all'Es. Ma è sulla vita dei due padri fondatori che John Kerr, in questa ricostruzione storica, racconta qualcosa di completamente nuovo. La sua rilettura di quel periodo e del rapporto tra Freud e Jung prende avvio dal ritrovamento di un carteggio: nel 1977 affiorano da uno scantinato ginevrino diari, lettere, abbozzi di scritti inediti dei due grandi e di una donna, Sabina Spielrein, ancora poco nota. L'impatto e l'importanza dei testi sono quelli di una vera e propria rivoluzione, che mette in luce il lato «debole» - solo perché sconosciuto fino a quel momento - nel triangolo Jung-Freud-Spielrein. Semplice «caso clinico» all'inizio, curata da Jung con il nuovo metodo di Freud, Sabina gioca più di un ruolo nella vita dei due scienziati: paziente, amante e (involontaria?) traditrice di Jung prima, quindi amica, confidente e infine collega di Freud, diventa testimone consapevole della frattura tra la scuola di Vienna e quella di Zurigo, i valori ebraici e quelli cristiani. Oltre la riflessione sulla psicanalisi, quindi, Kerr dà risalto alle vicende personali dei suoi protagonisti: ciò che ciascuno di loro scoprì nella vita privata dell'altro e il potere che - grazie a questa conoscenza - cercarono di esercitare sono raccontati in tutta la loro esplosiva, incandescente umanità. # IL LIBRO CHE HA ISPIRATO L'OMONIMO FILM DI DAVID CRONENBERG CON KEIRA KNIGHTLEY, VIGGO MORTENSEN E MICHAEL FASSBENDER. IN PRIMA EDIZIONE ITALIANA.
EUR 35,00 » Prenota |
 |
KITZINGER. IL BAMBINO: IL PRIMO ANNO DI VITA. MONDADORI, 2007
Sheila Kitzinger. IL BAMBINO: IL PRIMO ANNO DI VITA. Titolo dell'opera originale: The Year after Childbirth. Traduzione di Claudio Carcano. Milano, «Libri illustrati Mondadori», VIII edizione, ottobre 2007. ISBN 9788804493457. 324 p., 17,5x24,5 cm. Oltre 300 fotografie e disegni in nero e a colori n.t. e f.t.. Legatura ed. cartonata
con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # DA UNA DELLE PIÙ NOTE DIVULGATRICI SCIENTIFICHE IN MATERIA DI GRAVIDANZA, PARTO E MATERNITÀ, LA GUIDA AGILE E COMPLETA, RICCA DI CONSIGLI PRATICI, PER SUPERARE FELICEMENTE IL PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO, E IL PERIODO PIÙ DIFFICILE E IMPEGNATIVO PER LA NEO-MAMMA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
L -- |
LEONTJEV. PROBLEMI DELLO SVILUPPO PSICHICO. EDITORI RIUNITI, 1976.
1A EDIZIONE
Aleksej Nikolaevič Leontjev. PROBLEMI DELLO SVILUPPO PSICHICO. Titolo originale: Problemy razvitija psichiki. Traduzione dal russo di S.A. e Valeria Borlone. Roma, Editori Riuniti/Mosca, Edizioni Mir, «Nuova biblioteca di cultura» (151), I edizione originale italiana, maggio 1976.
FUORI CATALOGO. 452 p., 15x22 cm. Trentotto figure in nero n.t.. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato; tracce d'uso alla sovraccoperta. # QUESTO LIBRO È CONSIDERATO UNANIMEMENTE UNA DELLE MAGGIORI OPERE DELLA SCUOLA STORICO-CULTURALE RAPPRESENTATA DA VYGOTSKIJ, LURIJA E LEONTJEV. VI SONO RACCOLTI I CONTRIBUTI PRINCIPALI DI LEONTJEV A PARTIRE DALLE PRIME RICERCHE CONDOTTE NEGLI ANNI '30 ALL'ISTITUTO DI PSICOLOGIA DI MOSCA. OLTRE AGLI STUDI SPERIMENTALI SULLA MEMORIA E L'ATTENZIONE, VI SONO INCLUSI I SAGGI TEORICI PIÙ IMPORTANTI SULLA RELAZIONE TRA FATTORI BIOLOGICI E SOCIALI NELLO SVILUPPO DELLE FUNZIONI PSICHICHE.
EUR 23,00 » Prenota |
 |
Accanto alla Lettera da Barbiana, questo libro offre
l'immagine concreta di ciò che può diventare
la scuola quando, attraverso la libertà espressiva
e lo stimolo alla creatività, sappia e voglia diventare
strumento di liberazione dell'uomo. È il diario della
esperienza quotidiana di un maestro della Bassa Padana, che
si impegna a creare, nel costante dialogo con i ragazzi, un
metodo critico da opporre alle sopraffazioni del sistema;
una «cronaca», ma anche una analisi storica e
sociologica implicita ed esplicita, sottesa dal problema della
democrazia di base e da quello della formazione della personalità
umana.
Per l'ampiezza e la ricchezza delle sue implicazioni, il libro
di Lodi trascende l'ambito puramente didattico e si raccomanda
all'attenzione di ogni lettore consapevole.
LODI. IL PAESE SBAGLIATO: DIARIO DI UN'ESPERIENZA
DIDATTICA. EINAUDI, 1970. 1A EDIZIONE
Mario
Lodi. IL PAESE SBAGLIATO: DIARIO DI UN'ESPERIENZA DIDATTICA.
Torino, Einaudi, «Nuovo politecnico» (40), I edizione originale, ottobre
1970. FUORI CATALOGO. 474 p., 10,5x18 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Questa raccolta dei giornali quasi quotidiani della classe
quinta elementare di Vho di Piàdena è la continuazione
del "Paese sbagliato". Lesperienza del foglio
giornale diffuso per abbonamento e in edicola e aperto alla
collaborazione dei genitori e di tutti, è il risultato
di un lungo processo di sviluppo in cui le tecniche espressive
e di comunicazione sono state introdotte alla luce di una
"teoria" che propone il vivere e il creare insieme,
la costruzione faticosa della comunità scolastica sulla
base di rapporti non autoritari, come condizioni essenziali
per la formazione di individualità originali, creative,
critiche e quindi libere, in un contesto sociale.
LODI. INSIEME: GIORNALE DI UNA QUINTA
ELEMENTARE. EINAUDI, 1974
Mario
Lodi. INSIEME: GIORNALE DI UNA QUINTA ELEMENTARE. Torino, Einaudi, «Nuovo politecnico» (63), 1974. FUORI CATALOGO. 412 p., 10,5x18 cm. Br. ed.
fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
LURIA [LURIJA]. LE FUNZIONI CORTICALI SUPERIORI NELL'UOMO. GIUNTI BARBERA, 1978. NUOVO
Aleksandr R. Luria. LE FUNZIONI CORTICALI SUPERIORI NELL'UOMO. Presentazione di Gildo Gastaldi. Traduzione e introduzione di Edoardo Bisiach. Titolo originale dell'opera: Vysšie korkovye funkcii čeloveka i ich narušenija pri lokal'nych poraženijach mozga. Firenze, Giunti Barbera, «Biblioteca internazionale di psicologia», I ristampa, 1978.
FUORI CATALOGO. xiii-528 p., 16,5x24 cm. Centotredici figure in nero n.t. e ricca bibliografia. Legatura ed. t. tela blu con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Esemplare nuovo. # MONUMENTALE OPERA DEL GRANDE MEDICO E PSICOLOGO SOVIETICO, PADRE FONDATORE DELLA NEUROPSICOLOGIA, CHE TRATTA DELLE RELAZIONI TRA LE FUNZIONI DEL LINGUAGGIO E DELLA MEMORIA ED I MECCANISMI CEREBRALI, ALLA LUCE DELLE MODIFICAZIONI PSICHICHE CAUSATE DA LESIONI DEL CERVELLO (¹). # OPERA CAPITALE # DA COLLEZIONE.
EUR 100,00 » Prenota |
 |
LURIJA. NEUROPSICOLOGIA E NEUROLINGUISTICA. EDITORI RIUNITI, 1974.
1A EDIZIONE
A.R. Lurija. NEUROPSICOLOGIA E NEUROLINGUISTICA. A cura di Edoardo Bisiach e Luciano Mecacci. Traduzione di Rossana Platone. Roma, Editori Riuniti, «Nuova biblioteca di cultura» (124), I edizione originale italiana, febbraio 1974.
FUORI CATALOGO. xii-242[6] p., 14,5x21,5 cm. Con ampia bibliografia e indice analitico. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; tracce d'uso, bruniture. # RACCOLTA DEI PRINCIPALI SAGGI DATI ALLE STAMPE DAL GRANDE PSICOLOGO SOVIETICO IN OLTRE MEZZO SECOLO DI STUDI E DI RICERCA.
EUR 27,00 » Prenota |
 |
--
M -- |
MACH. CONOSCENZA ED ERRORE: ABBOZZI PER UNA PSICOLOGIA DELLA RICERCA. EINAUDI, 1982. 1A EDIZIONE
Ernst Mach. CONOSCENZA ED ERRORE: ABBOZZI PER UNA PSICOLOGIA DELLA RICERCA. Introduzione di Aldo Gargani. Traduzione di Sandro Barbera. Titolo originale: Erkenntnis und Irrtum. Skizzen zur Psychologie der Forschung. Torino, NUE «Nuova universale Einaudi» (180), I edizione originale italiana, ottobre 1982. ISBN 8806051865. FUORI
CATALOGO. xliii-464[8] p., 12x18,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori. Ottimo stato; sgualciture alla sovraccoperta, firma d'appartenenza all'occhietto. # L'OPERA MAGGIORE DI ERNST MACH, SCIENZIATO E FILOSOFO A CAVALLO DI DUE SECOLI, TRA I PIÙ AUTOREVOLI ESPONENTI DELL'EMPIRIOCRITICISMO.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
Makarenko
fu noto pedagogista e scrittore sovietico. Già istitutore
in diverse scuole popolari, a ventanni fu incaricato
di organizzare una colonia destinata ad accogliere ed educare
giovani abbandonati o disadattati, da lui denominata colonia
Gorkij. Qui sviluppò un metodo pedagogico
originale basato sullalternanza tra studio e lavoro
collettivo e mirante alleducazione della collettività
e non solo dellindividuo. Contrario a quanti affermavano
una predisposizione naturale alla delinquenza, impostò
il suo metodo pedagogico per educare i giovani al rientro
nella collettività e sostenne limportanza della
disciplina, della responsabilità nel lavoro e del ruolo
dellinsegnante. Poema pedagogico
raccoglie la sua esperienza nella colonia Gorkij
e il senso delle sue teorie di educatore, che esercitarono
per lungo tempo una grande influenza sia in Unione Sovietica
sia in Europa.
MAKARENKO. POEMA PEDAGOGICO.
RINASCITA, 1952. 1A EDIZIONE
A.S.
Makarenko. POEMA PEDAGOGICO. Introduzione di Lucio Lombardo-Radice.
Titolo originale: Pedagoghiceskaia Poema. Traduzione di Leonardo
Laghezza. Roma, Rinascita, «Nuova biblioteca di cultura» (4), I edizione originale italiana, marzo 1952. xxxvi-602
p., 15,5x23 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # UN GRANDE CLASSICO
DELLA PEDAGOGIA SOVIETICA IN PRIMA EDIZIONE ITALIANA (¹).
EUR 45,00 » Prenota |
 |
--
P -- |
Quante volte, nel decidere un investimento economico o il
luogo dove trascorrere le prossime vacanze, nello stipulare
una assicurazione o persino nel fornire un parere professionale,
nella scelta di un lavoro o della scuola a cui mandare i nostri
figli, ci siamo affidati allintuizione o, più
semplicemente, al buon senso? Niente è più naturale,
del resto: ogni giorno dobbiamo risolvere decine di problemi
piccoli e grandi, nei campi più disparati, con informazioni
spesso insufficienti, e con poco tempo a disposizione. Per
trarci dimpaccio abbiamo imparato a servirci di una
specie di "colpo docchio" mentale o, se vogliamo,
a prendere delle scorciatoie per riuscire a tagliare il traguardo
della soluzione nel tempo massimo che ci è concesso.
Ma quel "colpo docchio" che ci rende quotidianamente
tanti servigi è anche, come ci rivela in questo libro
Massimo Piattelli Palmarini, la fonte principale dei nostri
errori. Anzi, in un numero frequentissimo di situazioni ci
induce sistematicamente in errore senza che noi ne siamo consapevoli
e, ciò che è più sconcertante, del tutto
indipendentemente dal nostro grado di istruzione o di competenza
specifica. Un giudice in tribunale, un genitore in famiglia,
un medico in ospedale o un manager in azienda sono altrettante
vittime di questi errori o, più precisamente, di illusioni
cognitive, con quali conseguenze per ciascuno e per tutti
è facile immaginare...
PIATTELLI PALMARINI. L'ILLUSIONE DI SAPERE.
MONDADORI, 1993. 1A EDIZIONE
Massimo
Piattelli Palmarini. L'ILLUSIONE DI SAPERE: CHE COSA SI NASCONDE DIETRO I NOSTRI ERRORI.
Milano, Mondadori, «Saggi», I edizione originale, gennaio 1993. ISBN 8804361697.
FUORI CATALOGO. 210 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. cartonata con
sovracc. ill. a colori di Hans Neleman. Ottimo stato. # CON LA SUA NOTORIA AUTOREVOLEZZA
INTELLETTUALE E CON UN'ESPOSIZIONE APPASSIONANTE, L'AUTORE CI
CONDUCE ALLA SCOPERTA DEI MECCANISMI FINORA IGNOTI CHE SI NASCONDONO
DIETRO I NOSTRI ERRORI.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
PICOZZI. UN OSCURO BISOGNO DI UCCIDERE: STORIE NERE TRA FOLLIA E MALVAGITÀ. MONDOLIBRI, 2008
Massimo Picozzi. UN OSCURO BISOGNO DI UCCIDERE: STORIE NERE TRA FOLLIA E MALVAGITÀ. Prefazione di Carlo Lucarelli. Mondolibri su licenza Mondadori, novembre 2008. ISBN 8022264775175. 194 p., 15x21 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # UN VIAGGIO NELLA MENTE CRIMINALE, PER SCOPRIRE TUTTO DELL'ASSASSINO E DI COME HA UCCISO. E SOPRATTUTTO RISALIRE AL MOVENTE PIÙ PROFONDO, CAPIRE LE RAGIONI DI AZIONI APPARENTEMENTE INSPIEGABILI.
EUR 8,00 » Prenota |
 |
PIRO. PAROLE DI FOLLIA: STORIE DI PERSONE E LINGUAGGI ALLA RICERCA DEL SIGNIFICATO E DEL SENSO. FRANCO ANGELI, 1992. 1A EDIZIONE
Sergio Piro. PAROLE DI FOLLIA: STORIE DI PERSONE E LINGUAGGI ALLA RICERCA DEL SIGNIFICATO E DEL SENSO. Milano, Franco Angeli, «Psicologia» (1240.86), I edizione originale, 1992. ISBN 8820473704. FUORI CATALOGO. 128 p.,
14x22 cm. Con otto figure in nero f.t.. Br. ed. fig. a colori con copertina riportante un dipinto di Antonio Ligabue. Ottimo stato; qualche sporcatura alla copertina. # RARO # Parole di follia narra in modo semplice e chiaro del «linguaggio dei matti». Linguaggio che, per definizione, offre un campionario vastissimo di stili, variazioni, combinazioni e ricombinazioni. E che ha il potere di suscitare in noi - come tante attività dei matti - almeno due sentimenti contrastanti: la sensazione di qualcosa di straordinariamente familiare, vicino ed affine, e insieme qualcosa di mostruosamente alieno e diverso. Parole di follia è un libro fatto di esempi, di brani di linguaggio schizofrenico, di storie vissute, di relazioni, di fallimenti. Lo stile è volutamente discorsivo e il lettore viene introdotto in una casistica inedita. E si addentrerà nella descrizione, sarà spinto a tentare di interpretare il linguaggio e di comprendere il senso umano. Poche e semplici definizioni, presentate in un riquadro, lo aiuteranno a capire termini «per addetti ai lavori». Un libro, quindi, molto diverso da quelli a cui Piro ci ha abituato. È il racconto di quarant'anni di ricerca verso la comprensione dell'«incomprensibile» da parte di uno dei maggiori esponenti della psichiatria italiana.
EUR 40,00 » Prenota |
 |
PONCE. EDUCAZIONE E LOTTA DI CLASSE.
SAVELLI, 1973. 1A EDIZIONE
Anibal Ponce. EDUCAZIONE E LOTTA DI CLASSE. Introduzione di R. De Angelis e G. Meucci. Roma, Savelli, «Saggistica» (52), I edizione originale italiana, 1973. FUORI CATALOGO. 202 p.,
14x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; una breve annotazione e diffuse sottolineature
a biro su una quarantina di pagine. # UNA RICOSTRUZIONE MARXISTA DELLA STORIA DELL'EDUCAZIONE.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
PONTI. PROGRAMMA DI CRIMINOLOGIA: PARTE PRIMA E PARTE SECONDA. LIB. CORTINA, 1974. DUE VOLUMI
Gianluigi Ponti. PROGRAMMA DI CRIMINOLOGIA: PARTE PRIMA E PARTE SECONDA. Milano, Libreria Cortina, 1974 (stampa 1972/73). Opera completa in due volumi di complessive 542 p. in numerazione continuativa, 17x24 cm. Br. ed. a colori. Buono stato; diffuse sottolineature a lapis.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
--
R -- |
REGÀLIA. DOLORE E AZIONE. CARABBA, 1916. 1A EDIZIONE
Ettore Regàlia. DOLORE E AZIONE: SAGGI DI PSICOLOGIA. Con prefazione di Giovanni Papini. Lanciano, R. Carabba, «Cultura dell'anima» (47), Collezione di libretti filosofici diretta da G. Papini, I edizione, 1916. 128 p., 13x19 cm. Ritratto dell'A. all'antiporta. Br. ed. fig. a colori con copertina di Ardengo Soffici. Buono stato; sporcature alla copertina, bruniture, rinforzo a qualche pagina, mancanza ininfluente di parte di pagina all'occhietto.
# INDICE:
Ai lettori.
Ettore Regàlia (1842-1914).
I. Non «origine» ma una legge negletta dei fenomeni psichici.
II. Il concetto meccanico della vita.
III. Il sentimento è un «semplice aspetto»?.
IV. La psiche ha origine da bisogni?
V. Dolore e azione.
# V. la nostra selezione di libri di Rocco Carabba Editore QUI
EUR 25,00 » Prenota |
 |
REICH. LA TEORIA DELL'ORGASMO E ALTRI SCRITTI. LERICI, 1965
Wilhelm Reich. LA TEORIA DELL'ORGASMO E ALTRI SCRITTI. Titolo originale: Selected writings. An introduction to orgonomy. Traduzione di Luigi De Marchi. Milano, Lerici, II edizione, novembre 1965. FUORI CATALOGO. 664 p., 15x21,5 cm. Con alcune figure n.t.. Br. ed. in nero. Buono stato; lievi bruniture ai margini delle carte, sporcature ai tagli, tracce d'umidità ai bordi dell'ultimo centinaio di pagine e della controcopertina, manca della sovraccoperta. # ALCUNI DEGLI SCRITTI PIÙ SIGNIFICATIVI DEL GRANDE PSICOANALISTA AUSTRIACO.
EUR 15,00 » Prenota
|
 |
ROSSI CASSOTTANA. GIUSEPPINA PIZZIGONI: OLTRE IL METODO: LA «TEORIZZAZIONE NASCOSTA». LA SCUOLA, 1988. 1A EDIZIONE
Olga Rossi Cassottana. GIUSEPPINA PIZZIGONI: OLTRE IL METODO: LA «TEORIZZAZIONE NASCOSTA». Brescia, La Scuola, «Pedagogia e scuola», I edizione originale, 1988. ISBN 8835080444. FUORI CATALOGO. 248[4] p., 13,5x19,5 cm. Con ricca bibliografia. Br. ed. a colori. Ottimo stato; dedica autografa dell'A. all'occhietto. # RARO # AL DI LÀ DELLA PREMINENTE DIMENSIONE ESPERIENZIALE E DELLE ESEMPLARI REALIZZAZIONI DIDATTICHE, QUESTO STUDIO SI PROPONE DI SCANDAGLIARE LA «TEORIZZAZIONE NASCOSTA» NELL'OPERA DI GIUSEPPINA PIZZIGONI, METTENDONE A FUOCO I FONDAMENTI PEDAGOGICI E LE MATRICI CULTURALI, LE STRUTTURE E I FUNZIONAMENTI DELLA «RINNOVATA», LA SINGOLARE METODOLOGIA DIDATTICA SEMPRE INCENTRATA SULL'«OPERATIVITÀ» DELL'ALUNNO, L'INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO DELLE DIVERSE MATERIE IN UN'INTRINSECA DIMENSIONE TRANSDISCIPLINARE.
EUR 80,00 » Prenota |
 |
--
S -- |
Il
male di vivere, il sentirsi inadeguati di fronte alle aspettative
degli altri, il terrore del fallimento... Tutte queste sensazioni
sgradevolissime e, purtroppo, assai diffuse, sono la causa
principale di ansie che possono degenerare in malattie psicosomatiche
gravissime. Attraverso l'analisi di alcuni casi clinici, l'autrice
intende risalire, in questo saggio, alle origini della depressione
e analizzarla dettagliatamente nelle sue diverse manifestazioni
proprie di ciascuna età della vita.
SALVO. DEPRESSIONE E SENTIMENTI: L'INCAPACITÀ
DI ESSERE FELICI. MONDADORI, 1994. 1A EDIZIONE
Anna Salvo. DEPRESSIONE E SENTIMENTI: L'INCAPACITÀ DI ESSERE FELICI. Milano, Mondadori,
«Saggi», I edizione originale, settembre 1994. ISBN 8804381167. FUORI
CATALOGO. 234 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc.
ill. a colori. Buono stato. # «C'È UNA
SPECIE DI ORCO DENTRO DI ME CHE SA SEMPRE COME DOVREI ESSERE
E CHE NON È MAI CONTENTO».
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SOLLERS [ET AL.]. BATAILLE: VERSO UNA RIVOLUZIONE
CULTURALE. DEDALO, 1974
BATAILLE: VERSO UNA RIVOLUZIONE CULTURALE. Titolo originale:
Bataille. Traduzione
di Marina Bianchi. Bari, Dedalo libri, «Collana bianca» (6), 1974. 352
p., 14x21 cm. Br. ed. fig. in nero. Buono stato; bruniture alla copertina. # DIREZIONE: Philippe Sollers. COMUNICAZIONI: Roland Barthes, Jean Louis Baudry, Denis Hollier, Jean-Louis Houdebine, Julia Kristeva, Marcelin Pleynet, Philippe Sollers, François Wahl. INTERVENTI: M. Baciu, J.M. Benoist, P.A. Brandt, M.A. Caws, E. Clémens, S. Finzi, F. Gaillard, M. Girard, C. Grivel, F. de Haes, A.M. Houdebine, A. Leroy, C. Limousin, S. Lotringer, P. Malandain, E. de Marez-Oyens, C. Minière, F. Panoff, D. Roche, G. Scarpetta, G. Vallerey. # "Tutta intera la nostra epoca è lavorata da Artaud, da Bataille" (Sollers). Dopo il volume dedicato al primo, quello su Bataille completa il "gesto teorico e pratico di Cerisy-la-Salle". L'"atto" Bataille propone al campo rivoluzionario, con una pratica della scrittura che viene veramente dopo Marx e Freud, le questioni chiave del soggetto e del materialismo.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
SPITZER [ET AL.]. DSM-IV-TR CASI CLINICI: MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI. ELSEVIER, 2011
Robert L. Spitzer, Miriam Gibbon, Andrew E. Skodol, Janet B.W. Williams, Michael B. First. DSM-IV-TR CASI CLINICI: APPLICAZIONI CLINICHE DEL MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI: TEXT REVISION. Edizione italiana a cura di Massimo Clerici, Silvio Scarone. Titolo originale dell'opera: DSM-IV-TR CASE BOOK. A Learning Companion to the Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders. Milano, Elsevier, ristampa della II edizione, maggio 2011. ISBN 9788821426766. xvi-458 p., 17x24 cm. Br. ed. a colori. Ottimo stato. # 235 CASI CLINICI E RELATIVA DISCUSSIONE SULLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE POSTA IN ACCORDO CON I CRITERI DIAGNOSTICI DELL'AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION.
EUR 45,00 » Prenota |
 |
SPITZER [ET AL.]. DSM-IV-TR CASI CLINICI: MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI. MASSON, 2003
Robert L. Spitzer, Miriam Gibbon, Andrew E. Skodol, Janet B.W. Williams, Michael B. First. DSM-IV-TR CASI CLINICI: APPLICAZIONI CLINICHE DEL MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI: TEXT REVISION. Edizione italiana a cura di Massimo Clerici, Silvio Scarone. Titolo originale dell'opera: DSM-IV-TR CASE BOOK. A Learning Companion to the Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders. Milano, Masson, II edizione, aprile 2003. ISBN 8821426769. xvi-460 p., 17x24 cm. Br. ed. a colori. Discreto stato; marcate tracce d'uso e diffuse sottolineature a lapis. # 235 CASI CLINICI E RELATIVA DISCUSSIONE SULLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE POSTA IN ACCORDO CON I CRITERI DIAGNOSTICI DELL'AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
Da alcuni anni lomosessualità suscita accese
discussioni e divide in modo netto lopinione pubblica:
è una scelta o unesigenza ineluttabile? è
immorale? è compatibile con il matrimonio, ladozione
di un bambino, il servizio militare, insomma con i diritti
e i doveri dei cittadini eterosessuali? In "Praticamente
normali", Andrew Sullivan individua le principali posizioni
in conflitto tra loro su questo tema: proibizionismo, liberazionismo,
conservatorismo e liberalismo, e con obiettività ne
esamina le tesi più valide e i punti meno convincenti.
SULLIVAN. PRATICAMENTE NORMALI: LE RAGIONI
DELL'OMOSESSUALITÀ. MONDADORI, 1996. 1A EDIZIONE
Andrew Sullivan. PRATICAMENTE NORMALI: LE RAGIONI DELL'OMOSESSUALITÀ.
Traduzione di Maria Cristina Stella. Milano, Mondadori, «Saggi», I edizione originale italiana, gennaio 1996. ISBN
8804402504. FUORI CATALOGO. 198 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. cartonata
con sovracc. ill. a colori. Buono stato. # UNA SOCIETÀ
CHE CONDANNA LA DIVERSITÀ CONDANNA SE STESSA? LA RISPOSTA
AI PRECONCETTI E ALLE IPOCRISIE CHE ANCORA CIRCONDANO L'OMOSESSUALITÀ.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
--
T -- |
TIRONE/VIANA. LA PSICOTERAPIA E L'IPNOSI: ALCUNI CONCETTI. TIP. MELLI, 1977
G. Tirone, L. Viana. LA PSICOTERAPIA E L'IPNOSI: ALCUNI CONCETTI. Borgone di Susa, Tipolito Melli, 1977. 80 p., 13x19,5 cm. Alcune figure n.t.. Legatura ed. cartonata con titoli in oro al piatto. Ottimo stato.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
--
Z -- |
ZAZZO. IL PARADOSSO DEI GEMELLI. LA NUOVA ITALIA, 1987. 1A EDIZIONE
René Zazzo. IL PARADOSSO DEI GEMELLI. Titolo originale: Le paradoxe des jumeaux. Traduzione di Francesco Ciotti. Scandicci, La Nuova Italia, «Problemi di psicologia» (79), I edizione originale italiana, febbraio 1987. ISBN 8822103009. FUORI CATALOGO. ix-164 p., 13x21 cm. Br. ed. a colori. Buono stato. # I GEMELLI VERI, FISICAMENTE COSÌ SOMIGLIANTI DA ESSERE CONFUSI, SUL PIANO PSICOLOGICO NON SI SOMIGLIANO PIÙ DI DUE FRATELLI QUALUNQUE. QUESTO È IL PARADOSSO GEMELLARE. QUESTA LA SCOPERTA RIVOLUZIONARIA CON LA QUALE RENÉ ZAZZO HA SCONVOLTO LA SCIENZA DEI GEMELLI.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
ZWEIG/WOLF. IL VOLTO NASCOSTO DELL'ANIMA. RIZZOLI, 1997. 1A EDIZIONE
Connie Zweig, Steve Wolf. IL VOLTO NASCOSTO DELL'ANIMA. Titolo originale: Romancing the Shadow. Traduzione di Laura Castoldi, Alessandra Gagni, Roberta Zuppet e Sergio Mancini. Milano, Rizzoli, I edizione originale italiana, novembre 1997. ISBN 8817845469. FUORI CATALOGO. 368 p., 16x24 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # DENTRO CIASCUNO DI NOI, LA BUIA CAVERNA DELL'INCONSCIO NASCONDE I SENTIMENTI PROIBITI, I SEGRETI DESIDERI, GLI STIMOLI CREATIVI. NEL CORSO DEL TEMPO, QUESTE "FORZE OSCURE" ASSUMONO VITA PROPRIA E FORMANO UNA FIGURA RICONOSCIBILE, L'OMBRA: IL GEMELLO INVISIBILE, STRANIERO, CHE È IN NOI, MA NON È NOI.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
|
|
|